Il gruppo musicale napa rappresenterà il portogallo all’eurovision song contest 2025 in svizzera
I Napa, band portoghese emergente, parteciperanno all’Eurovision Song Contest 2025 in Svizzera con il brano “Deslocado”, che esplora temi di migrazione e identità culturale.

La band portoghese napa parteciperà all’Eurovision 2025 in Svizzera con il brano “Deslocado”, un pezzo indie pop che racconta storie di migrazione e identità, segnando un importante traguardo nella loro carriera indipendente e in crescita. - Unita.tv
La band portoghese napa sarà tra i protagonisti dell’eurovision song contest 2025, in programma il 13 maggio in svizzera. Con il brano “Deslocado”, i napa si preparano a portare sul palco un pezzo che riflette il loro vissuto e la loro identità. Questa partecipazione segna un momento importante per la band, salita alla ribalta negli ultimi anni, e per il portogallo, paese con una lunga storia nel concorso musicale europeo. Scopriamo da vicino chi sono i napa e cosa caratterizza il loro percorso artistico e musicale.
Origini e formazione dei napa: da madeira a un progetto senza etichetta
I napa nascono come gruppo a madeira, un arcipelago portoghese nel cuore dell’atlantico. Inizialmente il loro nome era men on the couch, formata da sei musicisti tutti portoghesi. I primi passi della band sono stati influenzati dagli stili di artisti internazionali come i red hot chili peppers e i beatles, due riferimenti che hanno segnato il loro sound iniziale. All’inizio cantavano esclusivamente in inglese, scelta comune per molte band che vogliono raggiungere un pubblico globale. Solo negli ultimi anni hanno inserito nel loro repertorio anche brani in portoghese, un cambiamento che ha permesso loro di raccontarsi in modo più diretto e personale.
Un aspetto interessante della loro storia è l’assenza di un contratto con un’etichetta discografica importante. I napa sono riusciti a farsi finanziare da chi credeva nella loro musica attraverso una campagna di crowdfunding, uno strumento che ha permesso loro di sostenere le produzioni senza passare da un tradizionale percorso commerciale. Questo ha rafforzato il legame con i fan e ha mantenuto intatta la loro autonomia creativa, spesso difficile da mantenere nell’industria musicale.
Leggi anche:
Il successo del festival da canção 2025 e il ruolo di deslocado
Nel 2025 i napa hanno vinto il festival da canção, la selezione nazionale portoghese per l’eurovision, con la canzone “deslocado”. Questo successo ha aperto loro le porte a una vetrina europea molto ambita. La canzone è stata pubblicata ufficialmente il 23 gennaio 2025 ed è subito stata notata per il suo stile indie pop, fresco e incisivo.
Il brano racconta una storia di spostamenti e radici, ispirato al trasferimento di alcuni membri del gruppo dalla spagna al portogallo. “deslocado” significa letteralmente “fuori posto”, un tema centrale nel testo e nell’emozione che la band ha voluto esprimere. Il frontman joao gomes ha spiegato che la canzone è un omaggio a chi, per necessità o scelta, ha lasciato la propria terra d’origine e si è ritrovato a vivere altrove, spesso in situazioni di disagio. È un pezzo che parla a chi si sente sospeso tra due mondi, con un ritmo e una melodia che restano facili da ricordare.
Il festival da canção ha confermato il ruolo dei napa come una delle realtà emergenti della scena portoghese, valorizzando la loro capacità di raccontare storie autentiche con un sound contemporaneo.
La presentazione all’eurovision 2025: aspettative e contesto del portogallo
Il 13 maggio 2025, durante la semifinale dell’eurovision song contest in svizzera, i napa si esibiranno con “deslocado”, portando a quel palco internazionale il racconto di una band nata in portogallo ma segnata da esperienze di migrazione. Il portogallo partecipa all’eurovision fin dalla prima edizione e ha collezionato 55 presenze, con una vittoria record avvenuta nel 2017 grazie a salvador sobral.
L’eurovision è sempre stata una festa per la musica, ma anche un evento capace di mostrare le diverse identità culturali europee. Per il portogallo e per i napa l’edizione 2025 rappresenta una chance per riaffermare la presenza con un brano dal messaggio concreto e attuale. Lo scorso anno il paese era rappresentato da olanda, con la canzone “grito”, un’artista che poi si è presentata come ospite proprio al festival da canção 2025.
Il video ufficiale di “deslocado” accompagna la promozione della canzone e permette di dare un volto e un’immagine a un pezzo che racconta una vicenda personale ma che ha assunto dimensioni universali. Le performance dal vivo saranno fondamentali per confermare la qualità artistica del gruppo e il coinvolgimento del pubblico internazionale.
Il percorso artistico dei napa tra tour, documentari e musica indipendente
Negli ultimi anni i napa hanno iniziato a muoversi sul palcoscenico europeo con tour che hanno toccato diverse città. Questo giro di spettacoli dal vivo ha aiutato la band a consolidare la propria fanbase, offrendo la possibilità di ascoltare il loro repertorio, fatto di brani intricati ma accessibili.
Il gruppo ha investito anche nella narrazione della propria storia tramite un film documentario, che ha riscosso un notevole interesse in portogallo. Il documentario racconta la vita della band, le difficoltà incontrate e il percorso fatto per emergere nel panorama musicale. Ha messo in luce anche il rapporto con i fan e le difficoltà legate al mondo social, dove spesso la band ha dovuto confrontarsi con commenti negativi e critiche intense.
I napa hanno dichiarato che il clima di ostilità su alcune piattaforme è aumentato negli ultimi tempi, creando un contesto difficile per gli artisti emergenti. Eppure la band ha mantenuto la propria voglia di fare musica, incrociando sonorità indie pop e contaminazioni da altri generi. Senza appoggi discografici importanti, i napa hanno dimostrato che si può costruire una carriera anche partendo da zero, puntando sulla qualità e sulla vicinanza al pubblico.
Questo mix di musica, impegno e racconto personale ha già fatto dei napa uno dei gruppi più seguiti della nuova scena musicale portoghese. L’eurovision darà loro visibilità internazionale, ma il percorso iniziato da tempo testimonia una crescita costante legata a scelte semplici e dirette.