la Roma valuta offerte per Samuel Dahl mentre il Benfica punta alla conferma del terzino svedese
Il futuro di Samuel Dahl, terzino svedese in prestito al Benfica dalla Roma, è al centro delle trattative per il riscatto, con il giocatore desideroso di restare a Lisbona.

Samuel Dahl, giovane terzino svedese della Roma in prestito al Benfica, è vicino al riscatto definitivo da parte del club portoghese, con trattative in corso e il giocatore favorevole a restare a Lisbona. - Unita.tv
L’estate 2025 accende il calciomercato di Serie A con squadre al lavoro per definire la rosa della nuova stagione. Tra i nomi più discussi c’è Samuel Dahl, il giovane terzino svedese di proprietà della Roma, attualmente in prestito al Benfica. Il destino di Dahl sembra sempre più legato al club portoghese, dove sta trovando spazio e rendimento soddisfacente. I contatti tra Roma e Benfica per il riscatto del giocatore sono in corso da settimane e si concentrano sul prezzo del cartellino, con il giocatore che ha già manifestato chiaro interesse a restare a Lisbona.
Il percorso di samuel dahl dalla roma al Benfica
Samuel Dahl è arrivato alla Roma nell’estate del 2024 ma ha avuto poche opportunità per mettersi in luce con la maglia giallorossa. I numeri del suo impiego nella squadra capitolina restano modesti, con qualche presenza sporadica. A gennaio il club ha deciso di mandarlo in prestito al Benfica, e lì il terzino ha iniziato a mostrarsi più continuo. Nel campionato portoghese ha disputato diciassette partite, fornendo cinque assist per i compagni. Questo rendimento ha cambiato le carte in tavola: Dahl si è ambientato bene, sentendosi valorizzato e determinato a restare.
Gli osservatori del Benfica hanno colto la crescita del giocatore e ora puntano a trattenerlo anche per la prossima stagione, inserendo un’opzione per il riscatto nel contratto. La presenza regolare e i numeri convincenti hanno risollevato il valore del cartellino agli occhi della società portoghese, galvanizzata dall’idea di assicurarsi un giovane con prospettive di crescita.
Leggi anche:
Negoziazioni tra roma e Benfica per la cessione di Dahl
Le discussioni tra Roma e Benfica sul futuro di Dahl si trascinano da qualche settimana, seguendo una linea di tensione tra domanda e offerta. La Roma ha fissato una richiesta intorno ai 15 milioni di euro, valutazione giudicata troppo alta dal club portoghese. Al momento il Benfica avrebbe proposto un’offerta massima di 12 milioni, cifra che resta sotto le pretese iniziali.
Alcune prime clausole prevedevano un diritto di riscatto intorno agli 8 milioni più bonus fino a 2 milioni, misura ritenuta inizialmente adeguata a garantire il passaggio definitivo. Ma il mercato ha rivalutato Dahl, portando il Benfica a migliorare la sua proposta e Napoli alle condizioni del momento. La disponibilità di Dahl a proseguire con i colori lusitani pesa nel negoziato, favorendo una possibile trattativa che, a questo punto, potrebbe concludersi nelle prossime settimane.
Negli scambi tra i due club non mancano momenti di stallo, ma la sensazione che un’intesa possa essere trovata è concreta, anche alla luce dell’interesse diretto del giocatore. Il Benfica sembra disposto a investire pur di assicurarsi il terzino per rafforzare la difesa in vista del prossimo campionato.
La scelta di samuel dahl di continuare al Benfica
Dahl è risultato chiaro sin dall’inizio: vorrebbe rimanere a Lisbona, dove si trova bene sia dentro che fuori dal campo. Il calciatore si sente parte del progetto del Benfica e questo gli permette di giocare con tranquillità e costruire la sua crescita atletica e tattica. Non a caso ha spinto perché la società portoghese definisca l’acquisto in modo definitivo.
Questa decisione ha un peso nelle trattative e influenza le parti in causa. Dahl ha mostrato disponibilità al dialogo ma ha fatto capire che vuole evitare un ritorno alla Roma a condizioni poco vantaggiose per lui. L’ambiente positivo e il minutaggio assicurato al Benfica sono fattori che l’argentino tiene nella massima considerazione.
