Home Lunetta savino e saverio lodato: un legame tra cultura e impegno che dura da dieci anni

Lunetta savino e saverio lodato: un legame tra cultura e impegno che dura da dieci anni

Lunetta Savino e Saverio Lodato, uniti da un amore a distanza nato sul set di “Felicia Impastato”, condividono interessi culturali e valori, costruendo una relazione profonda e stimolante.

Lunetta_savino_e_saverio_lodat

Lunetta Savino e Saverio Lodato, uniti da un amore nato sul set di "Felicia Impastato", condividono valori culturali e impegno civile, mantenendo una relazione forte nonostante la distanza. - Unita.tv

Lunetta Savino, attrice nota per il ruolo di Cettina in “Un medico in famiglia”, da anni condivide la sua vita con Saverio Lodato, saggista e giornalista impegnato sul fronte culturale e civile. Il loro rapporto nasce da un incontro sul set di un film importante e si sviluppa in un amore a distanza, tenace e segnato da passione intellettuale e condivisione di ideali. Ecco come si è costruita questa storia.

Chi è saverio lodato, il compagno di lunetta savino

Saverio Lodato, nato nel 1951, è una figura di spicco nel panorama culturale italiano. Ha alle spalle una laurea in filosofia e una lunga carriera nel giornalismo. Ha lavorato per diverse testate importanti, concentrando gran parte del suo lavoro sul tema delicato e complesso della criminalità organizzata.

La sua dedizione ha portato Lodato a stabilirsi a Palermo, città simbolo della lotta alle mafie, dove ha potuto approfondire esperienze sul campo. La sua produzione culturale si è sempre mossa intorno a questo impegno civile, con saggi e articoli che hanno toccato diversi aspetti delle infiltrazioni mafiose e delle sfide sociali in Sicilia e in Italia. Pur non facendo parte del mondo dello spettacolo, Lodato è noto nell’ambiente per la sua competenza e il suo carisma intellettuale.

L’attrice Lunetta Savino ha trovato in lui un compagno che condivideva interessi e valori, ma soprattutto una persona capace di sorprendere con ironia e curiosità. Il loro legame affonda quindi su un rapporto d’intesa culturale e personale, ben lontano dai cliché dell’ambiente artistico.

Il primo incontro sul set di felicia impastato e la nascita dell’amore

Il loro rapporto ha preso il via nel 2015, sul set del film “Felicia Impastato”. Questa pellicola racconta la figura di Felicia, madre del celebre attivista Peppino Impastato, vittima della mafia. Lunetta Savino ha interpretato proprio questa donna che ha dedicato la vita a cercare giustizia per il figlio ucciso.

Saverio Lodato, con la sua esperienza di saggista impegnato nel tema mafioso, ha partecipato alla sceneggiatura del film. Ben presto la collaborazione professionale si è trasformata in un’intesa più profonda.

L’uomo e la donna hanno scoperto affinità, soprattutto nell’approccio alla cultura e nell’impegno civile. Da allora, pur vivendo in città diverse e mantenendo un rapporto a distanza, la loro relazione si è consolidata e mantiene saldo l’affetto e il rispetto reciproco.

Questo incontro, nato da un progetto artistico legato a un tema così rilevante, ha permesso a Lunetta e Saverio di costruire un percorso di vita insieme, alimentato da interessi comuni e da una sincera complicità.

Come lunetta savino descrive saverio lodato e il valore della loro relazione

In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, Lunetta Savino ha parlato con entusiasmo del suo compagno. Lo ha descritto come “un uomo capace di trasmettere simpatia e vitalità, dotato di un’intelligenza acuta e di una vasta curiosità per il mondo.”

L’attrice ha sottolineato come questo approccio curioso e interessato abbia un valore speciale per lei, soprattutto considerando che tra i suoi coetanei non sempre si trovano persone con un simile slancio intellettuale e uno spirito vivace. Protector: l’ironia e la profondità culturale di Lodato hanno contribuito a creare un legame autentico e stimolante.

L’amore tra Lunetta Savino e Saverio Lodato si alimenta su questo terreno comune, fatto di conoscenze e passioni condivise. La loro relazione, ormai decennale, è un esempio di come due persone possano trovare un punto di incontro solido grazie alle idee, all’impegno e all’affetto reciproco, malgrado la distanza geografica.

Lo legame tra i due sottolinea quanto la cultura e la ricerca della verità possano unire vite diverse e rafforzare i rapporti personali, rendendo importante ogni momento di condivisione.