Palermo batte Frosinone 2-0 e si qualifica ai playoff di Serie B: cronaca della partita del 9 maggio 2025

Il Palermo vince 2-0 contro il Frosinone al Renzo Barbera, grazie a una doppietta di Brunori, consolidando la sua posizione nei playoff di Serie B e complicando le speranze avversarie.
Il 9 maggio 2025, il Palermo ha battuto 2-0 il Frosinone al Renzo Barbera, conquistando un’importante vittoria che avvicina i rosanero ai playoff di Serie B. - Unita.tv

Palermo e Frosinone si sono affrontati il 9 maggio 2025 allo stadio Renzo Barbera in una sfida decisiva per la corsa ai playoff di Serie B. La vittoria per 2-0 dei rosanero ha rappresentato un passo fondamentale per la squadra di casa, che ha mostrato una prestazione solida e determinata davanti al proprio pubblico. L’incontro, valido per la 38a giornata, ha coinvolto due compagini in lotta per una posizione di vertice, determinando l’accesso alla fase finale della stagione. Il Barbera ha ospitato una partita a tratti sofferta, con momenti di buon gioco e occasioni da gol importanti. Di seguito, il racconto dettagliato di quanto accaduto sul terreno di gioco, con le azioni principali e i protagonisti determinanti.

I primi minuti e le occasioni iniziali al Renzo Barbera

La partita tra Palermo e Frosinone è partita con un ritmo piuttosto lento, con la squadra di casa che ha cercato di controllare il possesso palla sin dalle prime battute. I rosanero hanno cercato di aprire spazi nella difesa avversaria attraverso una manovra che prevedeva passaggi corti e movimenti senza palla. Il primo fischio del portiere palermitano è stato seguito da un tentativo di Brunori, che ha provato a concludere un’azione manovrata ma non è riuscito a calciare efficacemente verso la porta. La deviazione involontaria di un difensore ha però permesso a Di Francesco di tentare una rovesciata, che non ha centrato lo specchio. Intorno al 12’, Ghedjemis, attaccante del Frosinone, ha provato a sorprendere la retroguardia palermitana con un tiro da fuori area sul secondo palo, mancandolo di poco. Questi momenti hanno mostrato un equilibrio iniziale, con entrambe le squadre attente a non scoprirsi troppo ma alla ricerca di spazi per verticalizzare.

Il gol di Brunori sblocca il match al trentacinquesimo minuto

Il gol del Palermo è arrivato verso la mezz’ora, grazie a un’azione personale di Brunori. L’attaccante ha approfittato di una difesa del Frosinone poco reattiva, portando palla con sicurezza fino al limite dell’area. Su una situazione favorevole, Brunori ha calciato a giro verso il secondo palo, superando l’estremo difensore Cerofolini con precisione. Questo gol ha rotto l’equilibrio e ha dato vigore ai rosanero, che hanno continuato a spingere per consolidare il vantaggio. Il Frosinone ha cercato di riorganizzarsi, ma la difesa rappresentata da Nikolau ha chiuso ogni tentativo avversario, anticipando un attaccante pronto a segnare. La fase finale del primo tempo è stata caratterizzata da un controllo palermitano, che ha gestito le occasioni lasciate al Frosinone con attenzione.

Il secondo tempo e la doppietta che ha chiuso la partita

Il secondo tempo ha mostrato un approccio più aggressivo da parte di entrambe le squadre, con una partita più vivace e un ritmo più alto rispetto ai primi 45 minuti. Dopo appena due minuti, Brunori ha raddoppiato, finalizzando un rapido contropiede nato da una percussione dalla sinistra di Di Francesco. L’azione si è sviluppata con una veloce progressione di Gomes, che ha servito l’attaccante con un passaggio preciso. Brunori ha appoggiato facilmente in rete, portando il risultato sul 2-0 e dando una spinta decisa al Palermo. Nel corso del match, il numero 9 ha tentato anche un tiro dalla distanza, fermato miracolosamente da Cerofolini che ha deviato sul corner. Il Frosinone ha avuto qualche occasione per rientrare in partita, con Pecorino che ha sfruttato un errore difensivo per trovarsi solo davanti al portiere Audero, il quale ha bloccato con esperienza. Al 75’ la squadra ciociara ha avuto un’altra chance con un tiro di Kvernadeze che ha colpito il palo, ma la successiva rete di Partipilo è stata annullata per offside. L’ultimo quarto d’ora ha visto il Palermo controllare il gioco e il risultato con precisione.

Le decisioni arbitrali e le tensioni finali del match

Gli ultimi minuti della vittoria rosanero sono stati caratterizzati da un episodio importante al 90’, quando Ambrosino ha segnato per il Frosinone, ma la rete è stata annullata a causa di un fallo di Pecorino su Audero in uscita. Questa decisione ha evitato un ulteriore scossone al risultato e ha mantenuto intatto il vantaggio dei padroni di casa. La tensione in campo si è fatta sentire, dato il valore cruciale della partita per entrambi i club. L’arbitro ha dovuto mantenere il controllo su diversi momenti delicati, garantendo lo svolgimento corretto fino al triplice fischio. Le proteste del Frosinone non hanno modificato l’esito della gara. Il Palermo, così, ha conquistato tre punti decisivi per approdare ai playoff, mentre il Frosinone è stato costretto a rimandare ogni speranza di salvezza o promozione diretta.