Milan punta su Leandro Trossard per rinforzare l’attacco dopo un’annata difficile
Il Milan punta a un rilancio dopo una stagione deludente, cercando di rinforzare l’attacco con Leandro Trossard e valutando uno scambio tra Ter Stegen e Maignan.

Il Milan cerca rilancio con l'acquisto di Leandro Trossard e un possibile scambio tra i portieri Maignan e Ter Stegen, puntando a tornare in Champions League dopo una stagione deludente. - Unita.tv
Il Milan cerca un rilancio per la nuova stagione che sta per arrivare. Dopo la delusione di un campionato chiuso senza la qualificazione alle coppe europee, i dirigenti rossoneri stanno lavorando per consolidare la squadra soprattutto in attacco. Nel mirino è finito Leandro Trossard, attaccante 30enne dell’Arsenal capace di adattarsi a più ruoli offensivi. Questo movimento fa parte di un progetto più ampio per riportare il club in Champions League, un traguardo mancato nella stagione appena conclusa.
Un’annata da dimenticare e la necessità di un cambio radicale
Il Milan ha appena chiuso una stagione tra le peggiori degli ultimi tempi, finendo fuori da tutte le coppe europee per la prima volta in nove anni. La situazione ha fatto riaffiorare ricordi di annate passate segnate da confusione societaria e risultati deludenti, con la differenza che stavolta la squadra ha pagato a caro prezzo anche in termini di prestazioni in campo. La linea di partenza per il prossimo campionato è chiara: serve un profondo restyling soprattutto in attacco, dove le perdite di giocatori chiave come Abraham e Jovic hanno lasciato un vuoto difficilmente colmabile con le risorse attualmente disponibili. Pulisic e Leao restano i punti fermi, ma le alternative sono poche, perciò la società sta sondando varie piste.
Leandro trossard, l’obiettivo per la rinascita offensiva del milan
Il nome nuovo dei rossoneri è Leandro Trossard. Il belga di 30 anni, che può giocare sia da esterno offensivo sia come prima punta, ha mostrato la sua versatilità durante l’ultima Premier League, con 37 presenze, 8 gol e 6 assist. Queste cifre indicano un giocatore che offre dinamismo e produttività, caratteristiche indispensabili per la nuova configurazione dell’attacco milanista. La principale difficoltà riguarda la richiesta economica dell’Arsenal che si aggira intorno ai 30 milioni di euro, una cifra alta che i rossoneri dovranno valutare attentamente per non compromettere l’equilibrio finanziario. La decisione sarà cruciale, perché un investimento di questo tipo dovrebbe dare subito risultati sul campo e contribuire a una stagione di rilancio.
Leggi anche:
La possibile svolta sul mercato portieri: ter stegen e maignan
Oltre all’attacco, il Milan sta lavorando anche per sistemare la porta, dove si parla di uno scambio che farebbe scalpore in Europa. Il Barcellona avrebbe proposto uno scambio tra Marc-Andre Ter Stegen e Mike Maignan. Quest’ultimo è considerato uno dei pilastri della squadra, ma la proposta tedesca potrebbe rappresentare un cambiamento importante. Ter Stegen, reduce da un lungo infortunio e senza più la certezza della titolarità a Barcellona a causa del ritorno di Szczesny, ha il desiderio di rilanciarsi e tornare anche a giocare in nazionale. Per il Milan, questa operazione aprirebbe una nuova fase, segnando un taglio con il passato su una posizione cruciale.
Conferma di pulisic e possibile addio di reijnders
Per quanto riguarda i movimenti in entrata e in uscita, Christian Pulisic ha scelto di rimanere al Milan rinnovando fino al 2029. Il nuovo contratto prevede anche un aumento dell’ingaggio fino a cinque milioni di euro, cifra che allinea il suo trattamento economico a quello di Rafa Leao, senza considerare però i bonus legati al portoghese. Questa mossa tiene un elemento prezioso della rosa, sfruttato spesso come titolare e protagonista. Invece, netta sembra la volontà di Tijani Reijnders di lasciare il club. Il centrocampista avrebbe manifestato la sua intenzione di trasferirsi al Manchester City di Pep Guardiola. Una cessione che potrebbe fruttare al Milan circa 80 milioni, somma importante per finanziare nuovi acquisti o consolidare la situazione economica.
Il mercato del Milan prende forma in queste ultime fasi di programmazione, con scelte che vogliono ridare competitività a una squadra uscita ridimensionata dall’ultimo campionato. Le trattative per Trossard e Ter Stegen, unite ai rinnovi e alle cessioni strategiche, delineano un percorso chiaro verso il ritorno tra le grandi protagoniste del calcio europeo.