Nba playoffs 2025, gordon regala la vittoria ai Denver nuggets con una tripla allo scadere

Sorprese nei playoff NBA del 6 maggio 2025: Minnesota Timberwolves e Golden State Warriors si sfidano in una partita equilibrata, mentre Denver Nuggets, Indiana Pacers e New York Knicks ottengono vittorie in trasferta.
Il 6 maggio 2025 i playoff NBA hanno riservato sorprese con vittorie in trasferta di squadre meno favorite, grazie a prestazioni chiave di giocatori come Jokic, Butler e Brunson. - Unita.tv

La notte del 6 maggio 2025 ha segnato la conclusione delle gare 1 del secondo turno degli NBA playoffs, con risultati a sorpresa in entrambe le conference. Le squadre favorite che giocavano in casa sono state battute dagli avversari, capaci di sovvertire i pronostici e dimostrare grande concentrazione. Le sfide hanno offerto un mix di partite intense ed altre più equilibrate, con giocatori protagonisti capaci di far parlare di sé. Scopri come sono andati gli incontri chiave e quali squadre hanno preso vantaggio in questo scorcio di playoff.

Andamento e protagonisti nella sfida tra minnesota timberwolves e golden state warriors

La partita tra Minnesota Timberwolves e Golden State Warriors si è conclusa con un margine piuttosto limitato, e un punteggio finale di 88-99. Rispetto ad altre gare, questa è stata la meno spettacolare dal punto di vista offensivo, con una resa al tiro piuttosto bassa soprattutto da parte dei Timberwolves, che hanno colpito soltanto il 17% dei tiri da tre punti.

Buddy Hield ha guidato i Warriors segnando 24 punti, mentre Jimmy Butler si è reso protagonista con una prestazione quasi completa, sfiorando la tripla doppia grazie a 20 punti, 11 rimbalzi e 8 assist. Questi numeri hanno fatto la differenza contro una squadra che, pur vedendo la grande prova di Anthony Edwards , non è riuscita a trovare continuità nel tiro e nella gestione del possesso. Il risultato svela come l’attacco dei Timberwolves abbia sofferto l’aggressività difensiva degli avversari.

Triple e rimbalzi sotto pressione

Denver nuggets vince con una tripla di aaron gordon nei secondi finali contro oklahoma city thunder

L’altra semifinale di conference è stata decisa soltanto allo scadere, con Denver Nuggets che sono riusciti a imporsi su Oklahoma City Thunder grazie a una tripla di Aaron Gordon. La partita di colore Colorado è arrivata dopo una serie di frequenti cambi di vantaggio, in cui la compattezza della squadra si è rivelata decisiva.

Il trio formato da Nikola Jokic, Gordon e Jamal Murray ha segnato complessivamente 85 punti, con Jokic a 42 punti che ha dominato il gioco. Murray ha aggiunto 21 punti, mentre Gordon con i suoi 22 ha siglato la tripla decisiva. Sul fronte Thunder, invece, Shai Gilgeous-Alexander ha realizzato 33 punti ma non ha ricevuto supporto significativo da parte dei compagni.

I Thunder hanno inoltre accusato un calo importante nella battaglia a rimbalzo, totalizzando venti rimbalzi in meno rispetto ai Nuggets. Questi fattori hanno inciso sul risultato finale, premiando una Denver più solida e determinata sotto pressione.

Vittorie in trasferta per indiana pacers e new york knicks nelle gare della eastern conference

Nell’Eastern Conference si sono registrate sorprese importanti con due squadre che hanno conquistato vittorie esterne contro le prime in classifica. Indiana Pacers ha battuto i Cleveland Cavaliers con un punteggio di 112-121, partendo dalla solidità di squadra senza un vero protagonista singolo.

Donovan Mitchell ha segnato 33 punti per Cavaliers, ma la squadra non è riuscita a tenere il ritmo di un’avversaria ben organizzata sul parquet. Dietro la gestione e la strategia di gioco c’è il lavoro dell’allenatore Rick Carlisle, che guida i Pacers con lo stesso spirito che lo ha portato a vincere il titolo NBA nel 2011 con i Dallas Mavericks. Questa capacità di mettere in campo una squadra pratica e determinata si è vista nella loro prestazione equilibrata e puntuale.

Chiavi tattiche e gestione di squadra

Anche New York Knicks si sono imposti in trasferta nella sfida contro i campioni in carica dei Boston Celtics, vincendo 108-105 dopo un overtime e una partita molto tirata. La chiave è stata la difesa dei Knicks, che ha limitato la batteria di tiratori dei Celtics.

OG Anunoby e Jalen Brunson hanno segnato 29 punti a testa e hanno messo in difficoltà i leader offensivi di Boston come Jaylen Brown e Jayson Tatum, supportati da Josh Hart. Brunson si è distinto per la capacità di avanzare con pericolosità offensiva malgrado la pressione di Jrue Holiday, riconosciuto come uno dei difensori migliori del campionato.

A Boston è mancato il supporto necessario per arginare la difesa aggressiva di New York nel finale, facendo pendere la bilancia verso la squadra di Manhattan.