Giro d’italia 2025, prima cronometro a tirana con sfide già decisive tra i big

La seconda tappa del Giro d’Italia 2025 si svolge a Tirana con una cronometro di 13,7 chilometri, dove Mads Pedersen difende la maglia rosa contro Wout Van Aert e Primoz Roglic.
La seconda tappa del Giro d’Italia 2025 è una cronometro individuale di 13,7 km a Tirana, che potrebbe già definire le gerarchie tra i favoriti dopo l’emozionante apertura di gara. - Unita.tv

La seconda tappa del giro d’italia 2025 porta la carovana rosa ancora in albania, con la prima cronometro individuale di questa edizione. Il percorso di 13,7 chilometri a tirana si preannuncia un banco di prova importante per i contendenti alla vittoria finale. Dopo una giornata d’esordio ricca di emozioni e colpi di scena, questa prova contro il tempo potrebbe delineare già alcune gerarchie tra i grandi nomi iscritti alla corsa rosa.

Primo giorno di gara e situazione dopo la tappa d’esordio

Il giro d’italia 2025 ha preso il via il 9 maggio con una tappa di gran carattere, conclusa con il successo di mads pedersen. Il corridore danese della lidl-trek ha conquistato la maglia rosa partendo forte, superando un rivale temibile come wout van aert, il belga noto per la sua potenza anche a cronometro. Questo risultato ha mandato un segnale chiaro ai concorrenti: la classifica generale rimane aperta. Van aert, staccato di pochi secondi, sa bene di dover approfittare dell’appuntamento contro il tempo per recuperare terreno. Nel frattempo, alcuni giovani come orluis aular e francesco busatto si sono inseriti nella top ten, mostrando potenzialità e buona condizione. A fatica invece ha sofferto juan ayuso, che ha perso tempo prezioso e potrebbe pagare caro lo sforzo di oggi. Il favorito primoz roglic resta uno dei nomi da tenere d’occhio per la vittoria finale, nonostante l’assenza di tadej pogacar, come ha confermato anche fondriest in una recente intervista.

Percorso e caratteristiche della cronometro a tirana

La cronometro della seconda tappa è un tracciato cittadino di 13,7 chilometri che si snoda interamente nella capitale albanese. Si parte alle 13.25 dalla pedana di sheshi skenderbej, davanti al cuore pulsante di tirana. Il percorso segue viali ampi e rettilinei, intervallati da curve a U che richiederanno attenzione per mantenere velocità senza perdere metri preziosi. A movimentare la prova ci pensa la salita di sauk, inserita come gran premio della montagna di quarta categoria. Questa ascesa, posta al km 8, offrirà ai cronomen la possibilità di fare la differenza. Anche se la pendenza non è severa, chi saprà spingere bene potrà guadagnare secondi importanti per il successo di tappa. Dopo la salita arriverà una discesa verso il centro cittadino che immetterà sulla zona di arrivo. Gli ultimi 2 chilometri, identici a quelli della prima tappa, termineranno in un rettilineo che ricorderà una volata, anche se disputata uno alla volta. Questa prova sarà quindi un test tecnico e fisico da non sottovalutare.

I protagonisti più attesi e le difficoltà del tracciato

Tra gli italiani, la cronometro di oggi potrebbe dare vantaggi a antonio tiberi, considerato più efficace contro il tempo rispetto a giulio ciccone. Purtroppo l’italiano miguel landa ha già abbandonato la corsa a causa di una caduta nella discesa della prima tappa, un episodio che ha penalizzato pesantemente il suo team. Per quanto riguarda i grandi nomi, wout van aert è il favorito naturale per il successo odierno grazie alle sue qualità contro il tempo, ma anche mads pedersen non è da sottovalutare. La lotta per la maglia rosa si accenderà soprattutto tra questi due con la possibile incursione di primoz roglic, che cercherà di approfittare della prova per ricucire eventuali distacchi. Le condizioni atmosferiche e il fondo stradale potrebbero fare la differenza durante la prova, esponendo i corridori a possibili insidie nelle curve strette del centro urbano. La presenza della salita di sauk aggiunge un elemento tattico che potrebbe modificare la classifica della tappa anche inaspettatamente.

Come seguire la diretta e la copertura tv della seconda tappa

La diretta della seconda tappa del giro d’italia 2025 sarà visibile in chiaro su rai due dalle ore 14, con le prime fasi disponibili anche su rai sport. Chi possiede un abbonamento potrà invece scegliere la diretta su eurosport. Entrambe le emittenti offriranno una diretta streaming video accessibile gratuitamente tramite rai play. L’attenzione sarà puntata sulla cronometro di tirana, per vedere in tempo reale tempi, distacchi e strategie degli atleti. Le trasmissioni partiranno appena dopo la partenza della corsa alle 13.25, garantendo una copertura completa della prova contro il tempo. Gli appassionati potranno così vivere ogni momento del confronto diretto tra i big del giro, che si svilupperà nell’arco di un pomeriggio intenso per la gara.

Classifica generale dopo la prima giornata e scenari aperti

Dopo la tappa iniziale di 9 maggio la classifica generale vede mads pedersen al comando con la maglia rosa. Dietro di lui si trovano wout van aert a 4 secondi e orluis aular a 6. Completano la top ten corridori come francesco busatto, thomas pidcock e diego ulissi, tutti racchiusi in pochi secondi di distacco. Questa situazione crea una battaglia molto serrata per il primato, con distacchi che possono essere rimossi o amplificati durante la cronometro. Nel giro d’italia 2025 il vantaggio nasce spesso dai dettagli, specialmente nelle prove contro il tempo. L’ordine della classifica così ravvicinato lascia aperto ogni scenario e fa presagire una gara avvincente nei giorni a venire. Le prossime tappe e le variazioni del percorso assicureranno ulteriori cambiamenti, ma oggi a tirana si capirà chi è davvero preparato per giocarsi il successo finale.