Home Papa Leone xiv prende possesso della basilica di san paolo fuori le mura a Roma

Papa Leone xiv prende possesso della basilica di san paolo fuori le mura a Roma

Il Papa Leone XIV inizia il suo pontificato con la cerimonia di presa di possesso alla basilica di San Paolo fuori le mura, confermando il legame tra la Chiesa e Roma.

Papa_Leone_xiv_prende_possesso

Papa Leone XIV ha iniziato il suo pontificato con la tradizionale presa di possesso della basilica di San Paolo fuori le mura a Roma, evento carico di significato spirituale e politico, accompagnato dalla partecipazione di migliaia di fedeli e trasmesso in diretta streaming. - Unita.tv

La cerimonia di presa di possesso di una delle quattro basiliche papali di Roma è un momento centrale per ogni nuovo pontefice. Papa Leone xiv oggi pomeriggio si sposta alla basilica di san paolo fuori le mura per la prima delle tre cerimonie che si concluderanno con la presa di possesso della cattedra del vescovo di Roma a san giovanni in laterano e santa maria maggiore. Questo evento si inserisce nel complesso rituale che accompagna l’inizio del pontificato, confermando il legame storico e spirituale tra il papa e la città eterna.

La tradizione delle basiliche papali e la cerimonia di presa di possesso

Le quattro basiliche papali di Romasan pietro in vaticano, san giovanni in laterano, santa maria maggiore e san paolo fuori le mura – rappresentano luoghi simbolici fondamentali per la chiesa cattolica. Da sempre il papa, dopo la sua elezione, compie la “presa di possesso” di queste basiliche in un rito scandito nei giorni successivi all’intronizzazione. Nel pomeriggio di oggi 20 maggio 2025, papa leone xiv presiederà nella basilica di san paolo fuori le mura una solenne preghiera e un’adorazione sul sepolcro dell’apostolo paolo, come da tradizione.

Riflessioni e significati della cerimonia

La cerimonia dedica momenti di riflessione e letture, in particolare con la parola di Dio tratta dalla lettera di san paolo ai romani. Dopo la preghiera, il pontefice raggiungerà la confessional, luogo in cui è custodito il trofeo di san paolo, importante segno della sua memoria e martirio a Roma. La presa di possesso assume inoltre un forte significato di continuità con la storia della chiesa romana e mondiale, dove il papa conferma il suo ruolo di guida spirituale e pastorale.

L’impatto politico e le parole di papa leone xiv nel contesto globale

Queste prime settimane di pontificato di papa leone xiv sono segnate da un impegno diplomatico significativo, con la proposta vaticana di ospitare negoziati di pace tra russia e ucraina. La presenza del Vaticano come luogo neutrale e simbolico per un dialogo internazionale è stata accolta con interesse dai leader globali, tra cui Trump, Putin e Zelensky. Lo stesso Zelensky aveva già incontrato il pontefice domenica scorsa dopo la messa di inizio pontificato.

Papa leone xiv ha sottolineato parole chiave come unità, amore e pace, richiamando la missione della chiesa a stare accanto alle situazioni di conflitto. Il suo discorso e il gesto di offrire la basilica di san paolo come possibile teatro di negoziazioni mostrano una volontà di partecipare attivamente alla costruzione della pace, senza tuttavia abbandonare la dimensione spirituale del suo ruolo. Questi sviluppi stanno modellando i primi giorni del suo pontificato e rafforzano la presa di possesso anche in chiave politica.

La partecipazione dei fedeli e le misure per la sicurezza a roma

Dopo aver radunato quasi centomila persone in piazza san pietro per la messa di insediamento lo scorso 18 maggio, papa leone xiv troverà anche oggi un’ampia partecipazione di fedeli a san paolo fuori le mura. La presenza dei romani e dei pellegrini è una componente essenziale del rito, che si svolge a contatto con la comunità locale e la diocesi. Il pontefice dimostra di sentirsi vicino al popolo romano, che risponde con grande entusiasmo e devozione.

Organizzazione e sicurezza per le celebrazioni

Roma capitolina si prepara ad ospitare queste cerimonie con la predisposizione di aree di sicurezza e controlli per garantire l’ordine pubblico. La mobilità cittadina riceverà indicazioni precise per evitare problemi di traffico e facilitare l’accesso ai luoghi sacri con mezzi pubblici e privati. Non mancano le operazioni di bonifica ambientale per assicurare la sicurezza durante le celebrazioni. Questi aspetti organizzativi testimoniano la complessità del momento e l’importanza attribuita all’intronizzazione del nuovo papa.

Diretta streaming e modalità di partecipazione alle cerimonie

Per chi non potesse partecipare di persona, la chiesa offre la possibilità di seguire le cerimonie di presa di possesso in diretta streaming. Oggi 20 maggio 2025 alle ore 17, la funzione alla basilica di san paolo fuori le mura sarà trasmessa sui canali ufficiali di Vatican News e su CEI TV2000. La copertura tv e digitale consente di vivere l’evento ovunque, mantenendo alta l’attenzione sull’inizio del pontificato di papa leone xiv.

Domani 21 maggio sarà la volta della seconda udienza generale in piazza san pietro alle ore 10, sempre accessibile attraverso le stesse piattaforme streaming. Questi appuntamenti mantengono saldo il legame tra il papa e i fedeli sparsi nel mondo, permettendo una partecipazione più ampia alla liturgia e alle preghiere ufficiali. La tecnologia si conferma così un mezzo importante per accompagnare i riti della chiesa nel mondo moderno.