Home Finale amici 24 tra calcio e contestazioni: daniele doria vince in una serata turbolenta

Finale amici 24 tra calcio e contestazioni: daniele doria vince in una serata turbolenta

La finale di Amici 24, vinta da Daniele Doria, ha visto un confronto tra pubblico di talent show e calcio, creando tensioni in studio e distrazioni durante le esibizioni.

Finale_amici_24_tra_calcio_e_c

La finale di Amici 24, trasmessa il 18 maggio 2025 su Canale 5, ha visto la vittoria del ballerino Daniele Doria in una serata segnata dalla concorrenza con eventi sportivi e momenti di tensione in studio. - Unita.tv

La serata finale di amici 24, trasmessa il 18 maggio 2025 su canale 5, ha richiamato l’attenzione di milioni di telespettatori. Lo show ha registrato ascolti elevati grazie alla vittoria del ballerino daniele doria, favorito dal pubblico. Questa edizione ha vissuto momenti intensi, non solo per la competizione tra i talenti, ma anche per il contesto particolare in cui si è svolta la puntata. La messa in onda è stata spostata alla domenica a causa dell’eurovision 2025, ma gli eventi sportivi di quella sera hanno offerto un’inaspettata sfida per gli spettatori.

La programmazione tv e la scelta della domenica

Lo spostamento della finale di amici 24 alla domenica è stato deciso per evitare la sovrapposizione con l’eurovision 2025, finale tenutasi il sabato sera. Canale 5 ha voluto così dare spazio a entrambi gli eventi di grande richiamo, rispettando la popolarità dei programmi. Tuttavia, la domenica si è rivelata meno agevole di quanto previsto. In contemporanea andavano in scena partite di serie A con squadre note, che hanno attirato l’attenzione degli appassionati di calcio.

Una gara tra pubblico di mondi diversi

La serata si è quindi caratterizzata da una sorta di gara tra due tipi di pubblico: quello affezionato al talent show di maria de filippi e quello legato al calcio, soprattutto tifosi delle squadre impegnate. Si è creato un curioso contrasto fra due mondi che normalmente non si sovrappongono, ma che in questa occasione hanno influenzato l’andamento della trasmissione e la concentrazione dei partecipanti.

Il clima in studio: tensioni e distrazioni durante la finale

Nel corso della trasmissione, l’interesse per le partite di calcio ha portato a commenti e atteggiamenti che hanno distratto sia i concorrenti che la giuria. Alcuni momenti sono stati segnati da chiacchiere fuori tema legate ai risultati delle gare, che hanno infastidito la conduttrice. Maria de filippi aveva chiesto all’inizio di tenersi aggiornata tramite amadeus sui punteggi di roma-milan, ma la situazione è sfuggita di mano durante la puntata.

Disattenzioni causate da passioni calcistiche

Lorella cuccarini, presente in studio, si è pubblicamente lasciata andare a discorsi sulla sua squadra, la roma, spostando l’attenzione dal contenuto della finale. Questa scelta ha creato qualche disagio e fatto perdere focus agli spettatori presenti. Già il pubblico a casa notava un clima poco concentrato sulla gara e, quindi, è emersa una certa confusione tra intrattenimento e sport.

L’episodio con antonia e la reazione di maria de filippi

Il momento più significativo della serata è arrivato durante l’esibizione di antonia, giovane cantante in gara. Lei stessa ha lasciato trasparire la sua passione per il calcio, esultando per un calcio di rigore assegnato al napoli, sua squadra del cuore. I giudici e alcuni giornalisti in giuria hanno commentato in modo simile, tirando in ballo diversi eventi calcistici anziché concentrarsi esclusivamente sulla performance canora.

Maria de filippi, visibilmente irritata, ha rimproverato antonia invitandola a focalizzarsi sul canto. Anziché ricevere una reazione di piena comprensione, la cantante ha chiesto subito dopo l’esito del gol, quasi ignara dello stato d’animo della conduttrice. Nel frattempo, durante la sua esibizione, antonia è apparsa emozionata al punto da sembrarci vicina alle lacrime.

Questo episodio ha riguardato non solo la disciplina in studio, ma anche la gestione degli animi in una finale importante. La concorrenza tra spettacolo e passione sportiva ha creato momenti di tensione palpabile, mai del tutto risolti durante la serata.

La vittoria di daniele doria e il valore della finale

Nonostante le interferenze esterne e qualche momento di difficoltà, la finale si è conclusa con la premiazione di daniele doria. Il ballerino ha ottenuto il favore degli spettatori ed è stato celebrato come vincitore di amici 24, ricevendo applausi e riconoscimenti. Il pubblico, dentro e fuori dallo studio, ha premiato la sua presenza scenica e il talento espresso nel corso di questa stagione.

La serata ha però mostrato quanto un evento televisivo di largo seguito possa essere influenzato dalla contemporaneità dei palinsesti e dalla passione degli spettatori per sport e intrattenimento. I telespettatori hanno dovuto scegliere tra calcio e musica, e gli artisti in gara sono stati coinvolti in prima persona in un confronto tra mondi non sempre conciliabili.

L’esperienza di amici 24 rimane quindi anche una fotografia di come media e sport si intrecciano nei momenti clou, senza risparmiare qualche episodio di tensione e distrazione. Nel racconto della finale, lo spettacolo ha convissuto con gli eventi sul campo, tracciando una serata che sarà ricordata anche per questi particolari.