Patrizia pellegrino ricorda la storia con alberto di monaco durante la giornata internazionale della famiglia
Patrizia Pellegrino racconta la sua intensa storia d’amore con Alberto di Monaco, intrecciando momenti di eleganza aristocratica e ricordi familiari, in una puntata dedicata alla giornata internazionale della famiglia.

Nella puntata de *La Volta Buona* dedicata alla Giornata Internazionale della Famiglia, Patrizia Pellegrino racconta con emozione la sua intensa relazione con Alberto di Monaco, intrecciando ricordi d’amore, gesti di gentilezza e momenti familiari profondi. - Unita.tv
La puntata di oggi de La Volta Buona ha focalizzato l’attenzione sulle dinastie, scegliendo il momento della giornata internazionale della famiglia per raccontare storie di legami celebri. Tra aristocratici e volti noti della televisione, lo spazio si è aperto con la presenza di Alberto di Monaco in visita a Pompei. A catturare l’interesse, però, è stato soprattutto il racconto della showgirl Patrizia Pellegrino, ospite in studio, che ha ripercorso con emozione la sua storia d’amore con il principe, una relazione intensa e duratura che lascia ancora il segno nel suo ricordo.
Una passione raccontata da patrizia pellegrino
Patrizia Pellegrino ha offerto uno scorcio intimo della sua relazione con alberto di monaco. Ai microfoni della trasmissione ha ricordato il loro primo incontro, mettendo in luce un dettaglio che racconta l’atteggiamento e la sensibilità del principe. “Mi disse: ‘Ti prego sorridi, il tuo sorriso somiglia molto a quello della mia mamma’”, ha confidato la showgirl, sottolineando quanto quelle parole abbiano colpito il suo cuore in modo profondo. Quel complimento, semplice ma carico di significato, ha aperto le porte a una passione che si è sviluppata nonostante le distanze e le differenze di mondi.
Un episodio di gentilezza che resta nel tempo
Il rapporto con alberto, ha spiegato Patrizia, non è stato superficiale o fugace. Anzi, con la leggerezza tipica delle favole, la loro storia si è radicata nell’eleganza e nella discrezione, ma anche in un’intensità che ancora lei racconta con grande ricordo. Tra i gesti che ne fanno memoria, ricorda un episodio in cui il principe, anni dopo la fine del loro rapporto, si fece largo in mezzo alla folla per lasciarla passare e concederle un’intervista. Un gesto che sembra ribadire la stima e l’affetto che li hanno legati nel tempo.
Il fascino aristocratico di alberto di monaco nella visione di pellegrino
Patrizia Pellegrino ha trattato alberto di monaco come un simbolo d’eleganza aristocratica. Ha descritto la relazione come “una vera e propria favola”, un periodo della vita in cui l’amore e lo stile si sono fusi in un racconto unico. “Per me era simbolo di aristocrazia, di eleganza”, ha dichiarato ricordando il suo ex compagno con quella luce che hanno solo i momenti autentici e profondi.
Un gesto semplice ma significativo a nizza
Il comportamento di alberto assume i contorni del gentleman nelle parole di Patrizia, che ricorda col dettaglio la cura dimostrata dal principe in occasione di un loro incontro a Nizza. “Non volle che le guardie del corpo prendessero le mie valige; lo fece lui, fece una corsa per aprire lo sportello dell’auto…”. Questo semplice episodio, concreto e quotidiano, restituisce un’immagine meno formale e più diretta dell’uomo che ha accompagnato Patrizia in quegli anni. Del resto, è proprio la gentilezza quotidiana che spesso definisce i legami più veri e sinceri.
Famiglia e ricordi personali nella vita di patrizia pellegrino
Nel corso della puntata, la showgirl ha condiviso anche alcuni momenti dolorosi legati alla famiglia. Ha parlato della madre Emma e della perdita del fratello Aldo, raccontando un episodio difficile: “L’abbiamo trovato a terra per un ictus”. Queste parole hanno fatto emergere un lato umano e intimo, lontano dalle luci della ribalta.
Il ruolo della famiglia negli anni difficili
Patrizia ha ricordato come la mamma Emma sia stata l’unica nella famiglia a vedere suo figlio Riccardo vivo, sottolineando quanto la famiglia rappresenti un punto fermo nonostante il dolore. La narrazione ha così intrecciato momenti di luce del passato con situazioni tragiche che hanno segnato profondamente la sua vita. Il racconto si è svolto con sincerità, senza retorica, con la forza di chi ha affrontato la realtà con determinazione e sensibilità.
Nel complesso, l’intervento di Patrizia Pellegrino nella giornata dedicata alla famiglia ha offerto non solo un viaggio tra storie d’amore e incontri illustri, ma anche uno sguardo personale sugli affetti e le difficoltà che segnano la vera essenza dei legami più profondi.