Home Palermo e Carrarese pareggiano 1-1 allo stadio Renzo Barbera in serie b

Palermo e Carrarese pareggiano 1-1 allo stadio Renzo Barbera in serie b

Pareggio tra Palermo e Carrarese allo stadio Renzo Barbera, con un 1-1 che riflette l’equilibrio della sfida e le tensioni nella lotta per la salvezza in Serie B.

Palermo_e_Carrarese_pareggiano

Palermo e Carrarese pareggiano 1-1 in una partita equilibrata e intensa, con l’espulsione di Guarnio che condiziona il match e le parate decisive di Fiorillo che evitano la vittoria ospite. - Unita.tv

La sfida tra Palermo e Carrarese allo stadio Renzo Barbera si chiude con un 1-1 che lascia entrambe le squadre con un punto. Un match vibrante, con occasioni da ambo le parti e cambi di ritmo evidenti, che riflette perfettamente la pressione della lotta per la salvezza nella serie b 2024/2025. Le due formazioni si sono affrontate a viso aperto ma senza riuscire a prevalere definitivamente, offrendo uno spettacolo equilibrato anche sotto il profilo del gioco.

Primi 45 minuti: un avvio intenso e il gol di shpendi

Il primo tempo parte con la Carrarese più viva e decisa a fare la partita. Gli ospiti mettono subito in difficoltà la difesa del Palermo con azioni offensive molto organizzate, cercando di sfruttare rapidità e precisione nei passaggi. A metà frazione, precisamente al 16’, arriva il vantaggio dei marmiferi grazie a shpendi che finalizza con freddezza un assist di cherubini. Il gol cambia momentaneamente gli equilibri ma il Palermo non si perde d’animo e prova subito a reagire.

La reazione del palermo

Il tecnico del Palermo, dionisi, prepara la squadra per alzare il ritmo, e infatti al 26’ brunori si presenta davanti a fiorillo ma sciupa una buona occasione calciando altissimo. La partita vive momenti di pressione alternata con la Carrarese che continua a cercare spazi mentre i siciliani si affidano a incursioni solitarie. Al 39’ cherubini tenta il bis ma incontra un audero pronto e reattivo. Prima dell’intervallo, il Palermo prova a pareggiare con brunori, ma l’estremo difensore ospite devia il pallone in angolo, mantenendo il risultato invariato.

Secondo tempo: in parità nonostante l’inferiorità numerica della carrarese

La ripresa vede un Palermo più determinato, con brunori che riprova a impensierire fiorillo in avvio. Al 53’ di mariano spara alto sulla ribattuta, mostrando come la squadra cerchi con insistenza il gol del pareggio. La Carrarese però non molla e si rende pericolosa in contropiede con finotto, mentre fiorillo si conferma un muro invalicabile con parate decisive.

L’espulsione che cambia il match

Al 56’ arriva un episodio che cambia volto alla partita: guarnio della Carrarese viene espulso per doppia ammonizione. La squadra ospite rimane con un uomo in meno, costretta a difendersi con maggiore attenzione. Nonostante l’inferiorità numerica, i marmiferi tengono botta e fiorillo salva ancora su diakite al 59’. Il Palermo sfrutta l’uomo in più spingendo sull’acceleratore, con nuove giocate di ranocchia al 63’ che creano scompiglio nella difesa avversaria.

Il pareggio arriva poi al 63’: le douaron, servito da ceccaroni, sigla la rete che rimettere in equilibrio il match. A quel punto entrambe le squadre spingono per il colpo del ko ma non riescono più a trovare il varco giusto. Nel recupero, al 90’+4’, pohjanpalo sfiora il gol della vittoria ma trova un fiorillo attento che nega la rimonta.

Impatto sulla classifica e tensioni sul campo

Con questo risultato il Palermo raggiunge quota 52 punti in classifica, consolidando una posizione di metà classifica senza però allontanarsi dalla zona playoff. La Carrarese sale a 45 punti, continuando a lottare per un posto tranquillo nella serie b di quest’anno. Il pareggio riflette in pieno il livello equilibrato della sfida, nessuna delle due è riuscita a prevalere nettamente ma entrambe hanno mostrato la volontà di portare a casa punti preziosi.

L’espulsione di guarnio ha condizionato una parte importante dell’incontro, mettendo in difficoltà la Carrarese che si è però difesa con ordine. L’estremo difensore fiorillo emerge come protagonista con diverse parate decisive, evitando una sconfitta che sarebbe stata pesante. Il match rientra comunque in quelle partite di serie b dove la tensione si percepisce in ogni azione, con squadre che non possono permettersi errori se vogliono raggiungere i propri obiettivi stagionali.