La rottura di Luciano Mattia Cannito e Rossella Brescia dopo 20 anni di relazione a Napoli
La separazione tra Luciano Mattia Cannito e Rossella Brescia, dopo vent’anni di relazione, segna un cambiamento nei sentimenti e una riflessione sulla cura dei legami affettivi.

La relazione ventennale tra il coreografo Luciano Mattia Cannito e la ballerina Rossella Brescia è terminata per un cambiamento nei sentimenti, come raccontato dalla stessa Rossella in un’intervista a Verissimo. - Unita.tv
La separazione tra Luciano Mattia Cannito, coreografo e presidente del teatro nazionale della città di Napoli, e la ballerina Rossella Brescia ha suscitato interesse in molte testate. La fine di un legame durato due decenni ha lasciato un segno nel mondo dello spettacolo e della danza italiana. La vicenda è stata raccontata in modo diretto dalla stessa Rossella durante un’intervista a Verissimo, dove ha spiegato i motivi che hanno portato alla decisione della rottura.
La fine della relazione: i sentimenti che cambiano e le parole di rossella brescia
Durante l’intervista a Verissimo, Rossella Brescia ha chiarito che il termine della storia non è stato segnato da tradimenti o da terze persone, ma dal mutamento degli affetti. Ha sottolineato con nettezza che Luciano non prova più amore di coppia ma un affetto simile a quello verso una sorella o una figlia. “Erano cambiati i suoi sentimenti, ma non voglio colpevolizzarlo” ha detto, mettendo in evidenza una scelta consapevole e priva di rancori.
Il passaggio da un amore romantico a un legame affettivo differente ha provocato però dolore e un processo di elaborazione. Rossella ha spiegato di aver fatto il possibile per provare a ricostruire un’intesa, ma alla fine ha constatato che Luciano aveva preso una strada differente. Il racconto è stato lineare, senza nascondere le difficoltà, ma anche senza alimentare polemiche.
Leggi anche:
Le cause della separazione secondo rossella brescia: l’assenza di conflitto e la cura dell’amore
Nel tentativo di spiegare il motivo della rottura, Rossella Brescia ha indicato uno degli aspetti più delicati della loro relazione: la mancanza di conflitti. Non si trattava di litigi o tensioni, piuttosto di un’assenza di quelli scossoni che, pur faticosi, mantengono vivo un rapporto. Lei stessa ha paragonato l’amore a una pianta da annaffiare, indicando come anche l’affetto più grande rischi di appassire senza attenzione.
Non a caso ha richiamato un cimento spesso difficile nelle coppie: coltivare un’intesa anche quando sembra tutto stabile. Rossella ha sottolineato che alla base di molte separazioni ci sono proprio certi vuoti emotivi, silenzi, distacco progressivo. La complicità tra lei e Luciano non è bastata a evitare una rottura che forse era già scritta da tempo, ma solo rivelata nel momento in cui i sentimenti si sono fatti più freddi.
La storia di luciano mattia cannito e rossella brescia: un amore durato vent’anni
Luciano Mattia Cannito, noto coreografo e direttore artistico con un ruolo di rilievo nel teatro napoletano, e Rossella Brescia, ballerina e conduttrice televisiva, hanno condiviso molte esperienze sia sul piano umano che professionale. La loro relazione, durata circa vent’anni, si è caratterizzata per una forte complicità e un amore che, pur portando soddisfazioni personali e lavorative, è giunto a un punto di svolta.
Tra i protagonisti del mondo della danza e dello spettacolo, la coppia ha spesso attirato l’attenzione dei media per la loro sintonia in ambito artistico. Il legame è stato descritto come intenso e profondo, ma con il tempo ci sono state trasformazioni sentimentali che hanno cambiato il volto della relazione. A confermarlo è stata proprio Rossella Brescia, che ha spiegato come il sentimento di Luciano Cannito sia mutato, portando alla decisione di separarsi.
Rossella brescia tra danza, impegno e il racconto della fine della storia d’amore
Oltre alla sua attività di ballerina e conduttrice, Rossella Brescia ha usato parte del suo spazio pubblico per affrontare temi importanti, come la violenza sulle donne. Ha menzionato numeri ancora preoccupanti, mostrando impegno anche su questa strada. Nel parlare della sua esperienza personale, ha mostrato una posizione ferma di fronte al cambiamento delle sue relazioni affettive.
Ha ribadito di aver cercato in ogni modo di salvare la storia con Luciano Mattia Cannito, ma senza risultati. “Ho combattuto e ho fatto di tutto per salvare il rapporto”, ha detto, riconoscendo un momento in cui non c’erano più le condizioni per restare insieme. Le sue parole hanno evidenziato il rapporto di rispetto che rimane tra loro, pur con sentimenti diversi. Queste dichiarazioni hanno coinvolto chi segue la loro carriera e chi li ha sempre visti come una coppia solida.
In questi mesi la coppia ha preso strade distinte, segnando un passaggio importante nelle loro vite e nel panorama artistico campano. Entrambi restano figure rilevanti della cultura e della danza italiana, così come testimonianze di rapporti umani complessi e reali.