La serie B verso la retrocessione: cinque squadre in bilico in una lotta serrata a poche giornate dalla fine
La lotta per la salvezza in serie B si intensifica a maggio 2025, con cinque squadre in corsa per evitare la retrocessione e un finale di campionato ricco di incognite.

La lotta per non retrocedere in serie C a maggio 2025 coinvolge cinque squadre con pochi punti di distanza, mentre Cosenza è già condannata; partite chiave del 13 maggio potrebbero decidere salvezza, playout e retrocessioni. - Unita.tv
La corsa per non retrocedere dalla serie B alla serie C entra nel vivo nel maggio 2025. La lotta coinvolge cinque squadre concentrate in una manciata di punti, con scenari aperti a tante combinazioni. Solo Cosenza ha già la retrocessione certa, ma per gli altri il verdetto arriverà negli ultimi giorni di campionato. In palio non ci sono solo i playout ma anche una salvezza immediata che appare sempre più difficile.
La situazione attuale in classifica: chi rischia davvero la retrocessione?
La classifica offre un quadro molto incerto nelle zone basse. Al fondo c’è il Cosenza con una posizione ormai definitiva e senza possibilità di recupero, matematicamente in serie C. Dietro, invece, una lotta serrata coinvolge cinque formazioni. Salernitana e Cittadella condividono lo stesso punteggio di 39 punti e sarebbero retrocesse direttamente in virtù dell’attuale classifica, ma solo un punto sopra di loro troviamo Brescia, Frosinone e Sampdoria, tutte ferme a quota 40. In pratica queste cinque squadre si contendono due posti di retrocessione immediata, due posti per i playout e soltanto una si salverà senza passare per gli spareggi.
Non va dimenticato che Mantova, con 43 punti, resta a rischio playout in alcune combinazioni di risultati, anche se non per la retrocessione diretta. In pratica però la vera sfida di salvezza si concentra su questi cinque club. Toccherà allo svolgimento delle ultime giornate delineare chi sarà condannato a scendere di categoria, chi dovrà lottare ancora nei playout e chi potrà già brindare alla permanenza.
Leggi anche:
Le partite decisive del 13 maggio 2025
Nella serata del 13 maggio si giocheranno gare che possono mutare profondamente gli scenari per la salvezza. Il confronto tra Cittadella e Salernitana si presenta cruciale: entrambe partono da 39 punti e il risultato avrà un effetto immediato sulla classifica. “Chi perderà rischia di compromettere la possibilità di permanenza nella categoria, chi vincerà potrà allontanare almeno temporaneamente la zona critica.”
In contemporanea si disputeranno partite che coinvolgono le altre squadre in lotta. Brescia riceverà la Reggiana sul proprio campo, confronto che potrebbe rappresentare un vantaggio proprio per i lombardi visto il quadro attuale. Sampdoria sarà di scena a Castellammare di Stabia, dove l’avversario vuole ancora definirsi la posizione playoff. Infine Frosinone affronterà la capolista Sassuolo al Mapei Stadium, una trasferta molto delicata per i ciociari contro una squadra motivata e in forma.
Questi incontri si svolgeranno tutti nell’arco della stessa serata, creando un clima di vera ansia e attesa per tifosi e addetti ai lavori. Ogni risultato potrà sconvolgere la graduatoria.
Le combinazioni possibili e le incognite dei risultati: cosa si rischia e chi può sorprendere?
Tra i tifosi e gli esperti si moltiplicano le ipotesi sui possibili esiti partendo dalle 243 combinazioni di risultati messa in conto da chi segue il campionato. Scrutare tutte le possibilità è arduo. Di sicuro chi perderà al Tombolato, campo di Cittadella, rischierà di essere quasi escluso dalla salvezza diretta. Anche una vittoria potrebbe non bastare se Brescia, Frosinone e Sampdoria portano a casa tre successi. In quel caso nemmeno il successo garantirebbe la salvezza a Cittadella o Salernitana.
Il pareggio tra Cittadella e Salernitana porterebbe entrambe a 40 punti, costringendole a sperare in passi falsi degli altri contendenti. In quel caso si aprirebbe lo scenario della classifica avulsa, che valuta i risultati diretti tra squadre coinvolte. La tensione sale per i tifosi e gli addetti, nell’attesa che ogni partita tracci la strada finale.
Il Brescia sembra avvantaggiato per via della partita casalinga contro una Reggiana già senza obiettivi. Frosinone invece dovrà affrontare la prima in classifica, Sassuolo, con tutto ciò che ne deriva in termini di difficoltà. Sampdoria, inoltre, rischia di complicarsi la salvezza affrontando in trasferta una Juve Stabia ancora in lotta per playoff e quindi molto motivata.
In poche giornate si deciderà il destino di cinque squadre soffocate dalla paura della retrocessione e determinate a non cadere nell’inferno della serie C. La partita di Cittadella, ma anche le altre gare in programma, rappresentano gli ultimi tasselli di un mosaico ancora incerto. Basterà un risultato sfavorevole per mandare una società alla retrocessione diretta, stasera stessa. La serie B vive ore decisive, in cui ogni gol e ogni punto potranno cambiare il volto della stagione.