Inaugurata piazza carlotta dessì a gergei per ricordare la giornalista scomparsa lo scorso febbraio

Inaugurata a Gergei la piazza dedicata a Carlotta Dessì, giornalista scomparsa nel 2025, in un evento emozionante che ha riunito amici e colleghi per onorarne la memoria e il contributo al giornalismo.
Gergei ha inaugurato piazza Carlotta Dessì in memoria della giovane giornalista scomparsa nel 2025, ricordata per il suo coraggio, gentilezza e impegno nel giornalismo televisivo. - Unita.tv

La cittadina di Gergei, in provincia di Cagliari, ha accolto ieri mattina un evento carico di emozione con l’inaugurazione di piazza Carlotta Dessì. La dedica alla giornalista scomparsa prematuramente a febbraio 2025 ha visto la partecipazione di amici, colleghi e cittadini, tutti desiderosi di onorarne la memoria. Carlotta Dessì aveva lasciato un segno profondo nel giornalismo televisivo, specialmente con il programma ‘Fuori dal Coro’, condotto da Mario Giordano su Canale 4. L’iniziativa ha restituito alla comunità un luogo simbolo per il ricordo di una figura caratterizzata da determinazione e gentilezza.

La cerimonia di inaugurazione e gli interventi dei presenti

L’inaugurazione di piazza Carlotta Dessì si è svolta nella mattinata con una forte partecipazione locale. Tante persone che avevano incrociato la giornalista nella loro vita o nel corso della sua carriera si sono ritrovate per commemorare il suo impegno e la sua umanità. Tra i presenti c’erano colleghi di lavoro, amici di lunga data e familiari, compresa la madre di Carlotta Dessì.

L’evento è stato documentato anche dalle telecamere di Pomeriggio 5, trasmissione televisiva per cui la giornalista aveva collaborato. La madre di Carlotta ha ricordato la figlia come «magica con il suo sorriso e la sua bontà», mettendo in luce quei tratti che l’avevano resa speciale anche fuori dallo schermo. Mario Giordano, che ha annunciato la scomparsa della giornalista all’inizio di una puntata di “Fuori dal Coro”, ha voluto ricordare come Carlotta abbia «cambiato tutto noi», valorizzando la generosità e l’apertura dimostrate anche nei momenti più difficili della malattia.

L’atmosfera durante la cerimonia è stata densa di ricordi e testimonianze emotive. Chi la conosceva l’ha descritta come una persona solare, sempre pronta a fare un passo in più per gli altri, ma anche capace di grande tenacia nel lavoro e nella vita. La piazza ora porta il suo nome come segno tangibile di questo legame con la comunità di Gergei e con tutti coloro che seguivano il suo percorso.

La malattia e gli ultimi mesi di carlotta dessì

Carlotta Dessì ha affrontato una battaglia intensa contro una malattia che le ha cambiato la vita in pochi mesi. Nell’estate del 2023 le è stato diagnosticato un tumore il cui esito ha richiesto un lungo ricovero ospedaliero durato cinque mesi. Durante questo periodo, la giornalista ha subito numerosi trattamenti e terapie che ne hanno messo a dura prova il corpo e la mente.

Dopo le dimissioni a dicembre 2023, Carlotta è tornata negli studi televisivi, mostrando una forza di volontà che ha lasciato un segno in chi la seguiva. Seduta in carrozzina e visibilmente provata dagli effetti delle cure, si è presentata in trasmissione mantenendo un atteggiamento positivo e combattivo. Ha sottolineato che «bisogna lottare e non bisogna arrendersi», un messaggio che ha voluto trasmettere anche a chi attraversa momenti difficili.

Solo pochi mesi dopo, il 7 febbraio 2025, Carlotta è venuta a mancare, pochi giorni prima di compiere 35 anni. La sua scomparsa ha colpito profondamente colleghi e spettatori. Mario Giordano, commentando la notizia in prima serata, ha ammesso come la morte di una giovane donna piena di vita e di coraggio renda tutto quasi privo di senso. L’ha ricordata come un esempio di ostinazione e determinazione, caratteristiche che ha dimostrato fino all’ultimo.

Il ricordo di carlotta dessì nel giornalismo e negli affetti

Nel mondo del giornalismo mediatico, Carlotta Dessì veniva vista come una presenza costante e determinata. Il suo ruolo in “Fuori dal Coro” l’aveva messa sotto i riflettori per la capacità di raccontare storie con passione e impegno. Colleghi e conduttori hanno spesso parlato del suo spirito combattivo e della voglia di aiutare gli altri attraverso il racconto delle notizie.

Il legame con Mario Giordano era forte e fatto di stima reciproca. Giordano è stato fra i primi a comunicare la sua scomparsa al pubblico televisivo, mostrando un sincero dispiacere. L’affetto che circondava Carlotta si è confermato anche alla cerimonia di intitolazione della piazza, dove molte testimonianze hanno sottolineato come la sua generosità e il sorriso rappresentassero una luce per chiunque la incontrasse.

La scelta di gergei come luogo di memoria

La scelta di Gergei come luogo per il ricordo non appare casuale. Il paese, alle porte di Cagliari, diventa custode di un patrimonio umano carico di emozioni. Piazza Carlotta Dessì sarà non solo una testimonianza tangibile ma anche uno spazio dove chiunque voglia ricordarla potrà sentirne ancora la presenza. Sarà un luogo di memoria raccolta, che, con il passare degli anni, manterrà vivo il racconto di chi ha combattuto con dignità e speranza.