Home Le fragole sorprendono tutti: “Una raccolta eccezionale, non capitava da 2005”

Le fragole sorprendono tutti: “Una raccolta eccezionale, non capitava da 2005”

Fragole

Allerta Fragole - unita.tv

Scatta l’allerta fragole giganti: coltivatori e supermercati annunciano bacche mai viste prima. Cosa sta succedendo e cosa rischiano i consumatori.

Quest’estate chi farà la spesa nei supermercati del Regno Unito – tra Tesco, Asda, Sainsbury’s e Morrisons – potrebbe trovarsi davanti a una sorpresa fuori misura. Le fragole britanniche sono diventate oggetto di attenzione mediatica per via delle loro dimensioni anomale: così grandi da rendere difficile addirittura morderle normalmente. I produttori parlano di bacche che raggiungono i 50 grammi, descrivendole come “giganti”. Un fenomeno che ha spinto i coltivatori a lanciare un vero e proprio avviso pubblico: qualcosa di simile, dicono, non si vedeva da decenni.

Un raccolto fuori dal comune: le cause e le dichiarazioni

A spiegare l’origine di questo evento è stato Bartosz Pinkosz, direttore operativo della Summer Berry Company, una delle aziende coinvolte nella coltivazione e distribuzione delle fragole in UK. Secondo lui, tutto è iniziato con condizioni meteo estreme: gennaio e febbraio cupi come non si vedevano dagli anni ’70, seguiti però da un marzo e aprile tra i più luminosi dal 1910. Questo mix avrebbe creato un clima perfetto per lo sviluppo delle piante in tunnel. Il risultato? Fragole cresciute lentamente ma in modo costante, capaci di espandere le cellule più del normale. “Non ho mai visto un raccolto così regolare e abbondante in 19 anni di lavoro,” ha dichiarato Pinkosz, raccontando di bacche grandi quanto susine o persino kiwi.

Fragole
Fragole – unita.tv

Anche Nick Marston, presidente della British Berry Growers, ha confermato: “Stiamo ottenendo risultati ottimi per dimensione, forma e sapore. I livelli di zucchero sono elevati e questo è esattamente ciò che i consumatori cercano.” Le condizioni notturne più fresche, unite all’ottima esposizione solare, avrebbero permesso uno sviluppo più lento e uniforme del frutto, con una resa superiore alla media degli ultimi anni.

Supermercati coinvolti e il legame con Wimbledon

Le fragole giganti sono già arrivate nei banchi di vendita delle principali catene britanniche, da Tesco a M&S, e stanno attirando la curiosità di clienti e media. Alcuni coltivatori hanno ironizzato sul fatto che queste bacche potrebbero “non stare in bocca”, ma per altri è un’opportunità da non perdere. La stagione estiva coincide, non a caso, con eventi simbolo come Wimbledon, dove le fragole con panna sono da sempre protagoniste. Ed è proprio in occasione del torneo che le bacche migliori, raccolte a mano ogni mattina, verranno consegnate al All England Club. Secondo quanto riportato dal sito ufficiale dell’organizzazione, verranno servite solo “le migliori, selezionate una ad una”.

Per i consumatori, resta la curiosità: si tratta solo di un effetto climatico o di una nuova fase della coltivazione intensiva? Intanto, le fragole ci sono, sono buone e enormi. E chi ne compra una, lo scopre già al primo morso: stavolta bisogna davvero aprire bene la bocca.