Home Nina Žižić pronta a portare il montenegro all’eurovision 2025 con il brano “dobrodošli”

Nina Žižić pronta a portare il montenegro all’eurovision 2025 con il brano “dobrodošli”

Nina Žižić rappresenterà il Montenegro all’Eurovision Song Contest 2025 a Basilea con il brano “dobrodošli”, segnando un importante ritorno dopo anni di esperienza e tentativi nel concorso.

Nina_%C5%BDi%C5%BEi%C4%87_pronta_a_portare_il

La 69ª edizione dell’Eurovision Song Contest si terrà a Basilea nel maggio 2025, con Nina Žižić che rappresenterà il Montenegro con il brano "Dobrodošli", segnando il suo importante ritorno sulla scena internazionale. - Unita.tv

La 69esima edizione dell’eurovision song contest si svolgerà a basilea, in svizzera, dal 13 al 17 maggio 2025. Tra gli artisti in gara spicca nina Žižić, la voce scelta per rappresentare il montenegro con il pezzo “dobrodošli”. Questa partecipazione segna un ritorno importante per una cantante che ha alle spalle anni di esperienza e numerosi tentativi legati al celebre concorso.

La carriera di nina Žižić e il suo legame con l’eurovision

Nina Žižić è salita alla ribalta musicale nel 2004 come membro della band negre. Con questo gruppo ha preso parte alla prima selezione locale per accedere all’eurovision, tentando quindi di farsi strada nel mondo della musica proprio attraverso la celebre gara canora. Nel 2006 ha lasciato negre per intraprendere un percorso da solista, dedicandosi alla scrittura e all’interpretazione dei suoi brani.

Dopo diversi anni lontano dai riflettori, il suo ritorno risale al 2023 con il singolo “paranoican”, che ha riscosso attenzione nel panorama musicale locale. Nina ha sempre coltivato il sogno dell’eurovision e nel 2024 ha deciso di mettersi nuovamente in gioco partecipando al concorso Montesong 2024, la selezione nazionale montenegrina per scegliere il rappresentante alla competizione internazionale.

Nel Montesong ha conquistato il secondo posto. Quando però il vincitore si è ritirato, le porte dell’eurovision si sono aperte per lei automaticamente. Questo passaggio ha così proiettato nina come rappresentante ufficiale al contest del 2025, dove porterà “dobrodošli”, un brano pensato proprio per affrontare la platea internazionale.

Eurovision song contest 2025: il contesto e la sfida di basilea

L’eurovision song contest è uno degli eventi televisivi più seguiti e longevi al mondo. Dal 1956 ha visto alternarsi generazioni di artisti e ha costruito nel tempo una vastissima base di appassionati. Il riconoscimento del guinness world record sottolinea la sua rilevanza e il suo impatto culturale.

La 69esima edizione sarà ospitata da basilea, in svizzera. La città svizzera preparerà palcoscenici e scenografie per accogliere i cantanti provenienti da decine di paesi europei e oltre. Per il montenegro la gara rappresenta una nuova occasione di visibilità, con nina Žižić che fin da subito ha attirato l’attenzione sia del pubblico locale sia degli osservatori internazionali.

In passato il montenegro ha spesso faticato a ottenere risultati di rilievo nell’eurovision, ma la scelta di nina esprime l’intenzione di puntare su un’artista con esperienza e ambizione. Il brano “dobrodošli” è stato scritto per entrare in sintonia con l’atmosfera del festival e mostrare il volto contemporaneo della musica montenegrina.

Nina Žižić e la passione per l’eurovision: un legame lungo vent’anni

Nina non è soltanto artista partecipante: è una fan storica della manifestazione. Nel corso degli anni ha seguito con interesse tante edizioni, ammirando interpreti come la svedese loreen, che nel 2012 e nel 2023 ha ottenuto successi memorabili.

In un’intervista, nina ha detto di apprezzare molto la presenza scenica e la forza vocale di loreen, “capace di incarnare un’immagine quasi aliena sul palco”. Un dettaglio che racconta una predilezione per gli spettacoli curati e intensi.

Il legame di nina con l’eurovision affonda le radici negli anni ’90. Il primo ricordo legato alla manifestazione risale al 1991, con baby doll che rappresentava l’ex jugoslavia con la canzone “brazil”. Quella performance ha segnato un momento simbolico che ha accompagnato la crescita artistica della cantante.

La sua esperienza, maturata tra collaborazioni con gruppi locali e la produzione di diversi singoli, l’ha portata a tornare in corsa per l’eurovision. L’opportunità di portare il montenegro sul palco di basilea rappresenta una sfida personale e un’occasione per la carriera di nina Žižić.

Scenari e attese per la partecipazione del montenegro all’eurovision 2025

Il montenegro si presenta all’eurovision 2025 con una proposta musicale che trova in nina Žižić il volto principale. La cantante deve confrontarsi non solo con l’impatto del brano “dobrodošli” sul pubblico internazionale, ma anche con scenografie, prove e strategie di comunicazione.

Il festival attira milioni di spettatori e i concorrenti cercano di costruire momenti memorabili sul palco. L’artista montenegrina ha alle spalle anni di esperienza live e in studio, un bagaglio che può aiutarla a gestire la pressione.

L’attenzione sarà alta durante le serate di maggio. Nina dovrà dimostrare presenza scenica, capacità vocale e capacità di comunicare l’emozione della sua musica anche a chi non conosce la lingua o il contesto culturale del montenegro.

I prossimi mesi saranno decisivi per la preparazione dell’evento: prove tecniche, promozione e incontri con stampa e fan. Per nina Žižić sarà uno dei momenti più intensi della sua carriera artistica. L’eurovision 2025 si avvicina e i riflettori sono puntati sul suo nome, in attesa di scoprire come sarà accolto “dobrodošli” sul grande palcoscenico di basilea.