Nica&Sam sono diventati protagonisti del web grazie ai loro video su TikTok che raccontano la loro vita insieme, a partire dal 2024. La loro popolarità cresce anche su Instagram, dove condividono momenti di intimità e divertimento con migliaia di follower. La loro storia, spesso al centro di discussioni, ruota intorno a una differenza d’età rilevante, che suscita opinioni contrastanti nel pubblico online.
La differenza d’età che divide le opinioni del pubblico
Il punto che più accende le discussioni riguarda i 31 anni di differenza tra Samuele e Dominica. Sam è nato il 2 gennaio 1970 e ha 55 anni, mentre Dominica è del 22 aprile 2001 e ha 24 anni. Questa distanza anagrafica rappresenta per molti un ostacolo difficile da accettare. Non mancano critiche e commenti negativi che mettono in dubbio la solidità e la sincerità del legame amoroso.
La coppia non si è mai sottratta a queste osservazioni e ha risposto in più occasioni spiegando il proprio punto di vista. Hanno sostenuto che “l’età è un concetto relativo e che quello che conta davvero è la qualità della relazione.” “L’amore non ha età” è diventato quasi un motto per loro, adottato come linea guida per affrontare i giudizi esterni e mantenere saldo il proprio rapporto. Questa convinzione emerge chiaramente nei video dove si raccontano e chiariscono il senso profondo della loro unione, ponendo l’accento sulla connessione emotiva e sulla complicità reciproca.
Leggi anche:
La storia d’amore di nica&sam raccontata sui social
Dominica Cremascoli, conosciuta sui social come Nica, e Samuele Fratini, detto Sam, si sono presentati agli utenti come una coppia affiatata e vivace. Dal 2024 documentano la loro quotidianità, fatta di scherzi, momenti romantici e challenge virali, portando avanti un progetto di coppia chiamato “Theagegaplove”. L’account, creato insieme, si distingue per i contenuti che mettono in scena non solo la vicinanza emotiva ma anche la complicità di una relazione fuori dal comune per motivi anagrafici.
La coppia ha attirato un pubblico vasto e vario. I follower apprezzano la spontaneità e l’onestà con cui Nica e Sam mostrano se stessi, includendo scene di vita vera senza filtri. Con il passare del tempo, il numero di seguaci è cresciuto specialmente su TikTok, piattaforma su cui i loro video avanzano a ritmo serrato, e su Instagram, dove condividono foto e storie più intime che approfondiscono il rapporto tra loro.
Le reazioni di nica&sam alle critiche e il messaggio per i follower
In diverse occasioni, Nica e Sam hanno voluto rompere il silenzio sulle critiche più dure, attraverso post e video rivolti ai follower. Hanno sottolineato come l’elemento chiave della loro relazione sia il legame profondo che li unisce, più forte della differenza d’età che spesso divide le opinioni. In uno dei loro video hanno scritto: “Quello che conta è la connessione, l’amore e la complicità che abbiamo”, ribadendo una posizione chiara e determinata.
Dominica ha anche raccontato di aver pensato a lungo prima di iniziare questa relazione, consapevole dei pregiudizi e dei problemi che potevano emergere. Eppure, ha scelto di vivere l’amore nel presente, senza rimpianti, con gratitudine verso ciò che sta costruendo accanto a Sam. Questa testimonianza, rivolta a chi li segue, cerca di smontare stereotipi e preconcetti legati soprattutto alla differenza d’età, mostrando quanto possa valere una storia d’amore anche in presenza di un divario generazionale ampio.
Uno sguardo sul percorso social di una coppia fuori dagli schemi
Il caso di Nica&Sam rimane un esempio significativo di come l’amore possa manifestarsi in modi diversi, ignorando etichette e limiti convenzionali. Tra critiche, video e momenti condivisi, la coppia continua a far discutere ma soprattutto a mostrare un percorso autentico sul web.