Mercato roma: sfida con il napoli per il portiere vanja milinkovic-savic e possibili movimenti in attacco
La Roma punta a rinforzare la rosa per la prossima stagione, valutando cessioni e acquisti strategici, tra cui Vanja Milinkovic-Savic e possibili ritorni come Tammy Abraham.

La Roma punta alla Champions e prepara il mercato, con particolare attenzione a un nuovo portiere, la possibile cessione di Dovbyk e l’arrivo di giovani talenti guidati dal probabile nuovo allenatore Farioli. - Unita.tv
Roma continua a sperare nella qualificazione alla prossima Champions League dopo la vittoria sul Milan. Mentre la stagione volge al termine, il focus della società si sposta sul mercato per rinforzare la rosa e preparare la squadra per il prossimo anno. Tra i profili più caldi ci sono nomi importanti che potrebbero cambiare la fisionomia del gruppo guidato da Claudio Ranieri.
Il portiere vanja milinkovic-savic nel mirino di roma e napoli
Il futuro del portiere Mile Svilar resta incerto. Il suo contratto con la Roma scade nel 2026, ma il rinnovo sembra complicato: il giocatore avrebbe chiesto un aumento significativo dello stipendio che la società al momento non vuole garantire. Per non rischiare di perdere Svilar a parametro zero, la Roma sta valutando di cederlo già in questa sessione di mercato. Per sostituirlo, il club capitolino ha individuato Vanja Milinkovic-Savic, portiere del Torino noto per le sue buone prestazioni.
Il Napoli segue con attenzione la stessa pista, dato che deve sostituire Alex Meret, ormai fuori dai piani del club. Questa doppia candidatura rischia di far partire un’asta per Milinkovic-Savic, che avrà un prezzo almeno pari a 15 milioni di euro, la cifra richiesta dal Torino. Il direttore sportivo giallorosso, Ghisolfi, sta quindi monitorando da vicino questa trattativa, consapevole che sarà decisiva per la solidità tecnica del reparto difensivo della Roma.
Leggi anche:
La situazione di artem dovbyk e le offerte dalla spagna
Il rendimento di Artem Dovbyk non ha risposto alle aspettative della Roma. Dopo una buona stagione in Spagna, culminata con la vittoria della classifica marcatori in Liga, l’attaccante ucraino ha segnato solo 12 gol in 32 partite in Serie A, senza convincere società e tifosi. Il club giallorosso è aperto a valutare offerte, poiché considera il giocatore sacrificabile.
Finora, le manifestazioni di interesse arrivano da due squadre spagnole: Real Betis e Girona. Entrambe preferirebbero un prestito piuttosto che un acquisto a titolo definitivo, mentre la Roma chiede almeno 30 milioni per non subire una perdita sull’ingaggio e sul costo del cartellino. Questa disparità rischia di rallentare una cessione, ma la società giallorossa è intenzionata ad ascoltare ulteriori proposte, pronta ad avviare un confronto con i club interessati nelle prossime settimane.
Strategie di mercato per il reparto offensivo e possibili nuovi arrivi
La Roma studia diverse opzioni per il sostituto di Dovbyk. Tra i nomi valutati ci sono attaccanti come Bonny e Kleindienst, ma anche calciatori esperti come Dzeko e Romulo, per avere alternative varie e flessibili. Inoltre non si esclude che Tammy Abraham, attualmente in prestito al Milan, possa tornare a Roma e giocare un ruolo da protagonista dopo la prima stagione soddisfacente con i giallorossi.
Possibili sviluppi sull’allenatore e nuovi talenti in arrivo
Sul fronte allenatore potrebbero esserci sviluppi, con l’arrivo probabile di Francesco Farioli. Il tecnico allenò in passato Brian Brobbey all’Ajax: l’attaccante olandese classe 2002 sarebbe un rinforzo giovanissimo ma già pronto per il calcio italiano. La società capitolina potrebbe quindi accelerare questo doppio investimento, legato ad un progetto tecnico che punti su giovani di talento che conoscono già il metodo dell’allenatore.
In questo scenario si preparano settimane di trattative intense, con la Roma alla ricerca di un equilibrio tra nuovi innesti e addii, per provare a tornare in Europa dalla porta principale e affermarsi in un campionato sempre più competitivo.