Il 7 maggio 2025 segna l’avvio del conclave per scegliere il successore di papa Francesco. Questo evento di portata mondiale ha imposto modifiche significative ai palinsesti delle reti Rai. Rai1, in particolare, ha cambiato la sua programmazione per dare spazio ai collegamenti e agli speciali tg dedicati al conclave. Vediamo nel dettaglio come sono stati rimodulati i principali programmi e quali sono le possibili conseguenze per le trasmissioni serali.
Il domicilio del conclave e le modifiche immediate a Rai1
Mercoledì 7 maggio 2025 Rai1 ha iniziato il suo palinsesto pomeridiano con uno speciale del telegiornale, dedicato al conclave. Dalle 16.00 fino alle 18.00 circa, il tg si è concentrato sulle immagini e gli aggiornamenti inerenti l’inizio della votazione per eleggere il nuovo pontefice. Questo ha richiesto la sospensione della puntata regolare de La vita in diretta, che normalmente va in onda per più di un’ora e mezza ma oggi, con lo speciale, è stata ridotta a 45 minuti, trasmessi dalle 18.00 alle 18.45 con Alberto Matano alla conduzione.
La scelta di anticipare e concentrare l’informazione sul conclave ha modificato anche la programmazione delle altre reti Rai. A Rai2 la solita copertura del Tg2 è stata mantenuta senza cambi importanti, mentre a Rai3 la puntata di Geo & Geo, condotta da Sveva Sagramola e Emanuele Biggi, è stata posticipata alle 17.00 per adattarsi alle necessità di copertura del grande evento.
Leggi anche:
Interesse e attenzione per il grande evento
“La scelta di concentrare le risorse informative su questo appuntamento dimostra l’importanza del momento per l’intero Paese”, commentano gli esperti di palinsesto.
I possibili effetti sulle trasmissioni di prima serata
Un elemento che tiene con il fiato sospeso gli spettatori riguarda la prima serata sui canali Rai. Se il conclave si concludesse già in giornata con l’elezione del nuovo papa, i palinsesti serali subiranno forti modifiche per fare spazio alle trasmissioni e approfondimenti speciali dedicati all’annuncio e agli eventi collegati.
Su Rai1 sarebbe a rischio la tanto attesa premiazione dei David di Donatello, prevista con Elena Sofia Ricci e Mika al timone. Gli spettatori potrebbero dover rinunciare anche a programmi di Rai2 come Mare Fuori, che avrebbe dovuto andare in onda la sera stessa, e a Chi l’ha visto? su Rai3, condotto da Federica Sciarelli. La necessità di un aggiornamento continuo sull’esito del voto e sugli sviluppi legati all’elezione del papa spinge le reti a interrompere la normale programmazione serale.
Momento della fumata bianca
La fumata bianca, ossia l’annuncio del nuovo pontefice, potrebbe avvenire intorno alle 19.00, nel corso dello scrutinio finale. In caso invece di fumata nera, la votazione senza esito positivo, la serata di Rai1 sembrerebbe scorrere senza ulteriori contrattempi, anche se aprendo a finestre di informazione e approfondimento tramite programmi come Cinque Minuti e Porta a porta condotti da Bruno Vespa, nelle ore più tarde.
L’impatto sul pubblico e la sfida della diretta
Questo conclave rappresenta un momento storico per la Chiesa cattolica e mira ad attirare l’attenzione globale. Rai1 con la sua scelta di ampliare la copertura del tg sul conclave vuole rispondere alla richiesta di informazione da parte di un pubblico vasto, pronto a seguire passo passo ogni sviluppo.
L’importanza del rito ha imposto rapide modifiche ai palinsesti che impattano non solo sulla durata delle trasmissioni ma anche sulla fruizione stessa del pubblico. In certi casi, il taglio delle puntate o la cancellazione temporanea di programmi familiari e popolari mostra quanto pesa l’evento in termini di interesse collettivo.
“Queste variazioni dimostrano la flessibilità dei canali Rai nel gestire eventi che coinvolgono il Paese e il mondo intero” commentano i responsabili della rete, sottolineando come la priorità sia l’informazione in diretta.
Lo svolgimento del conclave sarà seguito senza sosta e, qualunque sia l’esito, l’intera giornata televisiva sarà segnata da questa attenzione costante sui minuti importanti della scelta del nuovo papa.