Deprecated: Implicit conversion from float 9.999999 to int loses precision in /var/www/unita.tv/wp-includes/class-wp-hook.php on line 85

Deprecated: Implicit conversion from float 9.999999 to int loses precision in /var/www/unita.tv/wp-includes/class-wp-hook.php on line 87
Il debutto di Innocence su Canale 5 tra colpi di scena e tensioni familiari - Unita.tv
Home Attualità Il debutto di Innocence su Canale 5 tra colpi di scena e tensioni familiari
Attualità

Il debutto di Innocence su Canale 5 tra colpi di scena e tensioni familiari

Condividi
Debutto di Innocence su Canale 5 tra suspense e drammi familiari. - Unita.tv
Condividi

La programmazione di Canale 5 si arricchisce con la serie turca “Innocence”, un thriller romantico trasmesso ogni sabato e domenica alle 14.30 a partire dal 12 luglio. La produzione originale, composta da 13 episodi della durata di oltre due ore ciascuno, è stata adattata per il pubblico italiano in quaranta puntate da 45 minuti. Il racconto si concentra sulla vita di Bahar, madre separata che cerca di proteggere la figlia Ela, coinvolta in una relazione complicata con un uomo molto più grande, che risulta essere anche il capo del padre di Ela.

Trama e protagonisti di “Innocence”: tensioni familiari e relazioni pericolose

La serie segue le vicende di Ela, una ragazza di diciannove anni, e di Bahar, la madre che tenta in ogni modo di ostacolare il legame tra Ela e il capo del padre, un uomo trentacinquenne. Il rapporto che si instaura è segnato da conflitti, tradimenti e segreti che emergono in particolare il giorno del compleanno di Ela, momento in cui gli eventi precipitano. La narrazione fa leva sulle emozioni sia di Bahar, preoccupata per la figlia, che di Ela, combattuta tra amore, gelosia e la scoperta di una gravidanza inattesa. Accanto a loro, altri personaggi entrano in scena, come Timur e Ilker, protagonisti di complicazioni sentimentali che coinvolgono direttamente Ela e Bahar.

Nel cast figurano interpreti già noti per altri successi turchi: Serkay Tütüncü, celebre per “Mr. Wrong”, Alayça Öztürk, riconosciuta per “Terra Amara”, e Kimya Gökçe, che ha preso parte a entrambe le serie “Daydreamer” e “Mr. Wrong”. Questa combinazione di volti è uno degli elementi che contribuisce a mantenere alta l’attenzione del pubblico.

Location suggestive: dalla villa ottomana al cuore di Istanbul

Le riprese di “Innocence” si sono svolte in due aree principali della Turchia settentrionale, concentrandosi soprattutto su Istanbul e la provincia di Kocaeli. Alcuni momenti chiave sono stati ambientati a Atlı Köşk, una villa d’epoca ottomana situata a Emirgan, quartiere residenziale noto per la sua vista panoramica sul Bosforo. Questa dimora storica apparteneva alla famiglia del tycoon Sakıp Sabancı, uno dei più importanti industriali e filantropi turchi, e dal 2022 ospita un museo aperto ai visitatori.

La scelta delle location riflette la volontà di legare la trama a contesti reali e riconoscibili. Le atmosfere di Istanbul, con i suoi paesaggi urbani e naturali, fanno da sfondo a una storia carica di conflitti emotivi, mentre gli esterni più tranquilli di Kocaeli offrono un contrappunto alla tensione della vicenda. Questa alternanza rafforza il senso di autenticità del racconto, che radica i personaggi in luoghi concreti.

Episodi di luglio: i drammi di Ela tra gravidanza perduta e accuse contro Ilker

La puntata del 19 luglio mette in mostra il momento di rottura nei rapporti tra Ela e Ilker. Dopo aver scoperto il tradimento di Timur, Ela si sforza di mostrare un volto sereno a sua madre facendo credere di aver chiuso con Ilker, ma la realtà è diversa: Ela è incinta e vuole che Ilker prenda sul serio questa responsabilità, lasciando la relazione con Irem. La tensione raggiunge il culmine quando, durante la festa per il suo compleanno, Ela apprende del matrimonio imminente tra Ilker e Irem e decide di affrontare Ilker a casa sua. Durante l’acceso confronto, lui reagisce con violenza, perdendo il controllo. Quando Ela viene ritrovata quasi priva di vita, i soccorsi arrivano in tempo per salvarla, ma Bahar, disperata, denuncia subito Ilker alla polizia. Di conseguenza, Ilker viene arrestato proprio mentre si prepara a sposare Irem.

Il seguito, trasmesso il 20 luglio, rivela conseguenze ancora più gravi. Bahar scopre che Ela ha perso il bambino a causa dell’aggressione. La rabbia di Bahar cresce quando apprende che Timur era a conoscenza della relazione tra Ela e il capo e non ha mai reagito. Sotto pressione dall’opposizione di Banu, Timur cerca di convincere Bahar a ritirare la denuncia contro Ilker, visto che manca una prova scientifica come il test di paternità. Bahar rifiuta, e la situazione si complica ulteriormente quando Hale si presenta con un’offerta di dieci milioni di dollari e la possibilità di trasferire tutta la famiglia negli Stati Uniti per evitare scandali. La proposta viene respinta e Bahar decide di rendere pubblica la vicenda, attirando l’attenzione dei media e alimentando polemiche intorno a Ilker. Intanto, in carcere, Ilker subisce un tentativo di aggressione e viene trasferito in un ospedale per le cure necessarie.

Queste due puntate svelano la complessità dei rapporti e gli effetti profondi di eventi traumatici nella vita dei protagonisti. I sentimenti di disperazione e la lotta per la giustizia si intrecciano alla tensione di scandali e manovre giudiziarie, portando lo spettatore a seguire con crescente interesse lo sviluppo della storia.

Ultimo aggiornamento il 19 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.