Marko bosnjak rappresenterà la croazia con poison cake all’eurovision song contest 2025 a basilea
Marko Bosnjak, cantautore croato di origini bosniache, rappresenterà la Croazia all’Eurovision Song Contest 2025 a Basilea con il brano “Poison Cake”, un mix di sonorità e significati.

Marko Bosnjak rappresenterà la Croazia all’Eurovision Song Contest 2025 a Basilea con "Poison Cake", brano originale ispirato a fiabe classiche che unisce sonorità moderne e temi di giustizia sociale. - Unita.tv
Il cantautore bosniaco ma con cittadinanza croata Marko Bosnjak sarà uno degli artisti protagonisti dell’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea nella seconda metà di maggio. Con il brano poison cake, capace di attirare attenzione per il suo mix di sonorità e significati, il giovane artista si prepara a rappresentare la Croazia in una delle vetrine musicali più seguite d’Europa. Ecco una sintesi della sua carriera e del percorso che lo ha portato fino a questo palco.
Le origini e la crescita artistica di marko bosnjak tra bosnia e croazia
Marko Bosnjak è nato a Mostar, cittadina bosniaca con un’importante presenza croata, discendendo da genitori di origine croata. Fin da piccolo si è fatto notare per la sua voce e il talento da interprete. A soli 11 anni ha conquistato la vittoria nel talent show serbo Pinkove Zverdice, un punto di svolta che ha acceso i riflettori su di lui all’interno dell’area balcanica. Quel primo successo ha aperto la strada a numerose occasioni per farsi conoscere, sempre coltivando un legame forte con la sua doppia identità nazionale.
Negli anni successivi, Marko ha mostrato una crescente maturità artistica, servendosi del suo debutto precoce per costruire una carriera solida. Non a caso, le sue partecipazioni successive sono state attente e mirate. Nonostante alcune sfide nel mondo della musica popolare e i ritmi serrati dei contest, il nome di Bosnjak è riuscito a mantenersi all’attenzione tanto da avvicinarsi al sogno europeo già tempo fa, senza però ancora riuscire a garantire la partecipazione all’Eurovision Song Contest.
Leggi anche:
Dalle sfide ai successi: il festival dora e l’impegno sociale
Nel 2021 Marko ha partecipato al festival dora, ossia la tradizionale selezione croata per l’Eurovision, piazzandosi secondo con il brano moli za nas. Quella performance, intensa e apprezzata, ha creato grande aspettativa attorno a lui. Negli anni ha usato la sua musica anche come mezzo per occasioni di solidarietà. Nel 2024, ad esempio, è stato partecipe a uno spettacolo dedicato alla raccolta fondi per Gaza, mostrando una sensibilità che supera la semplice attività artistica.
Quest’anno, sempre al festival dora, ha vinto con poison cake, un passaggio decisivo che gli permetterà di portare la Croazia a Basilea per l’Eurovision 2025. Questa vittoria segna un punto importante: dopo il secondo posto nel 2021, la tenacia è stata premiata e la sua voce potrà raggiungere un pubblico ancora più ampio.
Poison cake: una canzone fuori dal comune con basi nelle fiabe classiche
Il brano poison cake non è solo un semplice pezzo pop. È il frutto di un lavoro collettivo firmato da Marko insieme a quattro collaboratori, tra cui spicca Ban Wissink, produttore della traccia. Il testo del brano attinge a storie radicate nell’immaginario comune, prendendo ispirazione da fiabe celebri come Biancaneve o Hansel e Gretel. Racconta infatti vicende di giovani alle prese con vendetta e bisogno di difesa personale, temi forti e inusuali nel panorama canoro contemporaneo.
Il testo utilizza la metafora della “torta avvelenata” per parlare di situazioni difficili e del desiderio di giustizia sociale. La canzone non si limita a una lettura univoca: Marko ha spiegato in un’intervista alla Aquarius Records che “ogni ascoltatore può disegnarne un significato personale, spingendo chi la ascolta a cercare dentro di sé un senso unico e proprio.” È una composizione energica e un po’ fuori dagli schemi rispetto ad altri pezzi pop trattati all’Eurovision.
Prepare basilea: il video e le aspettative per l’eurovision song contest 2025
Il video ufficiale di poison cake ha già iniziato a girare tra gli appassionati e sarà sicuramente uno degli elementi chiave della presentazione croata a Basilea. Il videoclip è pensato per rispecchiare l’atmosfera oscura e fiabesca del brano, con immagini che rimandano alle ambientazioni delle storie citate nel testo. Le scelte artistiche puntano a mettere in evidenza il dualismo tra innocenza e pericolo, tra giustizia e vendetta.
L’Eurovision Song Contest 2025 rappresenta un’occasione per Marko Bosnjak e la Croazia di tornare al centro del palco musicale europeo con una proposta originale. La sua canzone, influenzata da fiabe ma calata in un contesto moderno, punta a catturare l’attenzione per melodie e tematiche. Si preannuncia un confronto intenso tra gli artisti in gara e la presenza di marko durante le semifinali del contest sarà fondamentale per stabilire se poison cake saprà arrivare in finale tra i favoriti.