Flavia vento racconta il bullismo subito da adolescente e il suo passato difficile a la volta buona

Flavia Vento racconta a "La Volta Buona" il suo difficile passato segnato da bullismo, esclusione sociale e alcolismo, offrendo una testimonianza sincera sulle sfide vissute durante la giovinezza e l'importanza di riconoscere e affrontare questi problemi. - Unita.tv

Rosanna Ricci

20 Maggio 2025

Flavia vento ha scelto il salotto televisivo di La Volta Buona per aprirsi su alcune ferite rimaste aperte della sua gioventù, raccontando episodi di bullismo vissuti durante il liceo e frammenti di un passato segnato da momenti complicati. La sua testimonianza, che si aggiunge alle molte raccolte in trasmissione, getta luce su un percorso personale che non tutti conoscevano. Sullo sfondo, il racconto di una ragazza che ha subito l’emarginazione e che ha affrontato sfide legate anche all’alcolismo, portando avanti un discorso importante sui rapporti umani a scuola.

I primi anni tra scuola e sofferenza

Nel corso della puntata de La Volta Buona andata in onda nel pomeriggio, flavia vento si è lasciata andare a ricordi scolastici, svelando un lato di sé che in pochi conoscono. Era il tempo del liceo, dove invece di trovare un ambiente sereno, ha incontrato opposizione e isolamento. In un clima scherzoso con Giancarlo Magalli ha accennato agli approcci tipici dei ragazzi dell’epoca, ma subito ha esposto il rovescio della medaglia: “Le ragazze mi menavano”, ha detto, confermando di aver vissuto episodi di bullismo.

Esclusione sociale e gelosie

La sua testimonianza ha preso una piega più seria descrivendo come molte coetanee non le rivolgevano neppure la parola. L’esclusione sociale diventava così quasi una regola non scritta in quella comunità scolastica. Vento ha raccontato di sentirsi circondata da un clima ostile, probabilmente costruito su gelosie che lei stessa ha cercato di comprendere a posteriori. Sebbene il racconto sembri sufficiente, dietro le parole c’è un vissuto doloroso che la showgirl ha metabolizzato nel tempo, tanto da riuscire a parlarne senza apparente sofferenza, ma con chiarezza.

Questa apertura su un tema così delicato aggiunge un tassello su quanto spesso il bullismo possa rimanere nascosto sotto la superficie, dietro sorrisi e quotidianità senza destare l’attenzione meritata. La realtà di flavia vento diventa così un esempio di quanto i messaggi dolorosi a scuola possano lasciare tracce profonde, anche nella vita adulta.

La ‘gaffe’ con giancarlo magalli e gli scambi coloriti nello studio

Durante la diretta la conversazione ha intrecciato momenti leggeri e pesanti allo stesso tempo. La presenza di giancarlo magalli, spesso noto per le sue battute spiritose, ha portato a scambi divertenti, come quello su Angelo Duro che, nella sua ignoranza, ha scambiato per un soprannome di Rocco Siffredi. La battuta ha strappato qualche sorriso, ma il succo è rimasto quello di una chiacchierata profonda.

Confessioni tra leggerezza e sofferenza

La leggerezza ha lasciato spazio alle confessioni più dure di flavia vento, soprattutto sull’album dei ricordi scolastici. La showgirl ha ribadito la sensazione di esclusione e di essere vittima di attacchi fisici e verbali. Non si è trattato di semplici scherzi fra adolescenti, ma di dinamiche di bullismo che hanno avuto un impatto reale sulla sua esperienza di vita.

Questo contrasto tra battute e confessioni, spesso intrecciato nel talk, mostra quanto la distanza tra quelle apparenze gioiose del mondo dello spettacolo e le ferite lasciate da un passato difficile possa essere grande. Ospiti come flavia vento contribuiscono a rompere questo velo con le loro parole, spesso dirette e senza filtri.

Il racconto dell’alcolismo e il lungo percorso di recupero

Nel corso degli anni flavia vento ha anche reso note altre difficoltà del suo passato, nel raccontare il suo rapporto con l’alcol. In un’intervista rilasciata a Vieni da me aveva confessato di aver bevuto almeno una bottiglia di vino al giorno per un lungo periodo. Quel racconto evidenzia un aspetto di una vita in bilico tra fatica e desiderio di trovare un equilibrio.

Dinamiche di gelosia e amicizie complicate

La showgirl ha parlato della sua tendenza a dare molto agli altri, in particolare alle amiche che, secondo la sua testimonianza, la mettevano alla prova con gelosie e comportamenti poco chiari, come cercare di sottrarle il fidanzato. Una dinamica dolorosa, che ha tenuto per tanto tempo nascosta sotto il silenzio, ma che ha deciso di portare alla luce per sensibilizzare su queste tematiche.

Flavia vento ha sottolineato quanto sarebbe necessario aumentare l’attenzione verso le situazioni di disagio nelle scuole, per riconoscerle e intervenire. Quel passato complicato ha trovato una svolta nel tempo grazie a nuove scelte di vita e consapevolezza. Oggi il racconto di quel percorso è un contributo a un dibattito importante, con la speranza che anche chi vive situazioni simili possa riconoscersi e chiedere aiuto.

Parlare di alcolismo e bullismo nel contesto di una personalità pubblica, aiuta a dare un volto umano a queste tematiche, spesso nascoste dietro statistiche e silenzi. L’esperienza di flavia vento invita a guardare oltre le apparenze, riconoscendo le difficoltà che possono segnare non solo i vip, ma chiunque attraversi momenti di fragilità.

Ultimo aggiornamento il 20 Maggio 2025 da Rosanna Ricci