Home Mariam shengelia e la georgia all’eurovision song contest 2025 con il brano freedom

Mariam shengelia e la georgia all’eurovision song contest 2025 con il brano freedom

Mariam Shengelia rappresenterà la Georgia all’Eurovision 2025 con il brano “Freedom”, un inno alla libertà e alle radici culturali, cantato in georgiano e inglese.

Mariam_shengelia_e_la_georgia_

Mariam Shengelia rappresenta la Georgia all’Eurovision 2025 con "Freedom", un brano bilingue che celebra libertà e radici culturali, portando sul palco di Basilea una giovane voce emergente e profondamente legata alla sua terra. - Unita.tv

Il 2025 vede la giovane Mariam Shengelia in gara per la Georgia all’Eurovision Song Contest. Mariam porta sul palco il pezzo “Freedom“, una canzone che parla di libertà e radici, scritta sia in georgiano che in inglese. La sua partecipazione segna un momento importante per la musica georgiana, offrendo un punto di vista fatto di sentimenti e tradizioni profonde.

Origini e formazione di mariam shengelia

Mariam Shengelia è nata nel 2002 a Mingrelia, una regione della Georgia, ed è cresciuta nella capitale Tbilisi. La sua infanzia è stata segnata anche dal trasferimento con la famiglia a Zugdidi, dove ha cominciato a interessarsi alla musica. Questo interesse è diventato passione con gli anni, spingendola a iscriversi al Conservatorio di Tbilisi. Qui ha approfondito lo studio del canto e della teoria musicale. Il suo percorso è caratterizzato da una formazione classica, ma la sua musica riflette varie influenze: dal pop al soul fino al jazz.

Partecipazione a x factor georgia

La carriera di Mariam ha avuto una svolta nel 2019, quando ha partecipato a X Factor Georgia. In quella edizione, ha conquistato un posto fino alle semifinali, ricevendo attenzione per la sua voce e presenza scenica. Il successo nel programma ha aperto nuove porte e ha contribuito a consolidare la sua presenza sulla scena musicale locale. La sua determinazione e talento le hanno permesso di entrare nel circuito dei giovani artisti emergenti in Georgia.

Partecipazione a concorsi nazionali e la strada verso basilea 2025

Dopo il successo a X Factor, Mariam Shengelia ha fatto un altro tentativo nel 2020 con Geostar, il concorso nazionale che seleziona il rappresentante georgiano per l’Eurovision. In quella competizione è arrivata sesta, ma la finale è stata cancellata a causa della pandemia di Covid-19, una svolta che ha bloccato momentaneamente i suoi piani.

Il 2025 ha riaperto per Mariam nuove opportunità. La tv pubblica della Georgia ha annunciato la sua scelta come rappresentante della nazione a Basilea. La canzone “Freedom” sarà il suo biglietto da visita all’Eurovision Song Contest. Questo incarico le offre una piattaforma internazionale di grande visibilità, dove potrà mostrare quanto la musica georgiana possa parlare di libertà e radicamento culturale.

Il brano “freedom”: testo, significato e messaggio

Freedom” è scritto e cantato in due lingue, il georgiano e l’inglese, proprio per raggiungere un pubblico ampio. Il testo riflette un legame profondo tra Mariam e la sua terra, esaltando la natura del suo paese. Nel brano si trovano immagini che evocano il cielo, il mare e i paesaggi georgiani, che diventano simboli di libertà e protezione.

Mariam ha scelto il tema della libertà come filo conduttore del pezzo. Parla di un sentimento di appartenenza che non è solo geografico, ma anche emotivo. È una libertà che arriva dall’interno, legata alle proprie radici, al rispetto per la terra e alla possibilità di esprimersi senza costrizioni. La giovane artista vuole trasmettere questo messaggio attraverso la musica, con la speranza di arrivare lontano all’Eurovision.

La scelta di cantare in entrambe le lingue sottolinea questo desiderio di confronto e dialogo con il mondo, ma senza dimenticare l’identità culturale. Il brano si configura come una dichiarazione d’amore per la Georgia, ma anche come un canto universale, che può parlare a chiunque voglia riconoscersi in quel bisogno di libertà.

L’impatto atteso e la presentazione a basilea

Il debutto di Mariam Shengelia a Basilea promette di attirare l’attenzione sul panorama musicale della Georgia. Il video di “Freedom” accompagna la presentazione del brano mostrando paesaggi naturali e momenti di riflessione, in linea con il messaggio del testo. La sua interpretazione punta ad essere emozionante e centrata sulla voce, ancora giovane ma con una maturità che si è costruita passo dopo passo.

La scelta della Georgia di puntare su un’artista emergente come Mariam sottolinea la volontà di valorizzare nuovi talenti nel contesto europeo. La combinazione tra ritmo e melodia, unita alla tematica della libertà, fa di “Freedom” un brano che potrebbe distinguersi nella competizione.

Il pubblico e gli appassionati seguiranno con interesse le sue performance, per capire quanto riuscirà a trasmettere il respiro georgiano nel contesto dell’Eurovision Song Contest. A Basilea, il suo nome sarà associato a una giovane artista che ha fatto della musica uno spazio per raccontare storie e suggestioni personali.