il film le ali della libertà su rete 4: trama, cast e dettagli della pellicola del 1994 ispirata a stephen king
Sabato 17 maggio 2025, Rete 4 trasmette il film Le ali della libertà, diretto da Frank Darabont e basato su un racconto di Stephen King, che esplora la speranza in un ambiente carcerario.

Sabato 17 maggio 2025, Rete 4 trasmette in prima serata il film drammatico "Le ali della libertà" di Frank Darabont, raccontando la storia di Andy Dufresne, un banchiere ingiustamente condannato, e la sua lotta per la libertà nel carcere di Shawshank. - Unita.tv
Sabato 17 maggio 2025, alle 21:45, Rete 4 trasmette in prima serata il film le ali della libertà. Si tratta di un titolo drammatico diretto da Frank Darabont nel 1994, basato su un racconto di Stephen King intitolato Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank, tratto dalla sua raccolta Stagioni Diverse. La durata del film sfiora le due ore e mezza, offrendo un’immersione intensa nel mondo carcerario che racconta.
Trama del film le ali della libertà: la storia di un banchiere condannato ingiustamente
La vicenda si svolge all’interno del penitenziario di Shawshank, dove Andy Dufresne, un giovane banchiere accusato dell’omicidio della moglie e dell’amante negli anni quaranta, viene condannato all’ergastolo. Nonostante le condizioni difficili, le vessazioni e la corruzione che permeano la prigione, Andy conserva una calma risoluta e una dignità che gli permettono di affrontare ogni giorno con una strategia ben precisa.
Il legame con red e la speranza nella prigione
Nel carcere Andy non solo sopravvive, ma trova un modo per aiutare gli altri detenuti, guadagnandosi un posto speciale grazie alle sue capacità e alla sua integrità. Tra i detenuti instaura un legame profondo con Red, un compagno di lunga data che racconta a suo modo la storia e fa da ponte tra lo spettatore e la realtà carceraria di Shawshank. È proprio Andy a tessere un piano che, apparendo impossibile agli occhi degli altri, punta a riconquistare la libertà persa.
Andy viene assunto come contabile dal direttore Norton, figura chiave per il film. Grazie alle sue competenze, mette in piedi una truffa per ottenere finanziamenti pubblici; quel meccanismo servirà poi a favorire la sua fuga e il suo progetto di latitanza. Il piano si sviluppa sotto gli occhi invisibili delle autorità, mentre Andy costruisce una via d’uscita che passa anche attraverso l’aiuto concreto rivolto ai suoi amici, in particolare Red.
Attori protagonisti e squadra tecnica dietro le ali della libertà
Il film vede nei ruoli principali Tim Robbins e Morgan Freeman, due interpreti che raramente hanno recitato insieme dopo questa pellicola. Tim Robbins, noto soprattutto per Mystic River, film per cui ha ottenuto un Oscar come miglior attore non protagonista, porta sullo schermo una interpretazione intensa e misurata. Morgan Freeman, a sua volta premiato per Million Dollar Baby, offre una presenza solida e empatica che sostiene tutto il racconto.
Contributi fondamentali per il successo del film
La colonna sonora è firmata da Thomas Newman, compositore che ha lavorato su celebri film come American Beauty e Alla ricerca di Nemo. A curare la fotografia è Roger Deakins, vincitore di Oscar per Blade Runner 2049 e 1917, le cui immagini contribuiscono a creare l’atmosfera carceraria fatta di ombre e luci soffuse. Il montaggio è affidato a Richard Francis-Bruce, che ha saputo mantenere un ritmo narrativo coinvolgente per l’intera durata della pellicola.
Questa équipe tecnica e artistica restituisce un film che è diventato un punto di riferimento nel cinema di genere drammatico, apprezzato per la capacità di raccontare la speranza in un ambiente privo di libertà concreta.
La programmazione tv e gli altri appuntamenti culturali del 17 maggio 2025
Oltre alla programmazione di Rete 4 con le ali della libertà, la serata del 17 maggio 2025 registra alcune variazioni importanti. Su Canale 5, ad esempio, va in onda il film Corro da te con Pierfrancesco Favino e Miriam Leone, un titolo che sta ottenendo discreto interesse sul pubblico.
Eventi musicali e variazioni di palinsesto
Per chi segue eventi culturali e musicali, vale la pena ricordare la partecipazione di Klavdia, la cantante della Grecia all’Eurovision 2025, salita alla ribalta grazie al programma The Voice. Il suo stile e la sua presenza scenica stanno attirando l’attenzione, confermando una presenza internazionale ben consolidata.
Nel palinsesto di Rai1 invece viene stravolto l’appuntamento con Affari Tuoi, che non va in onda oggi. I motivi di questo cambiamento, legato a scelte editoriali e ad eventi rilevanti del giorno, indicano un riassetto momentaneo della programmazione che ha coinvolto anche altre reti minori.
Questi spostamenti mostrano come il mondo della tv resti aperto a continui aggiustamenti per adattarsi a eventi imprevisti o a strategie di pubblico ben precise, mantenendo però alto l’interesse verso produzioni di grande valore e di rilievo culturale.