Giuseppe Giofré, danzatore calabrese di 32 anni, è entrato nel gotha della danza mondiale dopo la vittoria ad ‘Amici’ nel 2012. Oggi è uno dei ballerini più richiesti, protagonista di tour con Jennifer Lopez e altre star internazionali. La sua carriera lo porta a esibirsi sui palchi più importanti, mentre mantiene radici profonde con la famiglia e le sue origini.
Un talento calabrese tra le star internazionali della danza
Nato in Calabria in una famiglia umile, Giuseppe Giofré ha visto nelle sfide un’opportunità per emergere. Figlio di una casalinga e di un muratore, ha iniziato a danzare grazie al sostegno della madre, che risparmiava ogni centesimo per pagargli le lezioni in una scuola amatoriale di Gioia Tauro. La passione e la determinazione lo hanno portato lontano: dopo la vittoria nel talent show ‘Amici’ nel 2012, ha iniziato una carriera che lo ha avvicinato ai nomi più celebri della musica pop. Tra le collaborazioni conta nomi come Taylor Swift, Dua Lipa, Kylie Minogue, Britney Spears e Ariana Grande.
Il rapporto con queste star non si limita a esibizioni fugaci. Con Jennifer Lopez, in particolare, la connessione si è trasformata in amicizia. Giofré lavora con lei fin da quando aveva 19 anni e sostiene che questo legame è basato su mutua fiducia e rispetto, confermato dal fatto che la popstar lo presenta personalmente ai suoi concerti, gesto riservato solo a lui. Questa sintonia si è consolidata con anni di tournée in tutto il mondo, facendolo crescere professionalmente e personalmente.
La famiglia come base solida nel successo di Giofré
Nonostante le luci dei palchi internazionali, Giuseppe resta legato a una famiglia che rappresenta il suo punto di riferimento. Nel suo libro autobiografico “Stidda” racconta con candore gli sforzi dei genitori e l’influenza del nonno Peppe, soprannominato “Stidda” . Il nonno, marinaio, era per Giuseppe una guida silenziosa, capace di orientarlo nei momenti di dubbio come si fa osservando le stelle in mare. Questa figura ha lasciato un segno nella vita del ballerino, che ha sempre trovato nelle radici calabresi una fonte di forza e ispirazione.
Anche il fratello di Giuseppe ha avuto un rapporto con la danza; inizialmente si era indirizzato verso una carriera diversa come hair stylist, ma recentemente ha ripreso a esibirsi insieme al ballerino. La famiglia ha assistito con orgoglio alla sua evoluzione e lo accompagna negli eventi più importanti, come la recente tappa del Summer Festival a Lucca, dove Giofré ha portato al seguito i suoi cari per presentare loro Jennifer Lopez.
L’impegno professionale oltre i palchi: dal tour allo schermo televisivo
Nel 2025 Giuseppe Giofré è impegnato con il tour “UP ALL NIGHT LIVE” di Jennifer Lopez, che sta portando in diverse città del mondo. Questa esperienza rappresenta un appuntamento fondamentale della sua attività professionale. Parallelamente, il ballerino si prepara a un impegno televisivo in Italia, confermato dalla sua partecipazione al nuovo reality show “The Traitors Italia” condotto da Alessia Marcuzzi.
L’ingresso in questo programma segna una nuova sfida, diversa dalla danza, dove Giofré si metterà alla prova mostrando altri aspetti del suo carattere e della sua personalità. Sarà un’occasione per farsi conoscere anche al grande pubblico televisivo, al di fuori del circuito musicale e della danza. Dunque la sua storia prosegue tra palcoscenici internazionali e nuove esperienze in ambito televisivo, mantenendo saldo il legame con le proprie origini.
Giuseppe Giofré resta una figura di riferimento nel mondo della danza contemporanea, capace di passare con naturalezza dai grandi concerti pop alle sfide davanti alle telecamere, sempre con la determinazione e l’umiltà che lo contraddistinguono sin dagli esordi.
Ultimo aggiornamento il 24 Luglio 2025 da Matteo Bernardi