Home Attualità Only Murders In The Building 5: prime puntate dal 9 settembre su Disney+ con un cast da sogno
Attualità

Only Murders In The Building 5: prime puntate dal 9 settembre su Disney+ con un cast da sogno

Condividi
Only Murders In The Building 5 arriva su Disney+ dal 9 settembre con un cast stellare. - Unita.tv
Condividi

La quinta stagione di Only Murders in the Building debutta il 9 settembre su Disney+, con le prime tre puntate disponibili subito, in contemporanea con gli Stati Uniti dove la serie va in onda su Hulu. La nuova edizione prosegue le vicende di Charles, Mabel e Oliver, tra misteri sempre più fitti e nuove scoperte. Da quel momento in poi, appuntamento ogni settimana per seguire la suspense che durerà fino al gran finale del 28 ottobre.

La morte di Lester riaccende le indagini e apre nuovi misteri a New York

Si riparte proprio da lì, dall’ultimo colpo di scena della stagione precedente: la morte sospetta di Lester, il portiere dell’Arconia. Charles, Mabel e Oliver non si danno pace: non credono che sia stato un incidente e decidono di scavare più a fondo. Il trio si inoltra nei quartieri meno battuti di New York, scoprendo una rete intricata di segreti che coinvolge miliardari potenti, vecchie figure della malavita e strani personaggi che abitano l’Arconia.

Questa stagione mette a fuoco lo scontro tra una New York “vecchio stile”, con la sua criminalità radicata, e la città che cambia, che però resta un campo di battaglia tra forze diverse. La storia mostra come i nuovi poteri portino pericoli inediti che si intrecciano con le vite dei protagonisti e con quelle del vecchio edificio.

Come seguire la stagione 5 su Disney+: calendario e modalità

La stagione si apre con un rilascio “misto”: dal 9 settembre si possono vedere subito le prime tre puntate, proprio come in America. Dopo di che, l’appuntamento diventa settimanale. Questo sistema permette di gustarsi ogni episodio con calma, seguendo passo passo i nuovi sviluppi e i misteri che si infittiscono, fino al finale del 28 ottobre. La programmazione punta a tenere alta l’attenzione e a far parlare gli spettatori, che possono discutere e avanzare teorie settimana dopo settimana.

Disney+ conferma così la sua strategia di lanciare le serie insieme al mercato americano, mantenendo vivo l’interesse per questa storia che ha saputo conquistare pubblico e critica con il suo mix di giallo e comicità ambientato in una New York riconoscibilissima.

Cast stellare: tra conferme e grandi ritorni

Tornano i protagonisti Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez, ancora nei panni dei tre investigatori improvvisati. Con loro, Michael Cyril Creighton confermato nel ruolo di supporto. Ma non è tutto: la stagione ospita anche un folto gruppo di guest star. Volti noti già visti nelle stagioni passate come Meryl Streep, Da’Vine Joy Randolph, Richard Kind e Nathan Lane si fanno spazio accanto a nuovi nomi di rilievo: Bobby Cannavale, Renée Zellweger, Logan Lerman, Christoph Waltz, Téa Leoni, Keegan-Michael Key, Beanie Feldstein, Dianne Wiest e Jermaine Fowler.

Una vera carrellata di stelle che porta nuova energia e intrecci freschi alla trama, mantenendo alta la tensione e offrendo agli spettatori un mix di personaggi intriganti e diversificati.

Dietro le quinte: chi c’è dietro Only Murders In The Building

La serie è frutto del lavoro di Steve Martin e John Hoffman, creatori e sceneggiatori anche di serie come Grace & Frankie e Looking. Entrambi sono executive producer insieme a Martin Short, Selena Gomez, Dan Fogelman , Jess Rosenthal, Ben Smith e JJ Philbin. La produzione è affidata a 20th Television, parte dei Disney Television Studios.

Dietro la macchina ci sono professionisti esperti che assicurano continuità e qualità, mantenendo intatto quel mix di giallo e comicità che ha fatto il successo della serie. La loro esperienza garantisce una narrazione solida e l’inserimento di nuovi elementi che si integrano bene con quanto visto finora.

Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.