Marco liorni e la sua casa nel verde del quartiere appio latino a roma con la famiglia
Marco Liorni vive nel quartiere Appio Latino di Roma, cercando serenità e un legame autentico con la città, lontano dal clamore della vita televisiva e dedicato alla sua famiglia.

Marco Liorni ha scelto di vivere con la famiglia nel tranquillo quartiere romano dell'Appio Latino, dove la sobrietà della sua casa e il contatto con il verde offrono un rifugio sereno lontano dal clamore della televisione. - Unita.tv
Marco Liorni, noto volto televisivo, ha scelto di vivere lontano dal chiasso dei riflettori nella quiete romana del quartiere Appio Latino. La sua abitazione racconta il suo bisogno di serenità e di un legame profondo con la città, un luogo dove il tempo pare scorrere con calma, immerso nel verde e nella storia.
Un angolo di roma tra verde e storia
Appio Latino è un quartiere romano che conserva un’atmosfera autentica, diversa dal caos delle zone centrali. Qui, la presenza di parchi, ville storiche e siti come la via Appia Antica crea uno scenario unico. Marco Liorni ha deciso di vivere proprio in questo contesto con la famiglia per approfittare di quell’equilibrio tra la tranquillità di una zona residenziale e la vicinanza ai luoghi più affascinanti della Capitale.
Questa parte di Roma non è famosa solo per i suoi monumenti, ma per il silenzio che si respira tra le strade, una caratteristica preziosa per chi, come Liorni, affronta ogni giorno la frenesia del mondo televisivo. Le passeggiate nei pressi delle antiche ville o lungo la via Appia offrono momenti di distacco e un contatto diretto con la storia. La scelta di questo quartiere diventa così anche una scelta di vita, per godere di uno spazio tranquillo in cui ricaricare energie lontano dal clamore della città.
Leggi anche:
Una dimora di sobrietà e comfort
L’abitazione di Marco Liorni non si presenta come un edificio monumentale o una villa da film. Si tratta di un appartamento che riflette la sua personalità: sobrio, luminoso, dagli spazi equilibrati. I toni chiari dominano gli interni, mentre la luce naturale rende l’ambiente rilassante e arioso. Ogni elemento d’arredo sembra scelto con cura, senza eccessi, ma pensando alla funzionalità e al benessere quotidiano.
Non mancano dettagli che raccontano sensibilità e gusto, ma l’impressione generale è quella di uno spazio pensato per vivere, non per impressionare. Liorni ha spesso parlato della sua predilezione per il verde che circonda la casa: alberi, piccoli giardini che filtrano la vista dalla finestra e creano una barriera contro il rumore. Questo contatto con la natura, ancorchè cittadina, è un elemento fondamentale nell’equilibrio del conduttore, un rifugio dal frastuono della città e dal lavoro sotto i riflettori.
La quotidianità nel cuore di roma
Accanto a Marco Liorni, la moglie Giovanna Astolfi e le due figlie trascorrono una vita fatta di affetti e di routine protetta. La famiglia ha scelto di mantenere la propria sfera lontana dal gossip, concentrandosi sull’armonia domestica e sulla crescita serena delle ragazze. Il quartiere e la casa offrono uno spazio sicuro dove costruire legami stabili e coltivare una quotidianità fatta di piccoli gesti.
Giovanna Astolfi è descritta come un punto di riferimento silenzioso ma saldo, capace di mantenere l’equilibrio fra la vita pubblica di Marco e la serenità di casa. Le figlie possono così vivere un’infanzia radicata nella realtà di Roma, ma anche protetta da distrazioni e pressioni. Questo mette in luce un aspetto poco noto del presentatore: la volontà di preservare l’intimità e di costruire un ambiente familiare solido, lontano da luci e riflettori.
Un rifugio lontano dal clamore dello spettacolo
Marco Liorni incarna un modo diverso di vivere la fama. Mentre molti si spingono verso l’ostentazione, lui preferisce un approccio misurato che mette al centro la qualità della vita. La sua casa nel cuore dell’Appio Latino è emblema di questa scelta: uno spazio che parla di tranquillità, di legami autentici e di una relazione intima con la città.
Lì, con il verde che avvolge la dimora e la storia che fa da sfondo, trova una pausa necessaria per affrontare le giornate televisive. Non è solo un posto dove tornare, ma uno spazio che gli permette di ritrovare quella serenità che vediamo in onda ma che spesso resta nascosta. La scelta di un quartiere come Appio Latino parla di un uomo che vuole vivere Roma nella sua essenza più nascosta, lontano da clamori e apparati spettacolari.