Fiorentina e bologna si sfidano allo stadio Artemio Franchi nella corsa alle coppe europee 2025
La partita tra Fiorentina e Bologna del 18 maggio 2025 è cruciale per la qualificazione europea, con i viola in cerca di riscatto e i rossoblu motivati dopo la vittoria in Coppa Italia.

Fiorentina e Bologna si sfidano il 18 maggio 2025 allo Stadio Artemio Franchi in una partita decisiva per la qualificazione europea in Serie A, con diretta esclusiva su DAZN. - Unita.tv
La partita tra Fiorentina e Bologna, in programma domenica 18 maggio 2025 alle 20:45, si annuncia decisiva per entrambe le squadre che cercano un posto nelle competizioni europee della prossima stagione. Dopo risultati altalenanti, i viola di Firenze e i rossoblu di Bologna si preparano a contendere punti vitali nello Stadio Artemio Franchi, in un confronto diretto per scalare la classifica di Serie A.
La situazione di classifica e i motivi della partita
La Fiorentina arriva a questa sfida con due sconfitte di fila, subite prima contro la Roma e poi dal Venezia. Questi risultati hanno compromesso le chance dei viola di qualificarsi, anche solo per la Conference League. Attualmente sono al nono posto con 59 punti e distanti quattro lunghezze dalla Roma, che occupa la zona europea minima. Questo divario impone alla squadra di reagire, per continuare a sperare in un piazzamento nei tornei continentali, in un campionato particolarmente equilibrato nella parte alta della graduatoria.
Il Bologna, invece, mostra un tono diverso. I rossoblu sono reduci dalla vittoria della Coppa Italia 2024-2025, conquistata all’Olimpico di Roma contro il Milan, con cui avevano perso pochi giorni prima in campionato. L’entusiasmo per questo successo si riflette nella loro posizione: 62 punti e il settimo posto, a un solo punto dalla Roma e a due lunghezze da Lazio e Juventus. Mister Vincenzo Italiano mantiene vivi i sogni europei, mentre il team punta a consolidare la propria presenza tra i primi dieci.
Leggi anche:
Dove e come seguire la partita: info streaming e diretta tv
Chi non potrà essere presente allo stadio Artemio Franchi troverà la diretta Fiorentina Bologna esclusivamente su DAZN. Solo gli abbonati alla piattaforma potranno vedere la partita in streaming, attraverso app e sito web. Questa esclusività rende DAZN l’unica alternativa per vivere live l’incontro fuori da Firenze. La partita attira un’attenzione crescente, proprio per il significato che avrà nel finale di campionato.
Gli appassionati dovranno quindi organizzarsi per arrivare pronti alla visione dal proprio dispositivo preferito, senza possibilità di passaggio su altre reti o canali tradizionali. Il duello è uno degli appuntamenti più seguiti della giornata e coinvolgerà tifosi e addetti ai lavori in tutta Italia.
Le probabili formazioni in campo domenica 18 maggio
Il tecnico della Fiorentina, Raffaele Palladino, dovrebbe confermare il modulo 3-4-2-1. La linea difensiva sarà affidata a De Gea, Pongracic, Marì e Ranieri, con Dodo, Fagioli, Mandragora e Gosens a centrocampo. In avanti, spazio a Ndour, Richardson e Colpani, un undici collaudato che cerca punti per la rimonta. La squadra viola sembra voler puntare sulle certezze trovate, nonostante i recenti risultati negativi.
Il Bologna appare intenzionato a non cambiare la formazione di successo di mister Italiano, optando per il 4-2-3-1. Skorupski sarà il portiere, davanti a lui la difesa con De Silvestri, Beukema, Casale e Lykogiannis. A centrocampo Aebischer e Pobega agiranno da schermo, mentre Orsolini, Odgaard e Dominguez supporteranno l’attaccante Dallinga. Lo schieramento mira a dare equilibrio e spinta offensiva per cercare di conquistare tre punti fondamentali.
Le quote scommesse e le previsioni degli esperti per il match
Le agenzie di scommesse evidenziano pareri divergenti sulle chance delle due squadre. Sisal vede il Bologna favorito per la vittoria con una quota del 2.70, mentre la Fiorentina è data leggermente sfavorita a 2.75. Secondo Snai invece vince la Fiorentina l’opzione più probabile, con un 2.65, contro una vittoria del Bologna data a 2.70. Entrambi i bookmaker concordano nell’assegnare una quota intorno al 3.10 al pareggio.
Queste quote testimoniano l’incertezza che regna intorno al risultato, con le due squadre vicine nel valore e così diverse per recente forma e motivazione. Il confronto è aperto a diversi esiti e la partita potrà decidersi su dettagli infernali, in un clima sportivo molto teso. Lo stesso equilibrio si riflette nelle tattiche che verranno messe in campo e nella tensione di giocatori e tecnici.
Il match di domenica sera assume così un valore concreto per chi osserva la Serie A da vicino. Al centro l’obiettivo di accedere alle competizioni europee, che movimenta la parte finale del torneo e tiene alto l’interesse di tifosi e addetti ai lavori in una stagione che ancora non ha definito i suoi verdetti.