Milan vince in rimonta contro Bologna allo stadio Giuseppe Meazza, 3-1 in serie a

Il Milan supera il Bologna 3-1 grazie a una rimonta nel secondo tempo, consolidando la sua posizione in classifica con 60 punti, mentre il Bologna resta fermo a 62.
Il Milan ha battuto il Bologna 3-1 il 9 maggio 2025, grazie a una rimonta nel secondo tempo che rilancia i rossoneri in classifica, mentre il Bologna rallenta nella corsa al vertice della Serie A 2024/2025. - Unita.tv

Il Milan si è imposto sul Bologna con un risultato di 3-1 nel match disputato il 9 maggio 2025 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano. La partita, valida per la trentaseiesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025, ha visto una rimonta decisa dei rossoneri dopo un primo tempo equilibrato in cui il Bologna era passato in vantaggio. Il successo permette al Milan di raggiungere quota 60 punti in classifica, mentre il Bologna resta fermo a 62, compromettendo le proprie ambizioni nel campionato.

Avvio deciso, interruzioni per infortuni e primi segnali di equilibrio in campo

Il fischio d’inizio ha lanciato un primo tempo carico di intensità, con il Bologna che si è subito fatto vedere in attacco. Al terzo minuto, De Silvestri ha approfittato di un errore di Tomori, che ha perso palla dopo uno scontro con Dominguez, ma il suo tiro non ha superato Maignan. I rossoneri hanno subito dovuto fronteggiare un problema alla difesa: Tomori si è fatto male ed è stato costretto a uscire al 14′ lasciando spazio a Thiaw. Nonostante le difficoltà, il Milan ha risposto con iniziative di Joao Felix e Jovic, che hanno provato a imbastire azioni pericolose attorno al 17′ e 18′.

Il Bologna, dal canto suo, ha dovuto sostituire Erlic dopo un altro infortunio attorno alla mezz’ora, inserendo Lucumì. Dominguez, ancora una volta, ha cercato di scuotere la squadra felsinea con iniziative individuali, ma anche lui ha dovuto fare i conti con Maignan, che ha parato un suo tiro al 23′. Tra il 41′ e il 45′, sia Orsolini che Pobega hanno avuto occasioni per sbloccare il risultato, ma non sono riusciti a finalizzare, mantenendo il risultato inchiodato sullo 0-0 fino alla pausa.

Secondo tempo, orsolini sblocca e jimenez apre la rimonta milanista

La ripresa si apre con una novità nel punteggio: al 47′ Orsolini, capitano del Bologna, ha segnato con freddezza approfittando di un passaggio di Dallinga che ha mandato in porta il bomber felsineo. “Il gol ha dato linfa al Bologna,” mentre il Milan ha iniziato una progressiva spinta offensiva alla ricerca del pareggio. Skorupski, portiere del Bologna, ha ben risposto al tentativo di Theo Hernandez al 62′, respingendo con un intervento decisivo.

Tra il 71′ e il 73′ è arrivato il momento del Milan: Joao Felix ha sfiorato il gol mandando la palla sulla traversa, ma due minuti dopo Gimenez ha trovato la rete del pareggio servito da Pulisic. Il pareggio ha acceso la partita, con i rossoneri che hanno continuato a spingere sull’acceleratore per completare la rimonta.

Pulisic e gimenez lanciano il milan al trionfo con la doppietta del difensore

Al 75′ Gimenez ha segnato un gol annullato per fuorigioco, ma non molto tempo dopo, al 79′, Pulisic ha trovato il gol del sorpasso per il Milan. Questo gol ha ribaltato il risultato consolidando il vantaggio dei padroni di casa. Al 90’+2′ è stato ancora Gimenez a segnare, realizzando così la doppietta personale e portando il risultato sul definitivo 3-1. L’azione è stata preparata da Chukwueze che ha fornito l’assist decisivo per la rete di chiusura.

La vittoria ha dato nuova linfa al Milan in chiave classifica: con 60 punti la squadra guida la rincorsa alle posizioni di vertice. Il Bologna, pur avendo raggiunto 62 punti prima della partita, ha subito una sconfitta in trasferta che rappresenta un passo indietro in vista della conclusione del campionato.

Impatto della partita sulla classifica di serie a e il calendario verso la fine della stagione

Il successo del Milan regala alla formazione un impulso fondamentale in vista delle ultime gare di campionato 2024/2025. Con 60 punti, i rossoneri si avvicinano ai primi posti, mantenendo vivi i sogni europei e una possibile qualificazione nelle competizioni internazionali. Il Bologna, invece, dopo la battuta d’arresto allo stadio Giuseppe Meazza, resta fermo a 62 punti, una posizione che al momento soddisfa a metà l’ambiente, perché la squadra ha mostrato segni di stanchezza in trasferta.

La trentaseiesima giornata ha lasciato indicazioni chiare sulle condizioni fisiche di alcune rose, con diverse sostituzioni forzate per infortuni durante la partita. Questi eventi possono influire sull’approccio delle squadre ai prossimi impegni, soprattutto nella fase cruciale del torneo.

Le giornate finali della Serie A promettono ancora confronti serrati, con partite decisive in programma per stabilire le posizioni in classifica e i titoli stagionali. Il Milan, rinvigorito da questa rimonta, affronterà le ultime gare con una maggiore fiducia per cercare risultati interessanti. Nel frattempo, il Bologna dovrà riflettere sul passo falso, puntando a recuperare energie e punti nei prossimi incontri.