Home Attualità Il collegio torna dopo due anni: come iscriversi ai casting per la nuova edizione 2025
Attualità

Il collegio torna dopo due anni: come iscriversi ai casting per la nuova edizione 2025

Condividi
Il docu-reality Rai "Il Collegio" torna nel 2025, proponendo a ragazzi dai 14 ai 17 anni un'esperienza scolastica in stile retrò, con casting già aperti e attesa per la partecipazione di nuovi volti, anche legati a VIP. - Unita.tv
Condividi

Il programma Il Collegio, docu-reality molto seguito della Rai, torna in onda dopo due anni di pausa. Il meccanismo resta quello di sempre: ragazzi e ragazze tra i 14 e i 17 anni vivono un’esperienza scolastica ambientata in un’epoca passata. La selezione dei partecipanti è aperta e le iscrizioni si rivolgono a chi desidera cimentarsi in questa sfida che richiama la scuola di una volta.

Il ritorno del collegio e le caratteristiche del programma

Il Collegio ha conquistato un pubblico ampio proponendo un viaggio nel tempo. I giovani allievi vengono immersi in ambienti e regole di decenni fa, costretti a rispettare rigide norme scolastiche lontane dalle abitudini contemporanee. L’ultima edizione risale al 2023, condotta da Stefano De Martino, che con la sua voce narrante ha accompagnato i telespettatori tra momenti di disciplina e lotte tra studenti ed insegnanti. La formula coinvolgente si basa sul contrasto tra il mondo digitale e la realtà analogica che i ragazzi affrontano quotidianamente.

Un format di sfida e duttilità

Questo docu-reality punta sulla duttilità dei partecipanti, ma anche su una messa alla prova che affronta difficoltà scolastiche, sociali e relazionali di un ambiente molto diverso da quello odierno. Il ritorno nel 2025 mostra come la produzione voglia offrire nuova linfa a questo format che, nonostante la pausa, continua ad essere molto atteso.

Chi può iscriversi ai casting per partecipare

Le candidature per partecipare a Il Collegio 9 sono già aperte e si rivolgono a ragazzi dai 14 ai 17 anni, purché non abbiano compiuto 18 anni da più di sei mesi. La domanda va presentata da un genitore o da un tutore legale. Questo requisito è fondamentale anche per motivi legati alla tutela dei minorenni e alla gestione legale dello spettacolo.

La selezione richiederà una serie di prove e colloqui, ideate per valutare la disponibilità dei candidati a immergersi pienamente nell’esperienza. Le settimane che seguiranno l’apertura dei casting saranno quindi dedicate alla scelta dei nuovi allievi con criteri che puntano non solo all’età ma anche a caratteristiche personali, sociali e attitudinali.

La vita nel convitto e le regole da rispettare

I partecipanti selezionati saranno chiamati a vivere in un convitto lontano dallo stile di vita moderno, senza dispositivi elettronici e con regole precise da rispettare. Il meccanismo prevede anche un corpo insegnante severo e momenti di confronto che potranno generare tensioni e dipanare conflitti, elementi ormai distintivi del programma.

La partecipazione di figli di vip e i nomi più attesi nel cast di quest’anno

Nel passato de Il Collegio, non sono mancati allievi con parenti famosi. Sono passate alla ribalta Aurora Costantini e Carmelina Iannoni, figlie di Matilde Brandi e Carmen Di Pietro, scelte che hanno dato risalto e curiosità in più. Altri VIP hanno tentato la partecipazione senza successo come Perla Maria Paravia, figlia di Maria Monsè, che ha preferito successivamente il Grande Fratello con la madre.

Per la nuova edizione, c’è attesa su possibili nuovi ingressi di ragazzi con legami VIP. Tra i nomi più discussi figura Mia Montrucchio, figlia di Alessia Mancini e Flavio Montrucchio, che ha ancora i requisiti per candidarsi.

Ipotesi su nuovi volti nel cast

Il fatto che sia ancora presto nella fase delle selezioni rende difficile sapere con certezza chi entrerà nel cast. La presenza di figli di personaggi noti, però, rimane una possibilità concreta, considerando come questo elemento abbia già contribuito a creare attenzione attorno al programma. Gli sviluppi nelle prossime settimane sveleranno i volti dei nuovi allievi pronti a vivere la scuola come non l’hanno mai conosciuta.

Ultimo aggiornamento il 21 Maggio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.