…e alla fine arriva polly, la commedia romantica di ben stiller e jennifer aniston che ha conquistato il pubblico nel 2004
Nel 2004 è arrivato nelle sale “…e alla fine arriva Polly”, una commedia romantica scritta e diretta da John Hamburg. All’epoca non tutti ne hanno riconosciuto il valore, ma il film ha saputo conquistare un pubblico fedele grazie a una storia semplice e divertente, sostenuta da un cast di attori famosi. Dopo anni è diventata una pellicola molto apprezzata, tanto da essere ancora oggi scelta per serate tv leggere ma coinvolgenti. Nel 2025 resta un titolo capace di intrattenere e raccontare con ironia le difficoltà dei rapporti sentimentali.
Il protagonista Reuben Feffer lavora come analista del rischio in una compagnia assicurativa ed è molto prudente nella vita privata come in quella professionale. Durante la luna di miele su un’isola tropicale scopre che sua moglie Lisa lo sta tradendo con l’istruttore subacqueo Claude . La scena sul mare segna l’inizio della crisi personale di Reuben che torna a New York sconvolto.
Per aiutarlo l’amico Sandy Lyle lo invita a uscire e partecipa a una festa dove incontra Polly Prince , ex compagna delle scuole superiori. Polly vive in modo anticonformista con il suo furetto cieco ed è tutto ciò che Reuben non si aspetta: libera, spontanea e disordinata rispetto al rigore che lui ha sempre seguito.
Le dinamiche tra i protagonisti
I due iniziano a frequentarsi malgrado le differenze evidenti nei loro stili di vita. Quando Lisa torna dalla vacanza Reuben deve scegliere se restare nella routine insoddisfacente o rischiare tutto per stare con Polly. La pellicola racconta così le difficoltà nel trovare un equilibrio tra sicurezza emotiva e desiderio di libertà.
Un cast ricco oltre i protagonisti: volti noti nei ruoli secondari
Oltre ai due interpreti principali Ben Stiller e Jennifer Aniston, “…e alla fine arriva Polly” vede la partecipazione di attori noti come Philip Seymour Hoffman nel ruolo dell’amico Sandy Lyle; Debra Messing interpreta Lisa Kramer mentre Hank Azaria è Claude l’istruttore subacqueo.
Tra i personaggi secondari spiccano Alec Baldwin nel ruolo del capo Stan Indursky, figura poco simpatica ma centrale nella quotidianità lavorativa del protagonista; Bryan Brown appare come uno dei clienti della compagnia assicurativa; Kevin Hart interpreta Vic membro della troupe amico dell’amico Sandy; infine Masi Oka compare in un piccolo cameo vestendo i panni di Wonsuk prima ancora della sua popolarità televisiva.
Un ensemble che arricchisce la trama
Questo ensemble contribuisce ad arricchire la trama dando profondità alle situazioni comiche senza mai distogliere dal focus principale sulla relazione tra Reuben e Polly.
Il ruolo chiave del film nella carriera cinematografica di jennifer aniston
Durante gli anni immediatamente precedenti al termine della sitcom Friends nel 2005 Jennifer Aniston cercava nuove opportunità per affermarsi anche fuori dal piccolo schermo. In quel periodo girò contemporaneamente “…e alla fine arriva Polly” insieme a “Una settimana da Dio” con Jim Carrey.
Questi film sono stati fondamentali per allontanarla dall’immagine legata al personaggio Rachel Green ed evitare lo stigma tipico degli attori televisivi all’epoca poco considerati dal cinema hollywoodiano classico. Il successo ottenuto dalle due commedie ha aiutato Aniston ad aprirsi nuove strade nell’ambiente cinematografico americano rafforzando la propria carriera anche dopo la conclusione dello show cult degli anni ’90-2000.
Verso una nuova immagine cinematografica
Grazie anche al riscontro positivo arrivato negli anni successivi “…e alla fine arriva Polly” rappresenta oggi uno snodo importante sia artistico sia commerciale per Jennifer Aniston mostrando quanta strada abbia fatto lontano dal suo ruolo storico televisivo mantenendo però quell’ironia leggera amata dal pubblico italiano così come internazionale.