il trio britannico remember monday in gara all’eurovision 2025 con il brano what the hell just happened?

Remember Monday rappresenterà il Regno Unito all’Eurovision 2025 con il brano autobiografico "What the hell just happened?", che celebra l'amicizia e il sostegno reciproco tra le tre componenti del gruppo. - Unita.tv

Elisa Romano

15 Maggio 2025

Remember Monday si prepara a rappresentare il Regno Unito all’Eurovision Song Contest 2025 che si terrà in Svizzera. Il gruppo formato da Lauren Byrne, Holly-Anne Hull e Charlotte Steele ha scelto come pezzo d’esordio “What the hell just happened?”, canzone che racconta un episodio di vita vissuta e i legami profondi che nascono dall’amicizia. Le tre giovani artiste condividono un percorso comune iniziato nel 2013 a Surrey, passando da esperienze individuali a una collaborazione stabile e ora a una prova importante davanti a un pubblico internazionale.

la nascita di remember monday: l’incontro a college e le prime esperienze musicali

Lauren Byrne, Holly-Anne Hull e Charlotte Steele si sono conosciute nel 2013, frequentando lo stesso college nella contea inglese di Surrey. Il loro legame è nato dalla passione condivisa per la musica, l’arte e il teatro, un mix che le ha avvicinate sin da subito. Dopo anni di percorsi individuali, sia sul piano artistico sia personale, si sono decise a formare un trio nel 2018, mettendo insieme le proprie capacità e idee. Il nome “Remember Monday” è un omaggio a quel giorno della settimana, il lunedì, in cui si tenevano le lezioni di musica al college, diventate un appuntamento fisso e il collante del loro rapporto.

Gli anni successivi hanno visto le tre ragazze cimentarsi in progetti musicali diversi ma sempre con l’obiettivo comune di crescere artisticamente. Ricordano ancora con forza quel periodo, perché ha segnato l’inizio di una collaborazione che non sarebbe stata possibile senza quell’incontro settimanale. Il gruppo si è costruito proprio su quel ricordo, facendo di una semplice giornata scolastica il simbolo della loro unione.

Il percorso televisivo e la scelta di dedicarsi interamente alla musica

Nel 2019 Remember Monday ha fatto il salto di qualità partecipando a The Voice UK, una vetrina importante per chi cerca visibilità e riconoscimento. Durante la trasmissione le tre cantanti hanno superato la prima fase e raggiunto la gara dei Knockouts, dove sono state eliminate. Questo passaggio non ha segnato però la fine della loro avventura artistica, anzi. Hanno continuato a lavorare sulla loro musica e sulle proprie capacità, portando avanti una carriera parallela fatta di piccoli successi.

Il vero punto di svolta è arrivato nel 2023, quando hanno deciso di lasciare i propri impieghi per dedicarsi completamente al progetto musicale. Questa scelta ha portato a due EP pubblicati con riscontri positivi sia dalla critica che dal pubblico, creando una solida base per il loro futuro. In un’Italia e in un Regno Unito dove spesso la musica è un equilibrio tra passione e necessità economiche, affidarsi solo alla musica rappresenta un salto coraggioso e un investimento totale nel proprio talento.

Nel marzo 2025 è stato annunciato ufficialmente che Remember Monday avrebbe portato il Regno Unito all’Eurovision Song Contest in Svizzera. Questo evento può rappresentare per loro una vetrina internazionale decisiva.

“what the hell just happened?”: un brano autobiografico dedicato all’amicizia e al sostegno mutuo

La canzone che concorrerà all’Eurovision è stata scritta a sei mani, con il contributo di altre figure professionali nel mondo della musica. “What the hell just happened?” nasce da un’esperienza personale delle tre ragazze e racconta una serata passata insieme, il senso di spaesamento al mattino successivo, ma soprattutto i legami che si rinsaldano nei momenti difficili. Il testo riflette la confusione tipica che segue una notte fuori e il conforto che l’amicizia può offrire quando tutto sembra incerto.

Lauren, Holly e Charlotte hanno descritto la canzone come un modo per raccontare la loro vicenda, ma soprattutto per sottolineare quanto l’appoggio reciproco sia stato fondamentale nella loro vita e nella loro carriera. Non si tratta soltanto di un sorriso o di una festa, bensì di un sostegno emotivo inaspettato che si rende vivo proprio in quei momenti di fragilità.

Un lato umano dietro l’artista

La scelta di un brano così intimo per un palcoscenico così importante come Eurovision mette in luce un aspetto spesso trascurato: il lato umano dietro l’artista, fatto di emozioni reali e relazioni sincere. Il pubblico europeo seguirà con attenzione questa storia di amicizia raccontata attraverso la musica, sperando di cogliere la profondità dietro alla performance.

Ricordiamo che l’Eurovision Song Contest 2025 si svolgerà in Svizzera e ospiterà decine di artisti da tutta Europa, ognuno con storie diverse da raccontare. Ricordare l’importanza dei legami personali in un contesto così vasto e competitivo indica una scelta precisa nel modo di comunicare e fare musica.

Ultimo aggiornamento il 15 Maggio 2025 da Elisa Romano