Home Hazel brugger conduttrice all’eurovision song contest 2025 a basilea tra carriera comica e tv

Hazel brugger conduttrice all’eurovision song contest 2025 a basilea tra carriera comica e tv

Hazel Brugger, conduttrice dell’Eurovision Song Contest 2025 a Basilea insieme a Sandra Sander e Michelle Hunziker, racconta il suo percorso artistico tra comicità e televisione.

Hazel_brugger_conduttrice_all%E2%80%99

Hazel Brugger, comica e conduttrice svizzero-americana, sarà una delle tre presentatrici dell’Eurovision Song Contest 2025 a Basilea, consolidando la sua carriera tra comicità, televisione e spettacolo internazionale. - Unita.tv

Hazel Brugger si appresta a vivere un momento cruciale della sua carriera al fianco di Sandra Sander e Michelle Hunziker, in veste di conduttrice dell’Eurovision Song Contest 2025 a Basilea. La comica e presentatrice, nota in Svizzera e Germania, ha raccontato i dettagli della sua preparazione e il percorso che l’ha portata a conquistare la scena televisiva e dello spettacolo.

Dalle origini internazionali a un’avventura nella comicità

Nata a San Diego nel 1993 da una madre tedesca insegnante e da un padre svizzero neuropsicologo, Hazel Brugger ha subito un intreccio di culture che ha inciso sulla sua identità artistica e personale. Non a caso possiede la doppia cittadinanza americana e svizzera, in virtù dello ius soli statunitense. Dopo aver iniziato a studiare filosofia e letteratura all’università di Zurigo, ha deciso di abbandonare gli studi accademici per seguire la strada del teatro e della comicità. A 17 anni si è lanciata nelle prime sfide del poetry slam, evento in cui si interpretano poesie con una forte carica espressiva, aprendo così il suo raggio d’azione da autrice e performer. Poco dopo si è avvicinata al mondo del giornalismo online, collaborando con diverse testate digitali nel biennio 2013-2014, e più avanti ha contribuito per anni a un importante quotidiano svizzero. Questo periodo ha consolidato la sua capacità di scrittura e dialogo con il pubblico, elementi chiave per la sua carriera futura.

L’esplosione in tv e sulla scena comica svizzera-tedesca

Il salto vero e proprio sulla scena nazionale è avvenuto nel 2015 con il debutto del suo “Hazel Brugger show” su un canale televisivo, talk che portava il suo nome e che ha catapultato la sua figura pubblica sotto i riflettori. In contemporanea ha iniziato la sua attività di comica con partecipazioni a spettacoli di stand-up comedy che le hanno permesso di affinare un modo di fare ironico e diretto, apprezzato soprattutto dal pubblico giovane. Nel 2016 è stata corrispondente del canale ZDF, una carica importante che l’ha fatta conoscere nel mondo germanofono. In quell’anno, inoltre, ha ottenuto il Salzburger Stier, premio prestigioso per comici della regione, risultando la più giovane vincitrice nella storia del riconoscimento. Questi traguardi gli hanno spalancato le porte di collaborazioni con altri artisti, come la serie YouTube avviata nel 2019 con il collega comico tedesco Thomas Spitzer, consolidando il suo successo tra piattaforme tradizionali e nuovi media.

Il debutto all’eurovision, un ruolo carico di aspettative

Nel 2025 Hazel Brugger sarà una delle tre conduttrici dell’Eurovision Song Contest a Basilea. Accanto a Sandra Sander e Michelle Hunziker, dovrà gestire uno degli eventi televisivi più seguiti in Europa. L’emozione è palpabile, come raccontato in un’intervista rilasciata a RSI. Hazel ha spiegato di essersi preparata ascoltando a lungo le playlist dei brani storici e attuali dell’ESC, tanto da coinvolgere anche le sue “due figlie” nell’ascolto degli Abba, leggenda della manifestazione. Pur non soffrendo di incubi, ha ammesso di avere “tormentoni” musicali mentali, la classica ossessione degli artisti che vivono nell’eco delle melodie che animano un evento così importante. Il ruolo di conduttrice le richiederà equilibrio tra simpatia e capacità di coordinamento, in uno spettacolo che fonde musica, spettacolo e diplomazia culturale.

Un profilo versatile che guarda al futuro dello spettacolo europeo

Hazel Brugger rappresenta un modello di figura artistica che spazia dalla scrittura alla comicità fino alla conduzione televisiva. La sua esperienza internazionale e la formazione in letteratura filosofica le conferiscono una base solida per affrontare sfide diverse. Il suo recente ingresso nel mondo dell’Eurovision segna il consolidamento di una carriera che coniuga ironia e capacità comunicative. Lo spettacolo del 2025 a Basilea sarà un banco di prova per la sua versatilità. Essendo la più giovane delle tre presentatrici, porterà una carica fresca e un approccio diretto nelle dinamiche del palco, capaci di tenere il pubblico concentrato su uno dei momenti più seguiti del calendario musicale europeo. La sua presenza testimonia la capacità di emergere da realtà locali per arrivare a eventi di portata continentale.