La decima stagione di Pechino Express si conclude giovedì 8 maggio 2025 con l’ultima tappa, un appuntamento che promette spettacolo e adrenalina. Dopo aver attraversato territori affascinanti come le Filippine, la Thailandia e il Nepal, le tre coppie rimaste si sfideranno nella fase conclusiva del viaggio. Alla guida della serata, Costantino della Gherardesca, con il suo stile ironico, accompagnerà i telespettatori in questo ultimo capitolo carico di suspense. Il pubblico potrà scoprire non solo chi vincerà, ma anche molti aspetti di culture lontane fatte vivere attraverso prove e incontri con la popolazione locale.
L’ultima tappa di pechino express 2025 tra le sfide del nepal
L’ultima frazione del viaggio di Pechino Express si svolgerà interamente in Nepal, una terra dai paesaggi straordinari e dalla cultura ricca. I concorrenti partiranno dalla Skywalk Tower di Katmandu, punto di partenza che introduce a un percorso complesso, ma suggestivo. Le tre coppie finaliste – Dolcenera e Gigi Campanile , Giulio Berruti e Nicolò Maltese e Jury Chechi e Antonio Rossi – dovranno affrontare prove fisiche e di abilità che metteranno a dura prova la loro resistenza e il loro affiatamento.
Il percorso prevederà l’attraversamento di paesaggi irregolari e momenti di confronto con la popolazione nepalese, elementi chiave per superare le prove. Questo viaggio metterà sotto pressione i concorrenti, costringendoli a spingersi oltre i limiti in vista dell’obiettivo che li attende: la vittoria finale. Durante la tappa sarà fondamentale anche la capacità di gestire tensioni e stanchezza accumulate nel corso delle settimane.
Leggi anche:
Il ruolo di fruit e la dinamica tra le coppie finaliste
Fru, l’inviato storico di Pechino Express, sarà ancora una volta pronto a spiegare le prove e ad interagire con i viaggiatori. La sua presenza nelle fasi cruciali del gioco serve a chiarire il regolamento e a rendere il racconto più chiaro. Anche stasera, Fru offrirà dettagli sui compiti che le coppie dovranno portare a termine per qualificarsi.
A questo punto della gara, le tre coppie si trovano strette in una competizione agguerrita. I complici, gli estetici e i medagliati condividono un percorso fatto di sfide e fatiche che li ha trasformati, ma anche divisi. “Le tensioni emerse nelle tappe precedenti hanno messo a dura prova alcuni rapporti.” Lo sappiamo, la convivenza in condizioni difficili ha generato attriti, ma anche momenti di alleanza, come recente pacificazione tra complici ed estetici. Il livello di competitività cresce ora che la semifinale ha ridotto i concorrenti da tre a due coppie.
La prova decisiva comporterà l’eliminazione di una coppia, rendendo la finale una corsa ristretta e carica di pressione. Tutto si deciderà negli ultimi chilometri, dove ogni errore potrebbe costare caro.
Chi sono le coppie finaliste e cosa emerge dalle loro storie
Le tre coppie rimaste a contendere la vittoria esprimono profili diversi e storie significative. Gli estetici, formati dall’attore Giulio Berruti e dal suo compagno Nicolò Maltese, portano in gara una combinazione di charme e strategia. Dolcenera e Gigi Campanile, i complici, hanno mostrato un affiatamento speciale durante il viaggio e ora puntano alla vittoria con determinazione.
Tra i medagliati, Jury Chechi e Antonio Rossi offrono un racconto umano intenso. Antonio Rossi ha parlato della moglie Lucia con cui ha vissuto “momenti particolari”, ricordando anche un momento difficile della loro vita che ha sfiorato la separazione. Questo dettaglio aggiunge profondità alla figura dell’ex campione olimpico. La loro capacità di superare prove non solo fisiche ma emotive sarà messa a dura prova nell’ultima tappa.
Le storie delle coppie, intrecciate alla fatica e all’esposizione pubblica, offrono uno spaccato di personalità che hanno trovato nell’esperienza del programma anche un’occasione di confronto e crescita.
Come seguire la finale: diretta tv e streaming
Chi vuole assistere alla finale di Pechino Express 2025 può farlo sia in televisione sia via streaming. La puntata sarà trasmessa in prima serata da Sky, ma per accedervi è necessario un abbonamento attivo. In alternativa, la diretta streaming è disponibile su NowTV, piattaforma anch’essa a pagamento.
Per chi invece preferisce aspettare, la messa in onda in chiaro sarà programmata su TV8 a partire da settembre, quando l’intera stagione verrà riproposta in forma integrale. Questo permette anche a chi non segue il programma live di recuperare tutte le tappe e rivivere le avventure dei concorrenti.
Le modalità di fruizione, con offerte a pagamento, indicano una distribuzione che valorizza la diretta, fondamentale per apprezzare appieno la tensione e i colpi di scena dell’ultima puntata.
Le ultime sorprese e l’adrenalina verso il traguardo finale
L’ultima tappa si preannuncia piena di emozioni, con prove che metteranno a nudo la forza e la tenacia dei protagonisti. Tra di loro si consolida un reciproco rispetto, testimoniato dalla recente tregua tra complici ed estetici, ma la competizione è ancora aperta.
Mentre le coppie si avvicinano al traguardo, le energie scarseggiano e ogni situazione diventa cruciale. La battaglia per il montepremi scatena voglia di vincere, ma anche prove di solidarietà e confronto con le culture locali.
Il vincitore potrà destinare la somma raccolta dall’ultima tappa, un elemento che aggiunge una dimensione umana alle sfide sportive e di resistenza che hanno caratterizzato il programma fin dalla partenza.
Il cammino verso l’epilogo in Nepal sarà seguito da molti, e la puntata dell’8 maggio promette di chiudere questa avventura con un racconto denso e coinvolgente.