Il suo impegno e la consistenza mostrata hanno convinto alla fine sia la società lusitana sia i tifosi della squadra. Il prestito con diritto di riscatto rappresenta un’opportunità calda per entrambe. Dahl cerca continuità e nuovi stimoli, che ha trovato in Portogallo dopo un periodo di incertezze a Roma.
Cosa significa la potenziale cessione per la Roma
Per la Roma la vendita di Samuel Dahl non rappresenta solo un movimento tecnico ma soprattutto una scelta economica volta a ricavare risorse da reinvestire nel mercato. La società capitolina sta già pianificando uscite e nuovi innesti e il possibile incasso derivante dal cartellino del terzino potrebbe finanziare altre operazioni.
Il club tiene d’occhio anche altri profili come Davide Calabria, terzino che potrebbe interessare, ma al momento non ci sono sviluppi concreti. La priorità della Roma sembra essere quella di liberare spazio e capitali per colmare altri reparti. La cessione di Dahl rientra quindi in una strategia più ampia, rivolta al bilancio e alla costruzione di una squadra competitiva nella stagione alle porte.
La gestione di casi come Dahl serve anche a testare la capacità della società di muoversi con flessibilità nei mercati estivi, risolvendo situazioni di prestiti e riscatti con tempi e modalità opportuni. In questo senso, la trattativa con il Benfica diventa un banco di prova significativo.
Il valore di Dahl nel progetto sportivo del Benfica
Per il Benfica l’acquisto definitivo di Samuel Dahl sarebbe un rinforzo importante in una squadra che punta a contendere il titolo in Portogallo e a tenere alto il livello nelle competizioni europee. Il club già conosce le caratteristiche del giocatore e le sue potenzialità, maturate nel corso della stagione in corso.
Dahl si inserisce in un gruppo giovane, con progetti a medio termine basati sullo sviluppo di elementi di età inferiore ai 25 anni. Il terzino svedese ha qualità atletiche e tecnico-tattiche apprezzate dal tecnico portoghese, che conta su di lui per incremento della solidità difensiva e spinta sulle fasce.
La società lusitana sembra determinata a capitalizzare questa occasione di mercato per allestire un reparto difensivo più affidabile. La conferma di Dahl significherebbe lavorare su di un elemento già rodato con i compagni, evitando ritardi nell’adattamento che spesso accompagnano giocatori provenienti da campionati diversi.
Reazioni e dubbi sull’operazione Dahl
Non manca qualche perplessità riguardo la possibile cessione del giovane difensore alla Roma. Alcuni tifosi ritengono che Dahl abbia ancora margini di crescita e che perderlo sia un rischio per il futuro del club. Il fatto che abbia trovato un certo ritmo al Benfica fa pensare a potenzialità non pienamente espresse nella capitale.
Sul piano professionale però, la scelta di lasciarlo partire passa anche per logiche di bilancio e prospettive societarie. Il club deve valutare attentamente l’equilibrio tra ricavo immediato e potenziale a lungo termine. Le trattative non sono esenti da tensioni, ma rientrano nei normali meccanismi dei trasferimenti estivi.
L’interesse per altri nomi e la disponibilità a sondare soluzioni alternative rispecchiano la volontà del club di mantenere equilibrio tra esigenze tecniche e contabili. L’ultimo word sul futuro di Dahl resta nelle mani delle società, con il giocatore che ha fatto sapere con chiarezza la propria posizione.
Aggiornamenti ufficiali e prossime mosse
Al momento non sono arrivate comunicazioni ufficiali dalla Roma o dal Benfica sul risultato delle trattative, anche se il riserbo è comprensibile vista la fase ancora aperta della trattativa. Fonti vicine ai club riferiscono che c’è volontà di trovare un accordo che non sia dirompente per nessuna delle due parti.
L’attenzione resta puntata sulle prossime settimane, prima dell’inizio della stagione, periodo in cui la definizione del cartellino potrebbe concretizzarsi. La trattativa sarà una delle prime che la Roma dovrà completare prima di concentrarsi sugli acquisti in entrata.
Il Benfica sembra invece intenzionato a finalizzare l’operazione per consolidare la sua formazione e prepararsi al meglio ai prossimi impegni nazionali e continentali. La volontà del giocatore di restare può rivelarsi l’elemento decisivo nell’imminente risultato, portando Dahl a diventare un punto fermo nella squadra portoghese.