Justyna Steczkowska torna all’eurovision 2025 con il brano gaja, in scena a Basilea il 13 maggio
Justyna Steczkowska torna all’Eurovision Song Contest 2025 a Basilea dopo 30 anni con il brano Gaja, rappresentando la Polonia e puntando a un risultato migliore rispetto al passato.

Justyna Steczkowska torna all'Eurovision Song Contest 2025 dopo 30 anni, rappresentando la Polonia con il brano "Gaja", un pezzo in polacco che unisce tradizione e modernità sul palco di Basilea. - Unita.tv
L’eurovision Song Contest 2025 porta sul palco di Basilea nomi noti e talenti consolidati. Tra questi spicca Justyna Steczkowska, artista polacca di lunga carriera che si presenta con il brano Gaja. L’appuntamento è per martedì 13 maggio, quando si svolgerà la prima semifinale dell’evento. Steczkowska rappresenterà nuovamente la Polonia, finendo così per chiudere un cerchio lungo trent’anni dalla sua prima apparizione alla kermesse europea.
Ritorno all’eurovision dopo 30 anni con il brano gaja
Dopo la sua prima esperienza nel 1995, in cui arrivò al 18esimo posto, la partecipazione di Justyna Steczkowska all’eurovision 2025 segna un ritorno importante. La sua presenza non è casuale ma rappresenta un momento di chiusura di un lungo capitolo iniziato tre decenni fa. Gli organizzatori hanno inserito l’artista nella prima semifinale di Basilea, prevista per il 13 maggio. La scelta di Justyna è vista come un momento atteso, soprattutto dagli spettatori polacchi che sperano in un risultato migliore rispetto al passato.
Il brano con cui torna in gara, Gaja, è cantato principalmente in lingua polacca, con qualche inserto in inglese. La decisione di mantenere la lingua nazionale è voluta dall’artista per sottolineare un forte legame con la propria identità e cultura. Gaja si distingue per il suo stile musicale e per un allestimento scenico curato. La performance visiva, curata nei dettagli, accompagna un brano che ha già suscitato interesse tra gli appassionati dell’eurovision. Molti osservatori indicano questa canzone tra le papabili per approdare alla finale dell’evento.
Leggi anche:
Il debutto e gli inizi nella musica di justyna steczkowska
Nata a Rzeszow il 2 agosto 1972, Justyna Steczkowska cresce in un ambiente artistico. Figlia d’arte, studia canto e violino sin da piccola e si diploma in un liceo musicale. Il suo debutto professionale sul palco avviene nel 1994, anno in cui inizia a farsi conoscere nel circuito musicale polacco. Già l’anno dopo Justyna ottiene la possibilità di rappresentare la Polonia all’eurovision song contest con la canzone Sama. Questo passo segna l’inizio di un percorso che di lì a poco avrebbe consolidato la sua fama nel proprio paese.
Justyna Steczkowska, una figura chiave nella musica e nella cultura polacca
Justyna Steczkowska ha mantenuto una posizione salda nel panorama artistico del suo paese. È conosciuta come la “sciamana” per la sua capacità di evocare emozioni profonde attraverso la voce e le sue interpretazioni. Ha scritto e registrato oltre 200 canzoni, dimostrando una produttività notevole lungo tutti gli anni della sua carriera.
Gli oltre 3 mila concerti rappresentano un segno tangibile della sua popolarità e del legame con il pubblico. Steczkowska continua a collezionare apprezzamenti dalla critica e fan. La sua presenza sul palco internazionale è riconosciuta anche grazie alla partecipazione a numerose manifestazioni e festival musicali.
La scelta di presentare Gaja all’eurovision è coerente con il suo stile multifaccia e con la volontà di portare qualcosa di autentico e radicato nella propria cultura di origine. Non manca la voglia di sperimentare, con risultati che spesso si traducono in produzioni musicali di qualità. Il video della canzone, parte integrante della candidatura all’eurovision, offre una dimensione visiva che ha attirato l’attenzione e contribuisce a collocare Gaja tra i brani più interessanti della competizione 2025.