Home Formula 1 diretta: la ferrari cerca il riscatto nel gp di imola dopo qualifiche amare

Formula 1 diretta: la ferrari cerca il riscatto nel gp di imola dopo qualifiche amare

La Ferrari affronta una sfida cruciale al gp Emilia Romagna 2025 dopo un deludente Q2, mentre Piastri e Verstappen dominano le qualifiche sul circuito di Imola.

Formula_1_diretta%3A_la_ferrari_

Il GP Emilia Romagna 2025 a Imola si presenta come una sfida critica per la Ferrari, penalizzata dalle qualifiche, mentre Piastri e Verstappen dominano la griglia. La gara sarà trasmessa in chiaro su Tv8, ampliando l’accesso degli appassionati. - Unita.tv

La gara di imola per il gp Emilia Romagna 2025 si presenta come un banco di prova fondamentale per la Ferrari, reduce da un qualifica difficile e una eliminazione precoce nel Q2. La tensione è alta sul circuito dell’autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari, dove piloti come Oscar Piastri e Max Verstappen hanno dominato le scene nelle qualifiche, mentre la scuderia di Maranello dovrà cercare di rispondere sul circuito di casa. La corsa prenderà il via alle ore 15.00, con l’attenzione rivolta alla diretta formula 1 e quel clima di attesa caratteristico dell’appuntamento emiliano.

Le qualifiche tormentate e il ko della ferrari

Le sessioni di qualifiche del gp di imola si sono svolte in un clima teso e complicato, con diversi incidenti che hanno rallentato un programma già difficile da gestire. Le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz, così come il giovane Andrea Kimi Antonelli, sono state eliminate già nel Q2, una battuta d’arresto evidente soprattutto su un tracciato che il Cavallino vede come una pista amica. Il ritardo di circa mezz’ora nella conclusione delle prove è stato causato da due incidenti che hanno costretto i commissari a interrompere più volte, complicando i piani dei team e dei piloti. Chi aspettava un riscatto immediato da parte della Ferrari, si è dunque trovato di fronte a una giornata da dimenticare. Il mancato accesso al Q3 rappresenta una sconfitta pesante, che sottolinea alcuni limiti attuali della vettura e mette pressione ai piloti per la gara.

La supremazia di piastri e verstappen nelle qualifiche a imola

Protagonisti indiscussi

Il pomeriggio di qualifiche ha invece consegnato due protagonisti netti della stagione 2025. Oscar Piastri si è confermato sul giro secco il più veloce, imponendo una sfida interna alla McLaren che coinvolge anche Lando Norris. Il giovane australiano guida infatti una rimonta che, a questo punto, potrebbe determinare le sorti del titolo mondiale, mostrando una costanza nel miglioramento e una capacità di tenere sotto pressione il compagno di squadra. Dall’altro lato, Max Verstappen si è confermato una forza ancora difficile da contenere, piazzandosi in pole position. Il pilota olandese ha dimostrato ancora una volta quanto il talento puro possa ancora fare la differenza, anche in una Formula 1 sempre più tecnica e complessa. La sua posizione in griglia nasce dall’esperienza e dalla precisione nel gestire ogni curva, un asset che rende il suo dominio raramente contestabile.

Come seguire la diretta formula 1 del gp emilia romagna 2025

Questa edizione del gp di imola porta con sé un’importante novità per gli appassionati che vogliono seguire la diretta formula 1. Oltre alla tradizionale copertura offerta da Sky Sport, quest’anno la gara sarà trasmessa in chiaro su Tv8. Questo offrirà una visione più ampia per un pubblico più vasto, rendendo l’evento accessibile anche a chi non possiede abbonamenti a pagamento. Inoltre, la diretta streaming sarà disponibile sia sui portali Sky che su quelli di Tv8, moltiplicando le possibilità di seguire il gp anche in mobilità o da dispositivi diversi. L’ampliamento di queste opzioni riflette la crescente attenzione al pubblico e al desiderio di ampliare gli spettatori su tutte le piattaforme.

Chi sorride e chi resta in difficoltà prima della partenza

A poche ore dallo start, il quadro piloti non lascia molto spazio a dubbi. Sono i due del vertice, Piastri e Verstappen, a guardare con maggiore serenità ai 63 giri del gp. Piastri vede di fronte a sé il compagno Norris, che appare in crisi, e punta a consolidare la posizione con una gara solida. Verstappen, da parte sua, non vince quanto una volta ma raccoglie rispetto da tutti, anche dai critici, grazie alla sua capacità di rimanere sempre competitivo. Il 2025 potrebbe rappresentare una svolta nel dominio che l’olandese ha esercitato negli ultimi anni, ma per ora lui resta l’uomo da battere. All’altra estremità del gruppo, la Ferrari fatica a trovare risposte immediate. Il mancato accesso al Q3 rappresenta una ferita aperta, ancor più grave su un circuito dove la scuderia punta a dimostrare il proprio valore. Il confronto con team come Kick Sauber e Haas, che montano motori Ferrari ma sono riusciti a qualificare entrambe le vetture per il Q3, mette in luce le difficoltà attuali di Maranello già in chiave gara. I tifosi sperano che il gp rappresenti un’occasione per rialzarsi e mostrare di cosa è capace il Cavallino Rampante davanti al suo pubblico.