Giorgia Palmas e Filippo Magnini hanno ufficialmente preso possesso del loro nuovo appartamento a Milano, situato nella zona residenziale di San Siro. Il trasferimento segna un cambiamento importante per la coppia e le loro famiglie, in attesa che l’architetta Raffaella Razzini completi l’arredamento degli spazi interni, ancora vuoti. Scopriamo come si stanno sistemando e perché hanno scelto proprio questo quartiere per il nuovo nido.
Trasferimento dalla zona sempione a San Siro: un passo verso la tranquillità familiare
La coppia ha deciso di lasciare la zona Sempione per spostarsi in un contesto più pacato e adatto alle esigenze dei figli. San Siro, conosciuto per essere un quartiere meno chiassoso di Milano, offre ambienti più riservati e ampi spazi verdi, elementi fondamentali per una famiglia con bambini. Filippo Magnini, nel corso di un’intervista rilasciata a La Vita in Diretta a febbraio, ha spiegato che la scelta è stata condivisa con Giorgia Palmas, sottolineando come lei abbia avuto l’ultima parola nella decisione.
Con due figlie di età diverse — Mia, di 4 anni, nata dall’unione di Filippo e Giorgia, e Sofia, 16 anni, figlia di Giorgia e dell’ex calciatore Davide Bombardini — la famiglia ha trovato in questa zona un compromesso ideale per vivere lontano dal caos cittadino. La recente festa per il 17esimo compleanno di Sofia, il 15 luglio scorso, ha evidenziato il passaggio dalla frenesia urbana a un ambiente più familiare e raccolto.
Lo stato attuale dell’appartamento e il progetto di arredamento affidato a Raffaella Razzini
L’appartamento, nel cuore di San Siro, si presenta ancora senza mobili e con ambienti spogli, con pareti bianche e parquet chiaro che definiscono una base neutra. I lavori di ristrutturazione sono terminati da poco e ora Giorgia e Filippo hanno appena ricevuto le chiavi per cominciare la fase di allestimento. A occuparsi della trasformazione degli spazi sarà l’architetta Raffaella Razzini, professionista incaricata di dare un’impronta unica e personale alla casa.
Prima della ristrutturazione, la coppia abitava in un appartamento a Sempione dai dettagli curati: carta da parati a righe, divani scuri abbinati a cuscini dai colori vivaci e cornici in stile moderno classico. Lo stile di Giorgia Palmas, che predilige ambienti ordinati e armonici, si rifletteva già allora negli interni, fatti di elementi sobri ma ben studiati. La nuova casa manterrà probabilmente questi principi, con ambienti pensati per essere accoglienti e funzionali, soprattutto in vista della vita quotidiana della famiglia.
Il significato della nuova casa per la vita privata della coppia
Entrare in questa abitazione simboleggia per Giorgia e Filippo un momento di svolta. La scelta del quartiere e della tipologia di casa rispecchia una volontà chiara di cercare spazi più adatti per crescere le figlie e costruire un futuro stabile. Non si tratta soltanto di un cambio logistico, ma di un adattamento alle nuove esigenze familiari.
I commenti social di Giorgia, che ha definito il momento come “emozionante”, mostrano il coinvolgimento emotivo nel trasferimento. Una terrazza panoramica, uno degli elementi che hanno festeggiato, contribuisce a rendere l’appartamento non solo una casa, ma uno spazio piacevole dove trascorrere tempi in famiglia e ricevere ospiti. Attendendo l’intervento dell’architetta, la coppia si gode il primo contatto con gli ambienti, che diventeranno il fulcro della loro quotidianità milanese.
Questa mossa segna l’inizio di una nuova fase di vita per Giorgia Palmas e Filippo Magnini, in una zona della città adatta a chi cerca quiete senza rinunciare alla comodità metropolitana. La trasformazione degli spazi finirà per raccontare molto di chi sono oggi e di come intendono progettare la loro casa familiare.
Ultimo aggiornamento il 25 Luglio 2025 da Davide Galli