La 77ª edizione degli Emmy Awards si terrà il 14 settembre 2025 negli Stati Uniti, trasmessa da CBS e Paramount+, mentre in Italia sarà visibile su Sky Atlantic e NOW nella notte tra il 14 e il 15 settembre. Le candidature hanno rispettato i criteri di eleggibilità per le produzioni uscite tra giugno 2024 e maggio 2025. Apple emerge come protagonista con numerose nomination sia nelle categorie drama che comedy, grazie a titoli come Scissione, Slow Horses, The Studio e Shrinking. HBO, Netflix, Disney+ e Hulu si contendono anch’esse molte candidature in diverse sezioni.
Criteri dettagliati per l’ ammissione alle nomination agli emmy 2024
Per questa edizione le serie candidate dovevano essere state distribuite interamente o parzialmente nel periodo compreso tra il primo giugno del 2024 al trentuno maggio del 2025. Questo ha escluso alcune produzioni uscite dopo tale data o rilasciate solo in parte entro quel lasso temporale. Ad esempio The Bear è stata nominata per la terza stagione ma non per la quarta ancora non disponibile nel periodo considerato; analogamente Squid Game figura con la seconda stagione.
Un cambiamento importante riguarda le guest star: non possono più essere candidate se già nominate come protagoniste o non protagoniste nella stessa serie in precedenza. Inoltre gli attori ospiti devono apparire almeno nel cinque percento degli episodi sottoposti a valutazione ma senza superare il cinquanta percento della durata complessiva della stagione.
Nomination drama principali agli Emmy awards 2024 tra Serie Apple, Hbo e Netflix
Tra i drama spiccano Andor , The Diplomat , Scissione , The Last of Us insieme a Paradise e The Pitt . La lista include anche Slow Horses sempre di Apple TV+ e The White Lotus prodotto HBO/Sky.
Gli attori candidati comprendono Sterling K. Brown per Paradise, Gary Oldman in Slow Horses, Pedro Pascal ne Il Last of Us oltre ad Adam Scott per Scissione e Noah Wyle ne Il Pitt.
Le attrici nominate sono Kathy Bates con Matlock, Sharon Horgan per Bad Sisters; Britt Lower candidata con Scissione; Bella Ramsey protagonista de Il Last of Us; Keri Russell ne Il Diplomat.
Nei ruoli secondari maschili troviamo Zach Cherry di Severance insieme a Walton Goggins, Jason Isaacs, James Marsden, Sam Rockwell tutti presenti nei vari show citati mentre fra le attrici spiccano Patricia Arquette, Carrie Coon, Katherine LaNasa, Julianne Nicholson, Parker Posey, Natasha Rothwell, Aimee Lou Wood tutte legate ai rispettivi titoli indicati sopra.
Per quanto riguarda gli ospiti maschili sono candidati Giancarlo Esposito, Scott Glenn, Shawn Hatosy, Joe Pantoliano, Forest Whitaker, Jeffrey Wright provenienti da serie quali The Boys, Andor, Severance, Last of Us mentre fra le ospiti femminili figurano Jane Alexander, Gwendoline Christie, Kaitlyn Dever, Cherry Jones, Catherine O’Hara, Merrit Wever tutte legate alle loro interpretazioni nelle rispettive produzioni tv nominate.
Nomination comedy agli Emmy awards 2024: protagonisti, serie e guest star di spicco
Nella categoria comedy Apple domina nuovamente con Shrinking, The Studio accanto ad Abbott Elementary targata ABC/Disney+, Hacks prodotta da HBO Max/Netflix Italia, Nobody Wants this presente su Netflix, Only Murders In the Building distribuita da Hulu/Disney+, What We Do In the Shadows FX/Disney+ oltre a The Bear disponibile su Hulu/Disney+.
Gli attori principali includono Adam Brody protagonista di Nobody Wants This, Seth Rogen volto noto de The Studio, Jason Segel impegnato in Shrinking, Martin Short candidato grazie a Only Murders In the Building, Jeremy Allen White interprete principale de The Bear.
Fra le attrici primeggiano Uzo Aduba nella serie Uzo Aduba – The Residence, Kristen Bell, Quinta Brunson, Ayo Edebiri, Jean Smart tutte impegnate nei diversi show nominati sopra.
Nel cast secondario maschile emergono Ike Barinholtz, Colman Domingo, Harrison Ford, Jeff Hiller, Ebon Moss-Bachrach, Michael Urie collegati ai titoli comici segnalati prima. Tra quelle femminili invece Liza Colon-Zayas, Hannah Einbinder, Kathryn Hahn, Janelle James, Catherine O’Hara, Sheryl Lee Ralph, Jessica Williams completano una rosa ampia di nomi ben noti al pubblico televisivo statunitense.
Categorie guest star comiche nelle serie tv americane più popolari
Le guest star femminili selezionate includono Olivia Colman, Jamie Lee Curtis, Cynthia Erivo, Robby Hoffman, Zoe Kravitz, Julianne Nicholson note soprattutto grazie alla loro presenza rispettivamente nelle stagioni indicate delle varie comedy concorrenti. Per gli uomini figurano Jon Bernthal, Bryan Cranston, Dave Franco, Ron Howard, Anthony Mackie, Martin Scorsese tutti legati alle apparizioni speciali all’interno delle stesse produzioni.
Limited Series e film tv protagonisti agli Emmy awards 2024
Questa sezione comprende titoli come Adolescence, Black Mirror, Dying for Sex, Monsters: the Lyle and Erik Menendez Story prodotti principalmente da Netflix, Hulu, FX, Disney oltre al Penguin targato HBO.
I protagonisti maschili candidati sono Colin Farrell, Stephen Graham, Jake Gyllenhaal, Brian Tyree Henry, Cooper Koch. Le attrici selezionate includono Cate Blanchett, Meagan Fahy, Cristin Milioti, Michelle Williams, Rashida Jones.
Non mancano riconoscimenti anche ai ruoli secondari che vedranno sfidarsi interpreti emergenti così come veterani dello schermo televisivo.
Show, reality, competition e talk show premiati agli Emmy awards negli Usa
Fra i programmi più noti premiabili ci sono format consolidatissimi quali “The Amazing Race”, “RuPaul’s Drag Race”, “Survivor”, “Top Chef” assieme a nuovi reality competitivi tipo “The Traitors”.
I talk show invece vedranno contendersi audience programmi storici americani quali “The Daily Show”, “Jimmy Kimmel Live!” o ancora “The Late Show With Stephen Colbert” che continuano ad attirare spettatori fedeli anno dopo anno negli Usa.
L’edizione numero settantasette degli Emmy Awards conferma una volta ancora l’attenzione verso grandi piattaforme streaming unite alla tradizionale produzione televisiva americana garantendo uno sguardo completo sulle tendenze narrative contemporanee attraverso volti affermatissimi accanto ad artisti emergenti scelti dalla critica internazionale.
Articolo ripreso da dituttounpop.it.
Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Matteo Bernardi