Home Nuovo allenatore juventus, tra conferme, addii e ipotesi per la panchina bianconera nel 2025

Nuovo allenatore juventus, tra conferme, addii e ipotesi per la panchina bianconera nel 2025

La Juventus affronta un periodo di incertezze con Igor Tudor confermato fino al mondiale per club, mentre le dimissioni di Francesco Calvo aprono a possibili cambiamenti dirigenziali e nuovi allenatori.

Real Madrid vs Manchester City

La Juventus conferma Igor Tudor fino al Mondiale per club, mentre le dimissioni di Francesco Calvo aprono a una rivoluzione dirigenziale e a possibili ritorni in panchina come Allegri o Conte, con altre opzioni ancora in valutazione. - Unita.tv

La stagione della juventus vive un momento delicato, con conferme a breve termine, cambi dirigenziali e voci su possibili nomi per la panchina. Igor Tudor resta alla guida almeno fino al mondiale per club, ma le dimissioni di Francesco Calvo segnano una possibile svolta nell’organigramma bianconero. Nel frattempo, circolano diversi nomi per il futuro tecnico, mentre la società sembra intenzionata a rimodellare l’intera struttura.

Igor tudor confermato alla guida della juventus almeno fino al mondiale per club

Igor Tudor ha ricevuto la conferma ufficiale della società juventus e rimarrà allenatore fino alla fine del mondiale per club 2025. Nonostante i risultati poco soddisfacenti, con 12 punti in 7 partite e nessuna vittoria fuori casa, Tudor ha guadagnato fiducia per aver riportato un minimo di orgoglio e attaccamento alla maglia. La società ha scelto di puntare su una continuità che almeno nel breve termine eviti scossoni troppo grandi, anche in vista degli impegni internazionali.

Valutazione del tecnico croato a torino

Il tecnico croato è ormai un volto stabile a Torino, il cui lavoro viene valutato senza fretta. L’ambiente juventino appare consapevole delle difficoltà attuali ma apprezza la tenacia dimostrata, specie a livello tattico e nella gestione dello spogliatoio. La permanenza di Tudor può rappresentare una fase di transizione, propedeutica a un eventuale cambio più strutturato nel corso del 2025, dopo una riflessione più approfondita sulle strategie di campo e fuori dal campo.

Rivoluzione societaria con l’addio di calvo e il possibile esodo dirigenziale

La vera novità arriva dalle dimissioni di Francesco Calvo, figura chiave nel management juventino dopo Andrea Agnelli. Calvo ha annunciato il passaggio all’Aston Villa, club della Premier League, e questa scelta ha scatenato aspettative su un rimescolamento generale negli assetti bianconeri. Ufficialmente la decisione è motivata da motivi economici e dalla volontà di nuovi stimoli, ma dietro si intravede un desiderio di reset.

Possibili cambiamenti dirigenziali

Calvo era considerato il numero due della dirigenza juventina, e la sua uscita apre spazi a ulteriori cambiamenti. Tra questi, si parla con insistenza della sorte di Cristiano Giuntoli, direttore sportivo in bilico. L’addio di queste figure potrebbe fare da apripista a un ritorno importante, quello di Massimiliano Allegri. La presenza di Giuntoli è stata vista come un ostacolo per Allegri, che secondo alcune voci non vorrebbe rientrare finché certi volti resteranno a Torino. Insomma, la dirigenza si prepara a un possibile rinnovamento profondo.

Le voci su massimiliano allegri e antonio conte per la panchina juventina

Due nomi emergono con forza come possibili futuri allenatori juventini: Massimiliano Allegri e Antonio Conte. Allegri resta una pista concreta, soprattutto dopo le dimissioni di Calvo che potrebbero agevolare un suo ritorno nella gestione sportiva. L’ex tecnico juventino ha lasciato la panchina nel 2023 in modo poco amichevole, ma un cambiamento negli assetti potrebbe aprire a una riconciliazione.

L’opzione conte e le speculazioni

Antonio Conte è un’altra opzione che stuzzica molti tifosi. Il tecnico salentino è molto apprezzato dal pubblico, nonostante nel 2014 lasciò la juventus senza troppo clamore e non riuscì a vincere l’Europa League giocata in casa. Conte oggi siede sulla panchina del Napoli, ma si parla di un suo possibile addio alla squadra partenopea a fine stagione, soprattutto se dovesse conquistare lo scudetto.

Una frase attribuita a Lele Oriali, collaboratore di Conte, ha alimentato le speculazioni: “Stavolta dove va lui io non posso andare”. Questa dichiarazione suggerisce che Oriali potrebbe avere difficoltà ambientali a seguire Conte in alcune piazze, tra cui probabilmente juventus e Milan. I bianconeri dovranno competere con altre squadre interessate all’allenatore salentino, come Roma e Milan. La trattativa, insomma, appare molto complessa.

Profili alternativi e nomi che circolano per la successione in panchina

Oltre ai nomi di Allegri e Conte, la juventus guarda anche a profili meno scontati. Gian Piero Gasperini torna in auge come possibile soluzione, vista la sua esperienza decennale nelle giovanili bianconere e il rendimento recente con l’Atalanta. Gasperini, insieme al dirigente Tony D’Amico, potrebbe costituire una coppia nuova chiamata a rilanciare il progetto juventino con una visione diversa.

Allenatori internazionali presi in considerazione

Oltre a queste figure, sono tornate d’attualità due altri tecnici di calibro internazionale che in passato hanno avuto contatti con la juventus. Pep Guardiola, che prima dell’arrivo di Maurizio Sarri era stato preso in considerazione. E Zinedine Zidane, che il Real Madrid richiamò nel 2019 a sorpresa, impedendogli di sedersi sulla panchina bianconera.

Zidane non allena da quattro anni e si dice che aspiti alla guida della nazionale francese, dopo Didier Deschamps. Il suo palmarès resta straordinario, soprattutto per la tripletta in champions league con il Real Madrid. La possibilità che torni in panchina proprio con la juventus resta comunque un’ipotesi remota, ma viene rilanciata occasionalmente nei salotti sportivi e dai media.

La situazione juventina resta fluida: l’ultima parola su chi guiderà la squadra il prossimo anno è ancora da scrivere. La società monitora le opzioni, valuta cambiamenti e aspetta il momento giusto per dare la scossa definitiva.