Luglio 2025 si presenta come un mese ricco di appuntamenti per gli appassionati di serie tv. Tra titoli in chiusura e nuove uscite, il pubblico potrà scegliere tra diversi generi e storie ambientate in contesti molto vari. Le piattaforme più note proporranno produzioni originali e spin-off che promettono di catturare l’attenzione, mentre alcune serie cult torneranno con stagioni nuove o finali attesi.
Tre serie più consigliate per questo luglio
Tra le proposte più interessanti del mese spicca “Dexter: Resurrection”, disponibile dall’11 luglio su Paramount+ con episodi rilasciati settimanalmente. La serie riprende la narrazione dal finale di “New Blood” ed è guidata da Michael C. Hall nel ruolo principale, affiancato da nomi come Uma Thurman e Peter Dinklage. Il creatore Clyde Phillips torna a dirigere la storia confermando una trama pensata sia per i fan storici sia per nuovi spettatori.
Dettagli su untamed e matlock
Il secondo titolo selezionato è “Untamed”, thriller oscuro che debutterà il 17 luglio su Netflix. Protagonista Eric Bana interpreta un agente dei parchi nazionali alle prese con una morte misteriosa in un ambiente insolito rispetto ai classici scenari televisivi del genere thriller. L’atmosfera tesa della storia promette suspense fino all’ultimo episodio.
Infine c’è “Matlock”, legal drama disponibile dal 27 giugno su Paramount+, con Kathy Bates protagonista assoluta fin dalle prime scene della nuova stagione. La sua interpretazione intensa ha già suscitato interesse ed è uno dei motivi principali per seguire questa produzione che mescola dramma giudiziario a elementi narrativi coinvolgenti.
Altre sette uscite rilevanti tra comedy, fantasy, crime e fantascienza
Oltre ai tre titoli principali ci sono altre sette serie degne di nota in arrivo durante il mese di luglio 2025 sulle varie piattaforme streaming o canali tradizionali.
Dal 2 luglio Disney+ propone “Adults”, una comedy ambientata a New York che segue le vicende quotidiane di un gruppo di ventenni; si punta ad offrire uno sguardo fresco sulle sfide della giovane età adulta senza cadere nei cliché abituali del genere comico giovanile.
Il giorno successivo Netflix manda online la seconda parte della seconda stagione de “The Sandman” , conclusiva dell’adattamento dell’opera fantasy amata dai fan del fumetto originale; l’attesa puntata extra alla fine del mese completa questo ciclo narrativo epico.
Novità da prime video e apple tv+
Prime Video porta invece dal 9 luglio lo spin-off “Ballard” legato all’universo Bosch; Maggie Q veste i panni della detective protagonista impegnata nella risoluzione di casi irrisolti mentre collabora sporadicamente col collega interpretato da Titus Welliver, tornano così personaggi noti agli spettatori affezionati alla saga poliziesca americana contemporanea.
“Too Much” arriva il 10 luglio su Prime Video raccontando la storia personale scritta da Lena Dunham; al centro c’è una giovane donna che lascia gli Stati Uniti dopo una rottura sentimentale per rifarsi una vita a Londra attraverso esperienze diverse dalla sua precedente routine quotidiana.
Apple TV+ continua invece l’avventura fantascientifica con la terza stagione di “Foundation”, disponibile dall’11 luglio; questa fase approfondisce il viaggio degli esuli impegnati nel tentativo disperato salvare ciò che resta dell’Impero Galattico ormai sull’orlo del collasso politico-sociale attraverso intrighi complessi e scelte difficili sul destino dell’umanità stessa.
Cosa arriva da sky, now e altre piattaforme
Sky insieme a NOW trasmette dal 14 luglio lo spin-off numero tre de “The Walking Dead”, intitolato “Dead City”; qui Maggie e Negan affrontano situazioni estreme nella Manhattan post-apocalittica dove sopravvivere richiede strategie dure ma necessarie contro minacce umane o infette.
Dal lato teen romantico arriva poi la terza ed ultima stagione de “L’Estate nei tuoi occhi” dal 16 luglio; dedicata ai giovani spettatori amanti delle storie sentimentali estive, rappresenta l’epilogo delle vicende iniziate nelle stagioni precedenti.
Offerte italiane tra recuperi e debutti
Nel corso dello stesso mese anche i canali italiani propongono alcune novità interessanti oltre al consueto palinsesto internazionale. Sky ha deciso finalmente recuperare le stagioni tre e quattro della serie “Barry”, titolo molto apprezzato negli anni scorsi grazie al mix fra commedia nera ed elementi drammatici legati al mondo criminale.
Paramount+ offre inoltre “Star Trek: Strange New Worlds” stagione tre, continuando così ad espandere questo universo fantascientifico storico amatissimo dai fan sparsi nel mondo. Per quanto riguarda Netflix, restano disponibili numerose produzioni internazionali ma rivolte soprattutto agli abbonati fedeli alla piattaforma senza uscire troppo dai confini propri.
Novità sulle reti in chiaro
In chiaro Italia1 dovrebbe programmare “Chicago Night” distribuita su tre serate consecutive, mentre Rai2 punta sul debutto italiano dello show poliziesco americano “Will Trent”. Rai4 mantiene invece viva l’offerta crime proponendo nuovi episodi della saga intitolata “Fire Country”.
Questa varietà mostra come anche nell’estate italiana restino molte opzioni valide per chi vuole seguire storie diverse senza rinunciare alla qualità narrativa o alle atmosfere tipiche dei generi preferiti dagli spettatori più esigenti.