Imagine dragons in concerto a milano: il ritorno dopo tre anni all’ippodromo snai la maura
Il concerto degli Imagine Dragons a Milano segna il loro atteso ritorno in Italia, con un sold out all’Ippodromo Snai La Maura e una scaletta di 22 brani che coinvolge i fan.

Il 27 maggio 2025 gli Imagine Dragons sono tornati a Milano con un concerto sold out all’Ippodromo Snai La Maura, inaugurando la stagione dei concerti estivi e confermando il loro successo tra diverse generazioni di fan. - Unita.tv
Il 27 maggio 2025 gli imagine dragons hanno fatto tappa a milano con un concerto atteso da tempo. La band statunitense è tornata in italia dopo tre anni, preparando uno spettacolo che ha raccolto un pubblico folto e partecipe all’ippodromo snai la maura. L’evento ha suscitato grande interesse visto il sold out rapido dei biglietti, confermando il successo del gruppo tra diverse generazioni di fan appassionati di rock e pop alternative.
L’attesa per il ritorno degli imagine dragons in italia
Gli imagine dragons mancavano dai palchi italiani dal 2022, lasciando un vuoto tra i fan italiani che hanno atteso a lungo una nuova occasione per vederli dal vivo. Il loro arrivo a milano era stato annunciato mesi prima, accendendo subito l’entusiasmo degli appassionati. La fama della band, frutto di singoli di successo e concerti capaci di coinvolgere platee di ogni età, ha fatto sì che i biglietti venissero venduti rapidamente. A milano la scelta del luogo, l’ippodromo snai la maura, ha permesso di ospitare migliaia di spettatori, pronti a vivere una serata all’insegna della musica che li ha accompagnati per anni.
Un evento di forte impatto culturale
Il live di questa sera segna anche l’apertura della stagione dei concerti estivi in città, segno del ritorno della musica dal vivo come momento di incontro e spettacolo. La presenza della band a milano non è solo un evento musicale ma un richiamo culturale che coinvolge la città e i suoi abitanti, ribadendo l’importanza del rock contemporaneo nel panorama musicale italiano.
Leggi anche:
La scaletta di un concerto lungo e variegato
Il concerto degli imagine dragons prevede un repertorio di 22 brani, distribuiti su circa due ore di esibizione. La band ha scelto di proporre sia canzoni recenti sia i pezzi che più li hanno resi famosi a livello mondiale. L’apertura con “these hills“, “thunder” e “bones” ha acceso subito l’atmosfera tra i fan. Queste prime tracce mostrano il mix di potenza e melodia che caratterizza il suono della band.
Il susseguirsi di brani come “tiptoe“, “take me to the beach“, “whatever it takes“, “shots” e “bad liar” conferma la cura con cui è stata pensata la scaletta, alternando momenti più intensi a passaggi più pacati. La scelta di inserire hit conosciute come “radioactive” e “demons” nel cuore dello show garantisce coinvolgimento e partecipazione, con il pubblico spesso unito nel cantare a gran voce.
L’evoluzione musicale al centro del concerto
Brani come “natural“, “walking the wire“, “sharks” ed “enemy” mostrano l’evoluzione musicale del gruppo, capace di bilanciare sonorità energiche con testi più riflessivi. La chiusura, con pezzi trascinanti come “eyes closed“, “in your corner“, “vcr“, “don’t forget me“, “believer” e “fire in these hills“, ha portato il pubblico a un apice di emozione e coinvolgimento, lasciando nella mente degli spettatori il ricordo di una serata intensa e ricca di musica.
Milano si prepara per la nuova stagione dei concerti dal vivo
Con il concerto degli imagine dragons l’ippodromo snai la maura si conferma una delle location preferite per grandi eventi musicali a milano. L’arrivo del gruppo segna anche una ripresa importante per la musica dal vivo in città, che negli ultimi tempi aveva affrontato pause prolungate. L’entusiasmo suscitato in città mostra la voglia di tornare a vivere la musica come momento di condivisione.
I fan presenti, di tutte le età, hanno apprezzato lo spettacolo non solo per la qualità della musica ma anche per l’energia che gli imagine dragons hanno portato sul palco. La varietà dei brani ha permesso di riscoprire momenti diversi della carriera della band, toccando emozioni più forti ma anche passaggi più delicati.
Un primo passo verso una stagione ricca di eventi
milano ha così inaugurato con successo la stagione dei concerti estivi, segnata dalla presenza di nomi importanti che richiamano pubblico da tutta la regione. Nel capoluogo lombardo, gli eventi live tornano a segnare ritmo e attesa, con la musica che si conferma protagonista nella vita culturale della città.