Home Finale di amici 24 con francesco fasano ballerino pugliese tra i cinque ultimi concorrenti in gara

Finale di amici 24 con francesco fasano ballerino pugliese tra i cinque ultimi concorrenti in gara

Francesco Fasano, ballerino di Brindisi, si prepara per la finale di Amici 24 dopo un percorso formativo in Svizzera e riconoscimenti in Europa, nonostante le quote sfavorevoli dei bookmakers.

Finale_di_amici_24_con_frances

Francesco Fasano, giovane ballerino pugliese formato in Svizzera, è tra i cinque finalisti di Amici 24, dove si distingue per tecnica e sensibilità nonostante non sia il favorito alla vittoria. - Unita.tv

Dopo mesi di esibizioni e coreografie spettacolari, la finale di amici 24 si avvicina con i cinque concorrenti ancora in gara. Tra loro spicca francesco fasano, giovane ballerino nato a brindisi nel 2000, che ha conquistato il pubblico grazie a un percorso artistico intenso e internazionale. Da piccolo si è avvicinato alla danza nella sua terra natale, in puglia, per poi trasferirsi in svizzera a studiare presso la ballettschule theatre basel di basilea. La sua storia racconta una crescita segnata da esperienze in diversi paesi e palcoscenici, che ora lo portano a giocarsi il titolo nel popolare talent show.

La formazione di francesco fasano: dalla puglia alla svizzera

Francesco fasano è nato e cresciuto in provincia di brindisi, dove ha iniziato a muovere i primi passi nella danza appena bambino. La passione per il ballo lo ha spinto a intraprendere un percorso di studio che si è poi spinto oltre i confini italiani. All’età di 14 anni si è trasferito in svizzera, dove ha frequentato la prestigiosa ballettschule theatre basel a basilea, sotto la guida della direttrice amanda bennett. Qui ha ricevuto una formazione articolata, che ha privilegiato uno stile neoclassico con contaminazioni contemporanee.

Un trampolino importante per la carriera

Il diploma ottenuto nel 2018 ha rappresentato un trampolino importante per la sua carriera artistica. Proprio in svizzera francesco ha partecipato a diverse competizioni di danza, ricevendo riconoscimenti che ne hanno confermato il talento. Questa fase della sua formazione ha aggiunto spessore al suo linguaggio corporeo, dando solidità a una tecnica che lo distingue tra i giovani ballerini disponibili a cimentarsi su palcoscenici esigenti.

L’esperienza professionale e la scelta di amici 24

Dopo il diploma, francesco fasano ha iniziato a lavorare in europa. È entrato a far parte dell’oldenburgisches staatstheater in germania, esperienza che gli ha permesso di affinare la sua presenza scenica e la capacità di adattarsi a ruoli diversi nel repertorio classico e contemporaneo. Nel 2024 ha deciso di tornare in italia per partecipare ad amici 24, un’opportunità che ha colto per farsi conoscere dal pubblico nazionale.

La sua entrata nel talent show non è stata casuale. emanuel lo, uno dei coreografi e maestri della scuola, lo ha scelto dopo il ritiro per infortunio di alessio di ponzio. Anche la coach alessandra celentano ha espresso apprezzamento nei confronti di francesco, sottolineando il livello del suo talento. Durante il percorso, francesco ha dimostrato una determinazione che gli ha permesso di raggiungere la finale, un risultato che testimonia la sua crescita all’interno della scuola.

Francesco fasano nella scuola di amici 24: il racconto della finale

La stagione di amici 24 ha visto francesco fasano protagonista, soprattutto nelle settimane che hanno preceduto la finale. In più occasioni ha raccontato il valore che questo cammino ha avuto per lui, mettendo in rilievo i sacrifici fatti e il sostegno della famiglia.

“Ho pensato a tutto, alla mia famiglia, a mia mamma e a mio papà, a come li ho resi felici”, ha detto durante una delle ultime interviste. Questo legame con le radici lo ha accompagnato pure nei momenti di maggiore tensione.

Tecnica e sensibilità apprezzate dal pubblico

Nel corso del programma, francesco ha avuto modo di esprimere una tecnica raffinata e una sensibilità particolare, caratteristiche apprezzate anche dal pubblico. Nonostante l’intensità del percorso e la pressione della competizione, il ballerino ha mantenuto un atteggiamento concentrato, come emerge dalle sue parole:

“È stato davvero tanto da tenere dentro, quindi niente, sono strafelice”.

Questa fase è stata decisiva per il suo profilo artistico e personale, ponendo il suo nome tra quelli da tenere d’occhio.

I pronostici per la finale e le quote sulla vittoria di francesco fasano

Nonostante l’entusiasmo che circonda la sua presenza in finale, i bookmakers non indicano francesco fasano come il grande favorito per la vittoria di amici 24. Le quote lo danno come il meno probabile tra i cinque finalisti a trionfare, con una valutazione fissata a 16. Davanti a lui si trovano concorrenti come trigono, alessia pecchia, antonia e daniele, considerati più accreditati dai pronostici legati al canto e alla danza.

Il pubblico e gli appassionati seguono con attenzione questi numeri, ma resta sempre aperta la possibilità che francesco possa sorprendere tutti. Nel mondo dello spettacolo e dei talent show, spesso chi parte sfavorito può ribaltare la situazione durante la diretta finale. Le tensioni, il carisma e le scelte del pubblico possono infatti mutare le sorti della gara, rendendo la serata un momento di grande suspence per tutti gli spettatori.