Il turno di serie A che apre verso la finale di coppa italia 2025 propone una partita già vista ma con significati diversi: milan e bologna si confrontano a san siro in un match che anticipa lo scontro decisivo per il titolo. La partita di campionato rappresenta un banco di prova importante per entrambe, in un contesto di obiettivi divergenti e motivazioni intense. Il milan cerca riscatto dopo una stagione altalenante, mentre il bologna punta a consolidare una posizione di prestigio in classifica e a sognare ancora la coppa.
Milan alla ricerca di risposte prima della finale
Il milan arriva a questa sfida con diversi punti interrogativi e la necessità di trovare certezze. La squadra allenata da sergio conceicao è ferma a un nono posto che non rispecchia le ambizioni del club, e la vittoria in rimonta contro il genoa ha portato una boccata d’aria fresca ma non cambia la tensione in vista della finale di coppa italia. La coppa rappresenta per il milan l’ultimo treno per salvare una stagione deludente e per questo c’è bisogno di preparare la partita di campionato come un vero e proprio test in vista della gara a roma.
Assenze e scelte tattiche
L’assenza di leao per squalifica complica le scelte offensive di conceicao, costretto a rivedere il reparto d’attacco. Il tecnico sembra orientato a schierare un 3-4-3, con maignan sicuro tra i pali. In difesa il trio tomori, gabbia e pavlovic dovrà contenere un bologna affamato. Il centrocampo proporrà jimenez e loftus-cheek insieme a reijnders, con hernandez laterale sinistro. Nel reparto avanzato, pulisic e joao felix dovrebbero supportare il centravanti jovic.
Leggi anche:
Questa formazione mira a mantenere equilibrio tattico ed è studiata per mettere pressione agli avversari, ma rimane da vedere se il milan riuscirà a mostrare una solidità mentale diversa rispetto alla stagione. Conceicao conta anche sul recupero di fofana in mediana, elemento importante per il sincronismo dei movimenti.
Bologna, tra sogno champions e voglia di trionfo storico
Il bologna di vincenzo italiano arriva alla sfida con il morale alto. Il pareggio con la juventus ha confermato la squadra in piena corsa per la qualificazione alla champions league, risultato che rappresenterebbe un grande passo avanti negli obiettivi stagionali. Parallelamente la coppa italia offre l’occasione di un trionfo che manca da oltre mezzo secolo, un motivo in più per affrontare la partita di san siro con concentrazione e motivazioni alte.
Modulo e uomini chiave
Italiano dovrebbe far girare la formazione per preservare energie e valutare soluzioni in vista della finale contro il milan. Il modulo scelto è il 4-2-3-1, con ravaglia in porta pronto a dimostrare affidabilità. In difesa gioca l’ex calabria come terzino destro, mentre beukema e casale saranno i centrali a protezione. Lykogiannis copre la corsia sinistra.
In mediana freuler, ormai punto fermo, sarà affiancato da aebischer, con il tridente avanzato formato da orsolini, fabbian e dominguez. Dallinga sarà il riferimento centrale d’attacco. Questo mix di esperienza e giovani rampanti vuole garantire intensità e dinamismo per allungare la striscia di risultati utili e puntare al colpo grosso in coppa.
Incognite e quote nella partita di san siro
Questo scontro tra milan e bologna porta con sé tante incertezze. Le quote snai per la partita confermano l’equilibrio: la vittoria del milan è quotata a 2,45, il successo del bologna azzarda 2,75 volte la posta, mentre il pareggio paga 3,35. Numeri che mostrano come nessuna delle due squadre parta favorita in modo netto, e che il risultato dipenderà da dettagli tattici e dalla gestione emotiva della partita.
La situazione del milan, con alcune assenze pesanti come quella di leao, lascia spazio a dubbi sulle condizioni offensive. Il bologna invece dovrà calibrare le forze, tra campionato e coppa, e valutare come dosare i protagonisti più importanti.
Nel complesso si prospetta una partita combattuta, sostenuta da un pubblico che sa perfettamente che si sta giocando un’anteprima della finale di coppa italia. La posta in palio è alta, tra voglia di riscatto milanista e speranze rossoblù.
Le formazioni probabili, le scelte tecnico-tattiche di conceicao e italiano
Le scelte di conceicao e italiano saranno decisive per impostare il match. Il milan, privo di leao, si affida a un 3-4-3 attento a coprire bene il campo, puntando su maignan tra i pali e sulle coppie tomori-gabbia-pavlovic in difesa. Jimenez e loftus-cheek formano il centrocampo centrale con reijnders, e hernandez si muove come esterno sinistro per garantire copertura e spinta. In avanti pulisic e joao felix supportano jovic, unico riferimento in attacco.
Nel bologna, italiano conferma il 4-2-3-1 con ravaglia a difendere la porta. Calabria torna da ex milan a destra, beukema e casale formano il duo centrale, mentre lykogiannis chiude la linea dei terzini a sinistra. La mediana punta su freuler e aebischer, con orsolini, fabbian e dominguez a dare qualità e imprevedibilità dietro a dallinga.
Entrambi gli allenatori sono pronti a inserire soluzioni tattiche in corso d’opera, con particolare attenzione alla gestione delle energie vista l’intensità del calendario che attende squadre e giocatori verso la doppia sfida. In effetti, il test di san siro sarà utile per mettere a punto dettagli in vista della finale che si giocherà a roma.