Luana ravegnini ospite a la volta buona: tra carriera, amori e vita familiare

Luana Ravegnini, ospite di Caterina Balivo a La Volta Buona, ripercorre la sua carriera tra tv e cinema, rivelando dettagli sulla vita privata e le sue relazioni significative.
Luana Ravegnini, ospite a "La volta buona" di Caterina Balivo, ripercorre la sua lunga carriera in tv e cinema, raccontando anche aspetti personali come amori, pause professionali e la vita all’estero con la famiglia. - Unita.tv

Luana ravegnini torna sotto i riflettori ospite di Caterina Balivo a la volta buona, nella puntata del 6 maggio 2025. Il suo percorso nel mondo dello spettacolo conta decenni di esperienze tra tv e cinema, con incarichi che hanno spaziato dalla valletta alla conduttrice e attrice. Durante questa intervista si ripercorre la carriera e si aprono finestre sulla sua vita privata, dagli amori passati a quelli attuali, passando per scelte personali lontane dai clamori.

Primi passi nel mondo della tv: dal ruolo di valletta alle prime conduzioni

Luana ravegnini ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo giovanissima. Si è fatta conoscere come valletta in programmi molto seguiti come “Indietro tutta”, “Il pranzo è servito” e “Ok il prezzo è giusto”. Questi programmi hanno rappresentato una vetrina importante per far emergere la sua immagine e dimostrare la capacità di destreggiarsi tra il pubblico e il palco. La sua presenza fresca e naturale la rese ben presto un volto familiare della televisione italiana.

Dopo il periodo da valletta, riuscì a ottenere ruoli di conduttrice, fino a raggiungere il cinema. Partecipò a diverse commedie dirette da registi noti come Neri Parenti e Christian de Sica, allargando così il suo campo professionale. Non sempre facile avere continuità in questi ambienti, e Luana affrontò anche pause dalla scena pubblica, dovute a scelte personali o a periodi di riflessione sulla propria carriera.

La prima esperienza da conduttrice vera e propria arrivò grazie a Pippo Baudo, una figura storica della televisione italiana. Per lei rappresentò un’emozione forte, un riconoscimento importante da parte di un professionista esperto. Questo evento segnò un salto nella sua crescita artistica, mettendola al centro delle attenzioni e permettendole di esprimere più ampiamente il proprio talento oltre al ruolo di valletta.

La pausa e il ritorno: il programma check-up e il rapporto con altri conduttori

Dopo molti anni di assenza dal piccolo schermo, Luana ravegnini tornò in televisione nel 2021 conducendo Check-up, un programma in onda la domenica mattina su Raidue. Questo show le ha dato modo di riallacciare il filo con il pubblico e riaffermare la propria presenza in un ruolo di conduzione, con una proposta più leggera ma dedicata a temi concreti e di interesse comune.

Collaborazioni e storie d’amore con colleghi famosi

Durante la sua carriera Luana ha lavorato con numerosi protagonisti della tv e dello spettacolo. Tra questi figura anche Claudio Lippi, conosciuto durante la loro collaborazione nel programma “Il pranzo è servito”. Non è stato però sul set di quel programma che si è sviluppato il loro rapporto sentimentale ma in un momento successivo, quando entrambi si ritrovarono a lavorare a Milano, su Tmc. La loro storia durò sette anni, un legame intenso ma segnato dalle differenti aspettative: lui già padre e con una famiglia, lei desiderosa di maternità.

A un certo punto si resero conto che non potevano proseguire insieme. Claudio Lippi decise di mettere fine alla relazione, ritenendo più giusto che ognuno seguisse la propria strada. Questo evento rappresentò un momento difficile per Luana, ma servì a chiarire le proprie priorità personali e a prepararla a nuove sfide affettive.

L’amore con renato della valle e la vita all’estero

Dopo la fine della storia con Claudio Lippi, Luana si è legata a Renato della Valle, un uomo più grande di lei di 26 anni. La loro relazione è nata da una corte insistente e duratura di Renato, che per sei mesi ha cercato di conquistarla con determinazione. La coppia ha celebrato le nozze nel 2008, un evento molto intimo come ha raccontato la stessa Luana. La cerimonia si svolse alla presenza di pochi familiari stretti, senza effetti scenografici o grandi feste.

Dal loro matrimonio è nata Adele, la loro figlia, unica erede di questo legame duraturo. Per dieci anni la famiglia ha vissuto a Londra, dove Renato ricevette un’offerta lavorativa importante. Luana ha ammesso che si è trattato di un sacrificio lasciare l’Italia, lontana da amici e parenti, ma decise di seguire il marito per il bene della famiglia. Ha voluto che la figlia crescesse accanto al padre, mettendo la famiglia davanti a tutto il resto.

La convivenza all’estero ha segnato la loro vita quotidiana per un lungo periodo, ma Luana non ha mai rimpianto questa scelta, pur sentendo la nostalgia del paese natio. La sua esperienza conferma come alcune scelte private accompagnino le carriere pubbliche, intrecciandosi con le inclinazioni personali e le priorità familiari.

Questa puntata di la volta buona promette quindi di far emergere dettagli preziosi sulla vita di una donna che ha fatto parte della storia della televisione italiana, senza nascondere storie personali di amori e scelte che hanno segnato il suo cammino.