Mercato del milan, nodo portiere con maignan in bilico e nuove piste aperte
Il Milan è in cerca di un portiere, con il rinnovo di Mike Maignan incerto. Tra i nomi valutati ci sono Lucas Chevalier, Mile Svilar e Geronimo Rulli per il futuro.

Il Milan valuta con cautela il rinnovo di Mike Maignan e studia alternative giovani ed esperte per il ruolo di portiere, in attesa di definire anche la guida tecnica per la prossima stagione. - Unita.tv
Il milan sta lavorando sul mercato anche senza direttore sportivo ufficiale. In questo momento l’attenzione principale è sul ruolo di portiere, dove la posizione di Mike Maignan non è affatto certa per la prossima stagione. Tra rinnovi fermi e valutazioni su nuovi profili, la società rossonera si muove con molta cautela.
La questione rinnovo di mike maignan ancora in sospeso
Mike Maignan continua a rappresentare un elemento fondamentale per il milan, ma la situazione del suo rinnovo non sembra definita. Negli ultimi mesi la società ha avviato contatti per prolungare il contratto del portiere francese che si è rivelato decisivo nelle vittorie recenti del club. I primi passi sembravano incoraggianti ma poi la trattativa si è bloccata senza spiegazioni precise. Questo ha lasciato aperto un dubbio non da poco sul suo futuro.
Il direttore di TuttoMercatoWeb, Niccolò Ceccarini, ha fatto il punto sul tema connotando una certa incertezza da parte del milan. Le valutazioni sulle offerte che potrebbero arrivare per Maignan giocano un ruolo chiave. Allo stesso tempo, le strategie di mercato tengono in considerazione il fatto che questo ruolo va affidato senza rischi e quindi la società sta considerando ogni opzione con attenzione.
Il vice direttore Giorgio Furlani ha confermato che il milan ha fissato una linea precisa: di fronte a un’offerta conveniente per Maignan dagli altri club, i rossoneri prenderanno in considerazione questa eventualità. Il tutto lasciando aperte le porte a questi movimenti, anche se al momento la priorità resta mantenere il portiere francese.
Nuovi nomi sul tavolo per il ruolo chiave tra giovani promesse e profili esperti
Se la certezza di Maignan vacilla, il milan si concentra nella ricerca di alternative sul mercato. In primis, nel mirino c’è Lucas Chevalier, giovane portiere che ha sostituito proprio Maignan al Lille. Ha conquistato il premio di miglior portiere della Ligue 1 nella stagione appena conclusa, un dato che non passa inosservato per i dirigenti rossoneri. Anche in passato i rossoneri hanno dimostrato di puntare su portieri capaci di crescere nel tempo, proprio come è successo con Maignan che si è rivelato decisivo nella conquista dello scudetto.
Il fatto che Chevalier sia già stato seguito negli anni passati rilancia questa pista con concretezza. Avere un giovane di prospettiva e un eventuale erede in casa è sempre un’opzione presa in considerazione, in particolare per un ruolo così delicato come il portiere. Da qui la valutazione attenta anche nei confronti del possibile tecnico che potrà guidare la squadra in futuro, perché la scelta di questi giocatori spesso risente delle preferenze del mister.
Potenziali arrivi da roma e brighton in caso di rivoluzione tecnica
Il milan segue con interesse anche Mile Svilar, portiere giovane che ora milita alla Roma. Il serbo di origini belghe non ha ancora trovato un accordo con il club giallorosso per il rinnovo e avrebbe rifiutato la prima proposta. Questo ha attivato diverse società, tra cui il milan che potrebbe offrirgli un progetto ambizioso per tornare protagonista in serie A. Svilar è considerato un prospetto valido per un ruolo da titolare o vice, avendo già esperienza nel campionato italiano.
Altro nome considerato è Geronimo Rulli. Il portiere argentino, classe 1992, potrebbe arrivare solo nel caso il milan ingaggi Roberto De Zerbi come allenatore. Rulli è stato un elemento stabile nelle squadre in cui ha giocato e ha esperienza internazionale. La sua presenza garantirebbe continuità nel reparto arretrato. Lo stesso discorso vale per Bart Verbruggen, giovane portiere lanciato proprio da De Zerbi nel Brighton, con il quale ha confermato le sue qualità a livello internazionale. Verbruggen è un talento su cui il milan ha più opzioni da valutare in vista di un possibile cambio di tecnico.
Questi possibili innesti rappresentano scenari diversi ma interessanti per il club. Mentre ora si lavora per trattenere Maignan, la società programma anche il futuro con alternative concrete e diverse opzioni per il ruolo di portiere.
Riflessioni su nuove strategie in vista della stagione 2025-2026
Il milan si trova a prendere decisioni cruciali su un ruolo determinante per il rendimento della squadra. La portineria non è mai un reparto da sottovalutare, e con Maignan in bilico la società non vuole farsi trovare impreparata. La presenza o meno di un nuovo allenatore come Roberto De Zerbi potrebbe influire sulle scelte dei nuovi acquisti. Ne dipenderanno i trasferimenti e le trattative da portare avanti nel mercato estivo.
Il club valuta tutti i profili con attenzione, tra conferme, giovani promesse e giocatori con esperienza. La posta in gioco è alta. Investire in un portiere affidabile rimane una priorità indispensabile per il successo del progetto tecnico. In questa fase il milan controlla tutte le variabili, strategia e tempo per poter concludere il mercato senza rischi inutili. Al centro resta la figura di Maignan ma le alternative sul tavolo testimoniano come il club preferisca evitare sorprese.