Oggi, lunedì 24 marzo 2025, il programma “Lo Stato delle Cose” torna in prima serata su Rai 3, promettendo un episodio ricco di ospiti e temi di grande attualità. Condotto da Massimo Giletti, il programma si propone di affrontare questioni cruciali, dalla politica internazionale agli sviluppi culturali, coinvolgendo esperti e protagonisti del dibattito pubblico. Tra gli argomenti in scaletta, si parlerà della guerra in Ucraina, delle relazioni tra Stati Uniti e Russia e delle recenti decisioni politiche in Europa.
Approfondimento sull’attualità politica con Vittorio Feltri
La puntata di oggi si aprirà con un’analisi della situazione politica attuale, con Vittorio Feltri che offrirà il suo punto di vista su temi di rilevanza nazionale e internazionale. La guerra in Ucraina rimane un argomento centrale, con gli sviluppi del dialogo tra americani e russi che continuano a influenzare le dinamiche geopolitiche. Feltri, noto per le sue opinioni incisive, discuterà anche del piano di riammodernamento europeo, un tema che suscita dibattiti accesi tra gli esperti.
In studio, Massimo Giletti avrà l’opportunità di raccogliere le dichiarazioni di Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia, e dell’ex ambasciatrice Elena Basile. Entrambi offriranno prospettive diverse sulla situazione attuale, contribuendo a un confronto vivace e informato. Questo segmento del programma mira a chiarire le posizioni politiche e a stimolare un dibattito costruttivo tra le diverse opinioni.
Leggi anche:
Il confronto sulla cultura woke: Vladimir Luxuria e Francesco Storace
Un altro tema di grande attualità che verrà affrontato è quello del politicamente corretto e della cultura woke. Il programma ha deciso di coinvolgere due figure emblematiche, Vladimir Luxuria e Francesco Storace, per un confronto che si preannuncia acceso. Le loro posizioni contrastanti sul tema potrebbero portare a un vero e proprio duello dialettico, offrendo agli spettatori una panoramica delle diverse visioni che caratterizzano il dibattito culturale contemporaneo.
In particolare, si discuterà della recente decisione del ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, di vietare l’uso di schwa e asterischi nei documenti scolastici. Questa scelta ha sollevato polemiche e reazioni contrastanti, e Luxuria e Storace rappresentano due lati opposti di una questione che tocca profondamente la sensibilità sociale e culturale del nostro tempo.
Il caso Gintoneria e le indagini su Fedez
La puntata di oggi non si limiterà alla politica e alla cultura, ma affronterà anche casi di cronaca che hanno catturato l’attenzione del pubblico. Tra questi, il caso Gintoneria, che ha visto protagonista Davide Lacerenza, a cui la Questura di Milano ha recentemente revocato la licenza. Questo locale è stato al centro di una tragedia che ha scosso la comunità e il programma si propone di fare luce su quanto accaduto.
Inoltre, si parlerà di Fedez e delle sue presunte amicizie con alcuni ultras del Milan, coinvolti in un’inchiesta che ha portato a diversi arresti. La trasmissione intende esplorare il legame tra il rapper e il mondo del tifo, cercando di capire le implicazioni di queste relazioni nel contesto più ampio della cultura popolare e della sicurezza pubblica.
Aggressione a Cristiano Iovino: un caso da chiarire
Infine, “Lo Stato delle Cose” si occuperà dell’aggressione a Cristiano Iovino, un episodio che ha sollevato interrogativi e richieste di chiarezza. Nonostante sia stata avanzata una richiesta di archiviazione, il programma intende approfondire la vicenda per garantire che tutte le circostanze siano chiarite e che la verità emerga. Questo segmento rappresenta un’importante opportunità per discutere di giustizia e responsabilità, elementi fondamentali in una società democratica.
Come seguire “Lo Stato delle Cose” in diretta
Per chi desidera seguire la nuova puntata di “Lo Stato delle Cose“, l’appuntamento è fissato per oggi, lunedì 24 marzo 2025, alle ore 21:20 su Rai 3. La trasmissione sarà disponibile anche in diretta streaming sulla piattaforma Raiplay, che consente di accedere ai contenuti anche dopo la messa in onda. Gli spettatori potranno rivedere l’episodio in qualsiasi momento, grazie alla disponibilità della puntata sulla stessa piattaforma. Raiplay è accessibile su smart TV, tablet, smartphone e computer, rendendo facile seguire il programma ovunque ci si trovi.