Milano trento partita playoff basket serie a1 2024-2025 diretta gara-3 tra equilibrio e attese a assago
La sfida playoff tra Olimpia Milano e Dolomiti Energia Trento si intensifica con gara-3 ad Assago, dove entrambe le squadre cercano di conquistare un vantaggio decisivo nella serie.

La serie playoff di basket Serie A1 2024-2025 tra Olimpia Milano e Dolomiti Energia Trento è equilibrata e decisiva: gara-3 ad Assago vede Milano cercare il vantaggio casalingo, mentre Trento punta a sorprendere ancora. - Unita.tv
La sfida tra milano e trento entra nel vivo con gara-3 del primo turno playoff di basket serie a1 2024-2025. Dopo due incontri scanditi da un equilibrio netto, la serie arriva ad assago dove l’olimpia ospita la dolomiti energia con l’occasione di portarsi avanti 2-1. Il confronto tra le due squadre si conferma intenso, con attenzione puntata sul fattore campo e le strategie adottate da entrambe.
La serie playoff tra olimpia milano e dolomiti energia trento: l’equilibrio che sorprende
Fin dalle prime battute i playoff tra milano e trento hanno mostrato un confronto serrato cui nessuna delle due squadre ha ceduto campo facilmente. In gara-1, giocata il 17 maggio 2025, trento ha iniziato forte, ma l’olimpia ha saputo rigirare la partita nel finale, conquistandosi un successo al fotofinish che ha fatto subito pendere il fattore campo dalla parte di milano. Un risultato che però non ha demoralizzato la squadra trentina.
Gara-2 tra milano e trento
Gara-2, giocata il 19 maggio 2025, ha raccontato un copione diverso. Trento ha mantenuto la calma nonostante le difficoltà e, soprattutto grazie a una tripla incredibile di myles cale sulla sirena originata da una palla persa di nikola mirotic, è riuscita a evitare l’overtime. Il canestro decisivo ha regalato all’aquila trentina la vittoria per 70-67, riportando la serie in parità. A questo punto il fattore campo è cambiato e la serie si sposta ad assago, dove l’olimpia è chiamata a dimostrare forza e controllo davanti al proprio pubblico.
Leggi anche:
Gara-3 all’unipol forum: la posta in gioco e il contesto sportivo attorno alla sfida
Giovedì 22 maggio 2025, alle 20:45, all’unipol forum di assago la partita si fa decisiva. La tensione tra le due squadre sale, anche per via dell’importanza di prendersi un vantaggio che potrebbe essere cruciale per il proseguimento della serie. Milano ha davanti due gare casalinghe ed è consapevole della propria profondità di rosa e della pressione da reggere.
Trento, dal canto suo, non vuole farsi intimidire dal pubblico avversario e punta a sfruttare la qualità di gioco mostrata finora, inclusa la capacità di reagire agli imprevisti come la tripla granitica di cale in gara-2. Nel campionato e nei playoff l’aquila ha dimostrato di poter mettere in difficoltà anche il roster più forte. Il fatto che le due squadre si equiparino nel punteggio fino a questo momento rende il match di gara-3 ancora più aperto e imprevedibile.
Le dinamiche della serie playoff 2023-2024
Non passa inosservata la somiglianza tra l’attuale serie e quella dell’anno precedente, sempre tra olimpia milano e dolomiti energia trento. Anche nel 2024 il fattore campo era dalla parte dell’olimpia, ma la dolomiti energia aveva sorprendentemente conquistato gara-1 fuori casa, costringendo milano a una rimonta.
Il copione di quest’anno ricalca quello precedente, con la squadra in trasferta che vince la prima partita e l’olimpia che sfrutta il campo di casa per tenere vivo il confronto. Nel 2024 milano aveva poi conquistato la semifinale superando trento dopo quattro gare. La nuova stagione conferma la rivalità e la determinazione delle due squadre, con trento che vuole evitare che si ripeta la stessa storia e sogna di raggiungere la semifinale dopo aver mostrato buone prestazioni e resilienza in questa serie.
Come vedere la partita milano trento: informazioni per tifosi e appassionati
Queste partite dei playoff attirano l’attenzione di molti appassionati di basket e non solo. Il match milano trento viene trasmesso in chiaro da dmax, garantendo accesso libero a chiunque voglia seguire la diretta tv. Per chi preferisce guardare in streaming, la partita è disponibile anche su dazn, piattaforma a cui è necessaria la registrazione con abbonamento.
La doppia modalità di visione rende la sfida accessibile a un pubblico vasto, valorizzando lo spettacolo sportivo e la componente emotiva di questi playoff. Chi tiene a seguire l’evoluzione della serie potrà così vivere ogni canestro e ogni azione, contando sulle immagini dirette degli incontri e sulla professionalità delle telecronache.
La stagione dell’olimpia milano e il tentativo di chiudere la serie in casa
L’olimpia milano si presenta a gara-3 con l’obiettivo di sfruttare il ritorno al palazzetto di assago e mettere la serie dalla propria parte. Non è un dettaglio la profondità della rosa e la qualità dei giocatori su cui può contare ettore messina, allenatore della squadra.
La formazione rossonera vuole evitare di tornare nuovamente alla il t quotidiano arena di trento, dove inevitabilmente il clima ed il pubblico potrebbero far piegare la bilancia a favore della dolomiti energia. Allo stesso tempo milano deve mantenere la concentrazione dopo una regular season iniziata molto bene e un playoff che al momento è in bilico per via della resilienza degli avversari.
La chiave potrebbe stare nella capacità del gruppo di mantenere intensità difensiva e lucidità offensiva, specie nelle fasi calde della partita, quando gli errori rischiano di pesare più che mai.
Trento e l’orgoglio di giocarsi la semifinale: le sfide di una squadra tosta
Trento arriva a gara-3 con l’orgoglio di chi si sente ancora in corsa per qualcosa di importante. Non è un caso che l’aquila abbia saputo ribaltare la serie come successo anche in passato in situazioni analoghe. Nel roster e nello staff tecnico, guidato da paolo galbiati, c’è la convinzione di poter mettere pressione all’olimpia anche fuori casa.
Durante la regular season trento ha dato segnali importanti di crescita, pur con qualche fase di calo nel finale. Nel playoff la voglia di dimostrare di essere all’altezza dei migliori si traduce sul parquet in una lotta senza sconti. La tripla decisiva di cale in gara-2 ha mostrato uno spirito che può sorprendere, a patto che la squadra mantenga quel livello di attenzione e fisicità per tutta la partita.
Il cammino alla semifinale resta l’obiettivo, e per ottenerlo serve replicare azioni e strategie con efficacia in questa gara-3 piena di attese e tensioni.