Home Attualità La seconda stagione di Elsbeth porta nuove indagini e volti noti nella polizia di New York
Attualità

La seconda stagione di Elsbeth porta nuove indagini e volti noti nella polizia di New York

Condividi
Condividi

La serie elsbeth torna con una nuova stagione che prosegue le avventure dell’avvocata Elsbeth Tascioni, personaggio noto agli appassionati di The Good Wife e The Good Fight. La trama si sviluppa tra i quartieri di New York dove la protagonista collabora con la polizia locale per risolvere casi complessi e spesso fuori dall’ordinario. Questa seconda stagione amplia il cast e le storie, puntando a coinvolgere il pubblico attraverso nuovi misteri e guest star.

Elsbeth stagione 2 episodio 2: scopri la trama e i nuovi personaggi a New York

Dopo aver risolto il caso legato al capitano Wagner nella prima stagione, Elsbeth riesce a mantenere un ruolo attivo all’interno della squadra investigativa della polizia di New York. La sua collaborazione con l’agente Kaya Blanke si consolida mentre continua a districarsi in casi intricati. Le indagini spaziano da omicidi bizzarri a piani criminali più articolati, sempre caratterizzati dal tocco singolare dell’avvocata.

Articolo ripreso da dituttounpop.it.

La struttura narrativa si arricchisce anche grazie ai ritorni dei personaggi già conosciuti nelle puntate precedenti, che fanno capolino tramite riferimenti ambientali o apparizioni dirette. Il numero delle puntate sale fino a 20 episodi per questa seconda tornata, confermando l’impegno del network CBS nel portare avanti la serie con una terza stagione già annunciata. Tuttavia Carra Patterson, interprete dell’agente Blanke, non farà parte del prossimo ciclo.

Episodi 2×02 con guest star come Nathan Lane e Rob Riggle nella nuova serie Cbs ambientata a New York

Tra gli episodi più attesi c’è quello in cui compare Michael Emerson noto anche per essere il marito nella vita reale dell’attrice Carrie Preston . Questo arco narrativo promette dinamiche interessanti tra i protagonisti.

Alcune puntate spiccano per trame particolari: “Sì chef!” vede Elsbeth alle prese con la morte misteriosa di un membro dello staff culinario in uno dei ristoranti più esclusivi di New York; questo episodio mette in luce tensioni interne alla cucina che sfociano nel caos generale.

Nel “Regalo di Natale” invece l’indagine ruota attorno alla scomparsa sospetta del marito Dirk Dashers durante un incidente particolare; qui emergono sospetti sulla moglie DeeDee Dashers mentre Elsbeth riceve doni inattesi da Wagner e Kaya che aggiungono elementi personali alla vicenda natalizia.

Tra gli altri episodi significativi ci sono “La notte del diavolo”, ambientato ad Halloween dove una ex bambina prodigio non ricorda cosa è successo dopo una serata movimentata temendo addirittura un omicidio; insieme al suo team Elsbeth cerca tracce utili per far luce sull’accaduto.

Inoltre “Elsbeth’s 11” segue le indagini su un dipendente trovato morto all’interno della gioielleria più prestigiosa della città; questo caso porta allo scoperto una rapina pianificata durante un galà esclusivo mettendo sotto pressione tutta la squadra investigativa.

Le prime due puntate hanno introdotto altre situazioni insolite come nel caso del broker pugnalato dopo l’opera dove figura come ospite Nathan Lane oppure la morte strana durante simulazione spaziale con Rob Riggle ospite speciale.

Il cast principale di Elsbeth con Michael Emerson e Wendell Pierce su Cbs

Il ruolo centrale è affidato a Carrie Preston nei panni dell’avvocata Elsbeth Tascioni già conosciuta negli show precedenti legati al mondo legale-poliziesco americano. Al suo fianco Wendell Pierce interpreta il capitano Charles Wallace Wagner mentre Carra Patterson veste i panni dell’agente Kaya Blanke durante questa seconda annata prima del suo abbandono annunciato dalla prossima edizione.

La presenza degli interpreti principali garantisce continuità rispetto alle stagioni passate ma introduce anche nuovi volti capaci d’intrattenere lo spettatore mantenendo vivo interesse sulle vicende narrate dalla serie tv targata CBS distribuita sul canale generalista americano free-to-air.

La trama unica e i personaggi di Elsbeth rendono la serie un thriller legale avvincente su Cbs

Elsbeth propone storie che oscillano tra thriller giudiziario classico ed elementi surreali o esagerati spesso legati al carattere fuori dagli schemi della protagonista stessa. L’avvocata si muove in situazioni improbabili ma lo fa col fascino unico dato dal suo modo eccentrico d’essere sul lavoro come nella vita privata.

I casi affrontati hanno quasi sempre qualche elemento curioso o stravagante che distoglie dalla prevedibilità tipica delle fiction basate su crimini standardizzati.

Nonostante alcuni aspetti poco realistici Elsabeth rimane uno spettacolo piacevole soprattutto grazie alla simpatia suscitata dai suoi personaggi principali quali pure dai comprimari secondari.

Il tono leggero alterna momenti seri ad altri ironici creando così un mix capace d’intrattenere senza appesantire chi segue gli sviluppi narrativi settimanali.

Gli spettatori trovano così motivazioni diverse per seguire ogni episodio: dall’indagine vera e propria fino alle interazioni umane dentro quel microcosmo fatto da avvocatura-polizia-New York.

Questo equilibrio fra casi originali e caratterizzazione intensa fa sì che Elsbeth resti ancora oggi titolo seguitissimo pur senza strafare nel panorama televisivo statunitense contemporaneo.

Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.