Cambio inaspettato nel daytime di Rai 1: salta il debutto di Las Sabinas, si allunga La Volta Buona e il palinsesto cambia all’ultimo.
Il pomeriggio di Rai 1 si ribalta a sorpresa dopo il finale di stagione de Il Paradiso delle Signore. Tutto sembrava già scritto: soap in pausa fino all’autunno e passaggio diretto a Ritorno a Las Sabinas, la nuova serie spagnola molto attesa dagli amanti del genere. E invece no. La staffetta salta, il debutto viene rimandato e in scaletta spunta una versione estesa de La Volta Buona, il programma di Caterina Balivo.
Il debutto di Las Sabinas posticipato senza spiegazioni: salta tutto
Il pubblico era pronto ad accogliere Gracia e Paloma Molina, protagoniste della nuova soap Las Sabinas, il cui esordio era stato fissato per martedì 6 maggio. Le anticipazioni lasciavano intendere una trama densa di segreti, ritorni e tensioni familiari. Ma senza alcun preavviso Rai 1 ha deciso di rinviare il debutto al 12 maggio. Nessuna spiegazione ufficiale, solo un vuoto improvviso in palinsesto che ha sorpreso tutti, lasciando al suo posto un talk show allungato.
Leggi anche:
Caterina Balivo riempie lo slot: La Volta Buona si estende fino al Conclave
Così, a prendersi la scena è Caterina Balivo, che con La Volta Buona coprirà lo spazio lasciato libero dalla soap spagnola. Una mossa apparentemente temporanea, ma che svela come Rai stia rimodellando la fascia pomeridiana con mosse strategiche. Il vero motivo del rinvio è legato all’attualità: mercoledì 7 maggio si aprono le porte della Cappella Sistina per l’atteso Conclave dopo la scomparsa del Papa, e Rai 1 trasmetterà speciali in diretta con collegamenti e approfondimenti, a partire dalle 16.30.
Una rivoluzione che spiazza: palinsesto stravolto e pubblico confuso
Questi cambi di rotta, seppur giustificati da eventi straordinari, fanno emergere una fragilità nel sistema rigido della televisione pubblica, dove tutto è pianificato con precisione millimetrica. Il rinvio di Las Sabinas non è solo uno slittamento: è un piccolo terremoto per la macchina ben oliata del daytime Rai, dove soap e talk convivono in equilibrio. Ora, invece, il pubblico resta in attesa, mentre la rete cerca un nuovo ordine in un pomeriggio che sembrava già definito.