Fire Country torna su Rai 4 da martedì 15 luglio 2025 con la sua terza stagione, dopo aver riscosso grande successo su CBS negli Stati Uniti. La serie, che racconta la storia di un gruppo di pompieri volontari tra cui un ex detenuto, arriva in Italia in una collocazione diversa rispetto alla prima stagione andata in onda su Rai 2. Accanto a Fire Country debutterà anche lo spinoff Sheriff Country, con Morena Baccarin protagonista nei panni di Mickey Fox. Questa novità segna un ampliamento dell’universo narrativo creato da Max Thieriot e soci.
Articolo ripreso da dituttounpop.it.
Programmazione delle Serie Cbs su Rai 2 e Rai 4 e futuro dopo le produzioni di Bode, Rater e Phelan
Dopo l’esordio della prima stagione su Rai 2, Fire Country è stata spostata nella programmazione di Rai 4 per le successive stagioni. Questo cambio riflette probabilmente una risposta più contenuta del pubblico italiano rispetto al riscontro ottenuto negli Stati Uniti. Le puntate trasmesse finora sono venti, distribuite tra ottobre 2024 e aprile 2025 senza possibilità reale per gli spettatori italiani di recuperarle integralmente tramite streaming su RaiPlay: la piattaforma offre infatti solo on demand settimanale limitato.
Questa situazione ha alimentato ipotesi sul futuro delle serie CBS importate dalla Rai ma non valorizzate a dovere nel palinsesto principale: alcune potrebbero trovare spazio sulle piattaforme Sky o Paramount+, dove sarebbe possibile accedere agli episodi senza vincoli temporali. Il passaggio a queste piattaforme permetterebbe ai fan italiani di seguire le stagioni successive senza perdere i capitoli precedenti.
La trama della terza stagione di the Resident e le nuove sfide professionali di Bode su Cbs e Rai
Il cuore narrativo di Fire Country ruota attorno a Bode Donovan , un ex detenuto che partecipa a un programma speciale per diventare pompiere volontario mentre sconta la pena. Con l’inizio della terza stagione Bode è ormai libero ma si trova davanti all’ostacolo burocratico comune ad altri ex detenuti pompieri: non essere riconosciuto ufficialmente come vigile del fuoco dal sistema istituzionale.
Questo significa dover ricominciare tutto da capo nel suo percorso professionale nonostante l’esperienza maturata sul campo durante il programma carcerario. Sul piano personale cresce invece la tensione con Gabriela; lei sta vivendo una situazione complessa dovuta al suo matrimonio con Diego che complica ulteriormente il rapporto sentimentale già fragile tra i due personaggi principali.
Gli eventi chiave dei primi episodi di supernatural in onda su Rai 4 dal 15 luglio
La nuova stagione si apre con tre episodi intensi che mettono subito alla prova i protagonisti:
-
Nel primo episodio durante il matrimonio tra Gabriela e Diego avviene un incidente grave: un elicottero precipita causando caos immediato e scatenando diversi incendi nella zona circostante.
-
Nel secondo episodio Bode riceve una proposta importante destinata a cambiare radicalmente il suo futuro lavorativo come pompiere; questa opportunità potrebbe rappresentare uno snodo cruciale nella sua vita.
-
Nel terzo episodio emerge una verità nascosta condivisa da Bode e Gabriela; entrambi riflettono se sia giunto finalmente il momento per rivelare questo segreto che potrebbe modificare definitivamente i loro rapporti personali ed emotivi.
Il cast principale e gli ospiti speciali della nuova stagione di supernatural su Rai 4
Dietro Fire Country ci sono Max Thieriot insieme ai creatori Tony Phelan e Joan Rater, figure chiave nello sviluppo della serie sin dalle origini. Oltre al protagonista Thieriot nel cast ritornano volti familiari mentre arrivano guest star notevoli come Jared Padalecki – conosciuto soprattutto per Supernatural – oltre a Costance Zimmer, portando nuovi elementi alle trame già consolidate degli episodi recenti.
Lo spinoff Sheriff Country introduce Morena Baccarin nei panni dell’agente Mickey Fox, ampliando così l’universo narrativo intorno ai vigili del fuoco mostrando prospettive diverse legate alla gestione delle emergenze nelle comunità locali statunitensi.
Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Davide Galli